Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Selene Calloni Williams

Biografia e opere di Selene Calloni Williams

1 minuto al giorno. Meditazioni quotidiane

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2024
pagine: 408
La chiave per sbloccare il proprio potenziale interiore è nella consapevolezza, e la meditazione quotidiana è lo strumento più efficace per arrivarci. Basta un solo minuto al giorno. Grazie agli OMI, acronimo di One Minute Immersion, espressione con cui Selene Calloni Williams definisce gli esercizi spirituali da lei proposti, l'autrice conduce il lettore in un'immersione cosciente profonda. Ogni giorno si può esplorare un aspetto particolare tra 21 temi di meditazione connessi ai 4 elementi: terra, acqua, fuoco e aria. Basta scegliere un OMI dal libro e seguire delle semplici istruzioni: recitare mantra provenienti da varie tradizioni yoga. Quello indù, himalayano, tantrico, sciamanico, buddhista o giapponese. Con la pratica quotidiana si possono scoprire e potenziare le proprie capacità: gli OMI sono il passaporto per una vita più ricca, appagante e consapevole. Inizia il viaggio oggi stesso!
15,00 14,25

Micro macro. Dei punti di vista dell'anima

Libro: Libro in brossura
editore: OM
anno edizione: 2024
pagine: 184
Questo libro è il frutto di una serie di meditazioni effettuate prevalentemente di notte in condizione di semi veglia e di semi sonno, in quella zona liminale dove i due stati, della veglia e del sonno, si incontrano e si riconoscono recuperando tutta la confidenza e l’intimità, come potrebbero fare due vecchi amici che non si frequentano più da tempo ma sanno di ricordarsi pienamente l’un dell’altro appena arriva l’occasione di rincontrarsi. Un’attenzione cosciente ha mantenuto veglia e sonno distinti ma contemporaneamente uniti grazie alle meditazioni che, man mano, si facevano sempre più profonde. Queste meditazioni utilizzano sempre la sacra immaginazione e il nostro cuore come sede, luogo e principio di accoglienza della nostra anima e di tutto il Creato. Iniziano immaginando di accogliere le persone e i luoghi più vicini a noi, poi mano a mano l’accoglienza si arricchisce e diviene sempre più ampia mentre il nostro cuore si espande, come “una cattedrale di luce”, fino ad includere il nostro quartiere, la nostra città, la nostra regione, la nostra nazione, il nostro continente e la Terra “intiera” con tutte le sue creature visibili ed invisibili di tutti i regni umani, animali, vegetali e minerali. "In queste pagine, la visione immaginale - che è l’impronta che ho dato ai miei insegnamenti e ai percorsi proposti con Imaginal Academy - prende forma nelle parole che chiamano il lettore ad alimentare un’immaginazione creativa, poetica, al fine di ritrovare l’unione con il Divino." Prefazione: Selene Calloni Williams.
18,00 17,10

Digiuno immaginale. 9 giorni per ritrovare armonia e benessere con il cibo

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2024
pagine: 320
Mai come ora il cibo, le diete, la salute sono al centro della nostra attenzione. Spesso ci vengono propinati piani alimentari di tutti i generi, apparentemente diversi tra di loro, ma che il più delle volte portano alle stesse conclusioni: frustrazione, delusione, senso di colpa. Ossessionati dai parametri medici - glicemia, peso, pressione, colesterolo, eccetera -, ci dimentichiamo che la strada per raggiungere il vero benessere psicofisico, completo e autentico, non passa attraverso bilance e calorie ma da un cambio radicale di visione di noi stessi e della Natura che ci circonda, con la quale possiamo tornare a vivere in armonia grazie a un rinnovato rapporto con il cibo. In un originale percorso di 9 giorni, da lei ideato e ispirato agli antichi rituali greci della scuola filosofica pitagorica, Selene Calloni Williams ci guida nell’alternanza di pratiche meditative che, sul filo di racconti mitologici, scandiscono i ritmi quotidiani di una dieta alimentare di ricette macrobiotiche basata sui principi della naturopatia, e integrata da un digiuno progressivo e programmato. Durante un vero e proprio viaggio meditativo, cucinare, mangiare e digiunare in modo consapevole diventano strumenti per imparare a nutrire l’anima, prima del corpo, in quell’unico e fondamentale atto che ci farà sentire finalmente sazi.
13,00 12,35

Kintsugi. Ripara le ferite dell'anima e rendi prezioso ogni istante della tua vita

