Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sarah Zambello

Biografia e opere di Sarah Zambello

Nevario. Le forme della neve

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 80
Polverosa e soffice, oppure bagnata e pesante: la neve racconta le sue trame attraverso la microstruttura e la densità dei suoi fiocchi, ma anche con l’analisi dell’umidità e della temperatura dell’aria… Sono questi i fattori indispensabili alla formazione del manto nevoso, il fenomeno naturale in grado di nascondere e svelare, di ricoprire e trasformare un paesaggio fino a renderlo opera d’arte. Se la nivologia si occupa di analizzare e classificare la neve stagionale al suolo, la letteratura, il cinema e la poesia trasformano quei cristalli in uno splendido scenario da abitare con l’immaginazione… mentre lo sport, l’architettura e l’esplorazione offrono uno sguardo innovativo sul fenomeno atmosferico più candido e fuggevole dell’inverno. Da Calder a Andersen, da Turner a Herdeg, passando per Debussy, The Snowman e molto altro: per scivolare leggeri nel perfetto equilibrio di scienza e poesia, tra l’impalpabile leggerezza dei fiocchi, la forza di valanghe e bufere, e l’assoluta immobilità di ciò che il manto nevoso rende eterno. Realizzato in collaborazione con il Centro Valanghe di Arabba. Età di lettura: da 11 anni.
24,90 23,66

Grandi come il mare

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 32
Orso, Elefante, Leone e Uccellino sono inseparabili, sempre pronti ad aiutarsi a vicenda. La loro amica Talpa, invece, è più solitaria, ama scavare buche profonde e porsi domande bizzarre. Poi, un mattino, Talpa sparisce... Nessuna traccia lungo i sentieri, nessuna domanda nell’aria. Dov’è finita? I quattro amici intraprendono allora un viaggio emozionante, carico di incertezze, alla ricerca di Talpa. Il mare però è grandissimo, immenso, e la notte sta per arrivare... Un’avventura per diventare grandi. Per superare le paure e trovare il coraggio di guardare sempre un po’ più in là, verso orizzonti inesplorati. Età di lettura: da 4 anni.
18,00 17,10

La magnolia

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 32
Nell’aia, accanto alla casa, svetta una grande magnolia. Intorno, a perdita d’occhio, la campagna. Con le sue foglie «piene come le guance delle mamme» e i suoi rami forti come le braccia dei papà, quell’albero è il posto preferito dai bambini, che si arrampicano e si nascondono tra le sue fronde. Ed è proprio da lassù che, un giorno, guardano i papà partire, zaini in spalla, l’uno dietro l’altro. Da quel giorno tutto cambia, e di tempo per giocare non ne resta più molto. La magnolia, lei sì, resta al suo posto, e quando una notte spuntano uomini guardinghi, magri e forti, coi fazzoletti rossi al collo, che non sono i papà ma gli assomigliano tantissimo, è sui suoi rami che trovano rifugio. Al mattino sono già spariti, lasciando solo un ricordo, un binocolo fra le foglie, che non sfugge ad altri uomini - questi in divisa - arrivati a cercarli su una camionetta. Ma i bambini e il grande albero sapranno proteggere il loro segreto, e il binocolo rimarrà lassù, stagione dopo stagione, in attesa di un nuovo giorno. Per celebrare il 25 aprile, un affresco che pennella una pagina della nostra Storia, riecheggiando le atmosfere di Novecento di Bernardo Bertolucci e de La notte di San Lorenzo dei fratelli Taviani. Dall’illustratrice de "L’albero e la città" e dall’autrice finalista al Premio Malerba, un potente e delicato racconto di coraggio e libertà, speranza, crescita e resistenza, da sfogliare con genitori e nonni per conoscere, capire, ricordare. Età di lettura: da 5 anni.
19,00 18,05

Sopra e sotto

Libro: Cartonato
editore: Pulce
anno edizione: 2024
pagine: 24
Un cartonato semplice ma molto efficace. Il concetto di sopra e sotto in un modo tutto nuovo, un gioco di rimando tra le azioni dei piccoli animali del prato. Illustrazioni deliziose e divertenti di una grande illustratrice in cui i più piccoli potranno divertirsi a trovare tutti i particolari nascosti. Un'ottima lettura condivisa ad alta voce per nutrire la relazione con i nostri piccoli. Età di lettura: da 3 anni.
8,90 8,46

