Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Simona Caravita

Biografia e opere di Simona Caravita

Bullismo online

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 244
Nel 2017 in Italia è stata promulgata la prima legge nazionale in tema di cyberbullismo. Quest’importante intervento legislativo ha definito un nuovo panorama per l’intervento, obbligando le istituzioni scolastiche e gli operatori (psicologi ed educatori) che con esse collaborano ad attivare azioni di intervento concrete contro questo grave problema, in allarmante crescita tra bambini e adolescenti. Alla luce di questo cambiamento, come è possibile impostare interventi efficaci contro il bullismo elettronico? Quanto è importante integrare a tali azioni anche il contrasto del bullismo tradizionale? Quanto la preoccupante diffusione del cyberbullismo è connessa all’uso delle tecnologie dei giovanissimi e alla nuova socialità che queste promuovono? Quali processi psicologici e di gruppo aumentano il rischio del verificarsi del bullismo e del cyberbullismo? Il volume mira a rispondere a queste domande, alla luce delle indicazioni prodotte dalla ricerca scientifica, e si rivolge a docenti, operatori, esperti in processi educativi e comunicativi, genitori, studenti e a tutti coloro che vogliono comprendere meglio e prevenire questi fenomeni.
20,00 19,00

Psicologia dello sviluppo e dell'educazione

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2018
pagine: 384
Questo manuale offre una prospettiva ampia sullo sviluppo dell'individuo, in cui la trattazione delle ricerche e delle teorie prodotte sui processi di sviluppo motorio, emotivo, affettivo, cognitivo, comunicativo-linguistico, morale e sociale tiene conto della complessità dei diversi contesti di crescita: da quelli tradizionali, come la scuola e la famiglia, alle comunità virtuali, in cui stanno emergendo modalità e processi nuovi di comunicazione e di apprendimento, funzionali e disfunzionali.
34,00 32,30

L'alunno prepotente. Conoscere e contrastare il bullismo nella scuola

L'alunno prepotente. Conoscere e contrastare il bullismo nella scuola

Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 192
Alla luce delle conclusioni della ricerca scientifica più recente, il volume analizza il problema del bullismo nella scuola primaria, distinguendo dalla condotta genericamente aggressiva e proponendo strumenti di rilevazione, formule e spunti operativi per l'azione educativa di prevenzione e di contrasto.
16,00

A scuola contro il bullismo

Libro: Libro in brossura
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 160
Un manuale operativo che fornisce spunti utili per sensibilizzare gli alunni al fenomeno delle prepotenze attraverso l’attività d’aula, in particolare attraverso l’insegnamento delle materie letterarie. Il bullismo rappresenta una realtà tristemente conosciuta dalla quasi totalità dei bambini e ragazzi in età scolare. Per poter efficacemente prevenire e contrastare questo grave problema è necessario saperlo riconoscere e distinguerlo da altre forme di condotta aggressiva, così da impostare interventi mirati ed efficaci. Il volume si compone di due sezioni: la prima, propedeutica, offre un inquadramento teorico del fenomeno del bullismo e delle potenzialità di intervento; la seconda rappresenta il cuore del testo, presentando strumenti operativi da utilizzare nella didattica quotidiana per interventi curricolari che fronteggino le prepotenze tra alunni e migliorino in generale il clima di classe.
11,50 10,93

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.