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2023
pagine: 262
Quante volte ci sentiamo vittime di problemi e di un destino di fronte a cui sembriamo impotenti. È difficile comprendere e accettare il dolore, quando bussa alla nostra porta. Al contrario, è facile anestetizzare i sintomi del male con diversivi e palliativi. Finché quel dolore apparentemente rimosso ritorna puntuale, spesso più forte di prima. Eppure esiste una strada meno battuta. Quella della consapevolezza di sé, della bellezza, dell’amore, per la quale l’arte del kintsugi è di ispirazione ed esempio. Nella filosofia spirituale giapponese, infatti, il kintsugi è l’antichissima pratica che consiste nel riparare gli oggetti rotti con l’oro e può essere considerata, in senso lato, come l’abilità di trasformare le nostre ferite fisiche ed emotive in una eccezionale occasione di crescita e cambiamento. Selene Calloni Williams ci guida in questo originale percorso di guarigione. Grazie alla coinvolgente narrazione della sua vita e di leggende ancestrali e simboliche, l’autrice ci illustra nove leggi per riparare le ferite dell’anima, iniziandoci a pratiche meditative quotidiane che ci aiuteranno a superare ansie, sensi di colpa, rabbia, insoddisfazioni e a ritrovare libertà, entusiasmo e gioia di vivere. Per conquistare infine una piena realizzazione di noi stessi.
12,90 12,26

Daimon. Scopri il tuo spirito guida e guarisci con i miti

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2022
pagine: 297
Un libro che ci aiuta ad ascoltare la voce del daimon per realizzare la missione dell’anima. Con testimonianze e pratiche guidate. È possibile guarire l’anima leggendo una storia? Sì, se questa è un mito e se il mito è raccontato in chiave immaginale, estetica e non moralistica. Il mito ci narra l’origine delle cose, di come si sono manifestate nel mondo la prima volta. E conoscere l’origine delle cose è il punto di partenza per poterle trasformare. Ciascuno di noi mette sulla scena della vita un mito e ciascuno di noi si libera, si realizza, quando «riconosce» il mito che sta vivendo. Solo allora si pone in ascolto del narratore che da sempre lo accompagna: il daimon, lo spirito guida, depositario del ricordo di un’antica età dell’oro. Dialogando con il nostro daimon, attraverso la rilettura del ruolo dei protagonisti nei miti greci, ci facciamo co-creatori del nostro destino, riuscendo a vedere l’origine profonda di paure, fallimenti, rabbia, tradimenti, perdite, tristezze, incomprensioni… E a cambiare la nostra storia per essere felici.
10,90 10,36

Wabi sabi. La bellezza della vita imperfetta. La via giapponese per essere felici

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2021
pagine: 375
Un percorso di meditazione, semplice e originale, all’insegna della ricerca della bellezza e della felicità. Tutti i giorni facciamo i conti con le nostre imperfezioni, fragilità e vulnerabilità. Sopraffatti da dubbi e preoccupazioni, ci sentiamo spesso vittime delle situazioni, piuttosto che padroni delle nostre scelte. In questo libro, Selene Calloni Williams ci indica come cambiare, seguendo i principi dello stile di vita wabi sabi, centrale nella cultura giapponese. Capiremo cosa significa lasciarsi andare al naturale fluire dell’esistenza grazie alla forza della calma, alla semplicità, all’umiltà, all’essenzialità, all’amore. Impareremo, praticando, ad accettare la transitorietà e l’incompiutezza. Senza ansie né paure, avremo l’energia necessaria a comprendere la bellezza e la complessità del mondo e a sentirci tutt’uno con esso.
10,90 10,36

Ikigai, ciò per cui vale la pena vivere. Come scoprire ciò che devi fare e farlo con decisione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 115
La parola Ikigai in giapponese può essere tradotta come ciò per cui vale la pena vivere. L'autrice Selene Calloni Williams e Noburu Okuda Dō con questo libro entrano nel profondo di ognuno di noi indirizzandoci verso ciò che dà senso e significato alla nostra esistenza. Centrare le proprie giornate su ciò che vale la pena di essere vissuto. Ciò che, quando apri gli occhi al mattino, ti dà l’energia e l’entusiasmo per affrontare la vita è la condizione migliore nella quale esistere. Questo libro è una guida pratica. Non si avvale di teorie, ma suggerisce esperienze che ognuno di noi può fare da solo, in piena autonomia, con molta semplicità. I lettori rimarranno sbalorditi da quanto queste esperienze potranno essere rivelatrici ed aiutarci a trovare il senso della vita per essere felici. Selene Calloni Williams, esperta di psicologia del profondo, sciamanismo e coaching, conosciuta nel mondo per la sua energia e la sua chiarezza, fornisce un metodo ed esercizi per sviluppare la consapevolezza necessaria a realizzare il proprio Ikigai. Ognuno di noi ha un proprio ikigai ma per trovarlo è necessaria una lunga ricerca interiore che orienti alla comprensione di se stessi e alla realizzazione. Il vero Ikigai infatti lo si conosce realizzandolo: non può essere una semplice visione mentale, in quanto è più vasto, profondo e assoluto della mente pensante. Si può solo vivere l'ikigai e solo vivendolo lo si può conoscere. Vivere il proprio Ikigai è una gioia, una continua fonte di soddisfazione, di completamento e di realizzazione.
12,00 11,40