Ventario. Le scale dei venti

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 80
Da dove arriva e cos'è il vento? È possibile misurarlo? Brezze leggere, folate travolgenti, soffici carezze oppure impeti glaciali: il vento è un respiro che infonde vita a mari, campi e viali alberati. Dai venti dipendono la navigazione e lo sport, ma anche l'urbanistica delle metropoli e le coltivazioni agricole. Il rapporto tra vento e uomo ha radici profonde, che lambiscono la mitologia e si avvolgono nell'orientamento spaziale, con bussole e segnavento. È così che l'uomo inizia a conoscere i venti: li distingue, impara a riconoscerli e, finalmente, li chiama per nome. Solo i progressi della meteorologia moderna riescono a rivelare i suoi segreti: la costruzione e l'utilizzo di strumenti tecnologici via via più raffinati permette all'essere umano di misurare, classificare e, finalmente, conoscere le cause che determinano il movimento dei venti. Età di lettura: da 8 anni.
24,90 23,66

Cometario. Catalogo delle grandi comete

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 80
Con le loro scie luminose attraversano lo spazio e la curiosità degli esseri umani fin dai tempi antichi: segnali di avvertimento, portatrici di sventura o fenomeni astronomici da indagare? L’apparizione periodica e fugace delle Grandi Comete accompagna l’evoluzione delle civiltà, affina gli strumenti dell’astronomia e ispira opere d’arte, musica e poesia che orientano l’immaginario di un’epoca storica. Questo catalogo ti propone un viaggio nello spazio e nel tempo alla scoperta delle Grandi Comete che hanno illuminato cieli antichi e contemporanei, e che cacciatori di comete di ogni epoca hanno imparato a riconoscere e distinguere. Dalla cometa del 1471 alla Hale-Bopp, passando per la Donati e naturalmente per la Halley: code, chiome e periodi orbitali di centinaia di anni raccontano la profondità del rapporto fra l’umanità e il cielo. Realizzato in collaborazione con: INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte Età di lettura: da 11 anni.
24,90 23,66

Ondario. I movimenti del mare

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 80
Il movimento dei mari è continuo e, a prima vista, indefinito. Ma nella storia della meteorologia c’è chi ha sfidato l’impossibile: classificare le onde, riconoscere le correnti, studiare le maree. Il moto ondoso è il motore che accende l’ingegno di navigatori e meteorologi, ma anche la creatività di artisti che, nel celebrare le onde, hanno realizzato opere di profondità insondabile. Dopo "Nuvolario – Atlante delle nuvole", Sarah Zambello e Susy Zanella ci regalano un libro ancora una volta sorprendente: protagonista è il mare, certo, ma dal punto di vista – inedito - dei suoi movimenti e del loro rapporto con l’uomo. Un’esplorazione affascinante che prende le mosse dalla Scala Douglas con cui le onde sono catalogate per navigare su romanzi e progetti architettonici, graphic novel e musica: perché da sempre, le acque mosse si frangono sulla nostra immaginazione. Un albo per tutti gli appassionati di mare e acqua: un avvicendarsi di azzurri, turchesi e blu dai quali lasciarsi avvolgere e cullare, fra mari calmi o molto agitati, onde medie, lunghe e persino confuse… La revisione scientifica è a cura dell’Università di Genova. Età di lettura: da 11 anni.
24,90 23,66

Nuvolario. Atlante delle nuvole

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2020
pagine: 80
Che nuvola sarà quella che sta passando sopra la tua testa proprio in questo istante? Eh sì, anche le nuvole hanno un loro nome e appartengono a delle categorie... Quando guardi una nuvola cosa ti viene in mente? Un viaggio naso all’insù fra le tavole di Susy Zanella e le parole di Sarah Zambello per scoprire fatti scientifici sulle nuvole, la loro natura, composizione e classificazione, ma anche i tanti modi in cui hanno da sempre saputo affascinare l’umanità diventando protagoniste di arte, fotografia, letteratura, musica... Grazie a questo albo puoi fantasticare, giocare o rilassarti guardando il cielo, ma anche imparare a identificare e classificare le nuvole per comprenderne i segnali e prevedere così, come i meteorologi, l’arrivo di piogge, temporali... o cieli limpidi! Età di lettura: da 11 anni.
24,90 23,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.