Shinrin-yoku. L'immersione nei boschi. Il rituale giapponese per liberarsi dall'ansia e dallo stress

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 192
Il termine Shinrin-Yoku, ovvero "bagno di foresta", coniato in Giappone negli anni Ottanta dal direttore dell'ente forestale nipponico, fa riferimento all'immergersi nella natura con i cinque sensi. Il bosco, la selva, sono uno stato della coscienza: la condizione in cui ogni desiderio fluisce senza sforzo verso il proprio compimento. Lo Shinrin-Yoku oggi è sempre più conosciuto e apprezzato come terapia preventiva. L'immersione nella natura ha effetti terapeutici comprovati anche scientificamente: è in grado di ridurre le concentrazioni dell'ormone dello stress nel corpo, di rinforzare il sistema immunitario, di regolare la pressione arteriosa e il battito cardiaco, di abbassare il colesterolo. Lo Shinrin-Yoku è un'avventura di profonda comunione con la natura. Si pratica in molti modi, ma quello più tradizionale è la passeggiata e la meditazione nel bosco o nella foresta. L'immersione nella natura, quindi, può farci superare le nostre difficoltà, perché il bosco ci conosce da sempre e nutre la nostra creatività, ed è provato che la creatività è la dote più utile all'uomo per la sua realizzazione nel mondo del lavoro e del denaro, assai più efficace del mero quoziente intellettivo o di altre doti logiche. In questo libro vi sono le chiavi pratiche della relazione con il bosco che dona creatività. Il bosco è un invito ad agire, perciò il modo migliore per comprendere quanto è esposto in questo libro è quello di mettere in pratica i rituali di immersione che esso descrive.
16,50 15,68

Il cibo del risveglio. Mangiare come rituale sciamanico di comunione con l'invisibile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 174
Libertà, salute, creatività, ricchezza, fertilità, serenità, pace, amore, rispetto, gioia, conoscenza hanno inizio da ciò che porti alla bocca e da come lo fai. In questo libro sono descritti per la prima volta dei rituali essenziali per la tua piena realizzazione, affinché ogni boccone di cibo che gusti possa intensificare in te l'esperienza del risveglio e dell'amore! Questo testo stravolge le teorie psicologiche più comuni sull'alimentazione e ci presenta un'esperienza spirituale diretta del cibarsi. Recuperare la visione dell'anima è fondamentale per esperire tutto il significato del mangiare. Fintanto che un'azione non è compresa e onorata nella sua totalità non può essere né utile né liberatoria, ma continuamente imprigiona l'individuo in una ripetitività meccanica che lo rende vittima. Essere vittime del cibo che si mangia è l'assurda nevrosi a cui conduce la civiltà del profitto. Una sana ribellione a ciò è un atto d'amore e di forza di carattere.
14,90 14,16

Il profumo della luna

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 150
Kazimir, Svetlana e Anastasiya sono personaggi reali. Abitano un luogo assai remoto della steppa siberiana. Kazimir è un potentissimo sciamano bianco, guaritore, la cui fama è arrivata fino a Mosca, in Kazakistan e in Mongolia. Svetlana è una sciamana nera, capace di viaggiare nel mondo sotterraneo, nel regno dell'invisibilità, degli avi, dei sogni, dell'anima e di condurre altri con sé. Anastasiya, la nipote di Svetlana, è una sciamana che - caso probabilmente unico al mondo - unisce in sé le competenze dello sciamanismo bianco e nero. Chi la conosce, o anche chi ne ha solo sentito parlare, guarda a lei come a una reincarnazione della mitica Principessa dell'Altaj. Selene Calloni Williams e suo figlio Michelangelo, che parla il russo, hanno conosciuto i tre sciamani per caso mentre, in un uno dei loro incredibili viaggi di ricerca, stavano raggiungendo con un fuoristrada il luogo dove è stata ritrovata la mummia della Principessa dell'Altaj. Per conquistare la fiducia dei tre sciamani, Selene e Michelangelo li hanno visitati più volte, persino in inverno, quando la steppa arriva a una temperatura di meno quaranta. Un giorno Svetlana ha deciso di consegnare loro una "favola di potere". Una "favola di potere" porta con sé immagini capaci di suggerire nuove possibilità di pensiero e di azione. In questo mondo tutto è immaginazione e niente che non sia stato prima immaginato può accadere...
14,50 13,78

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.