Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Salvatore Mazzamuto

Biografia e opere di Salvatore Mazzamuto

Diritto del turismo

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 399
La collana si ripropone di fornire i testi per una didattica avanzata del diritto civile nella laurea magistrale e nel postlaurea. A tale fine essa raccoglie le classiche lezioni dedicate con taglio sistematico ad argomenti di ampio respiro e più flessibili strumenti modernamente impostati quali case book, antologie di dottrina, riepiloghi di giurisprudenza, raccolte di contrattualistica e saggi di sperimentazione metodologica. Una particolare attenzione è riservata al rapporto tra il diritto civile e gli altri diritti ma soprattutto alla prospettiva europea e transnazionale giacché l'ordinamento interno è sempre più interessato da processi di uniformazione od armonizzazione indotti dalle fonti comunitarie o comunque sovranazionali e dalla lex mercatoria. Il turismo è indispensabile e di vitale importanza per l'individuo e per la società, e, nel contempo, forza potente al servizio della pace, dell'amicizia e della comprensione fra i popoli. È, inoltre, un volano per l'economia, soprattutto per l'Italia, che può contare su un patrimonio storico, artistico, archeologico, architettonico e paesaggistico di pregio e bellezza incomparabili. Premessa l'esigenza di promuovere e valorizzare il turismo responsabile, sostenibile e accessibile a tutti, il volume tratta del diritto del turismo nei suoi profili più significativi, illustrando dapprima il panorama delle fonti normative, per poi analizzare l'impresa turistica in costante connessione con il piano, policromo e complesso, delle principali attività aventi concretamente a che fare col turismo. Il turista è, per molti versi, un consumatore che utilizza lo strumento del contratto per conseguire prestazioni lato sensu turistiche e il libro dedica attenzione a questa dimensione evidenziando l'impulso decisivo dato dal diritto europeo alla creazione di schemi contrattuali. Il volume, didatticamente impostato per rispondere alle esigenze di studenti universitari di corsi giuridici, si chiude con un'appendice di documentazione.
37,00 35,15

Art. 2910-2933. Esecuzione forzata. Volume unico

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2020
pagine: 1056
L’opera offre una disamina analitica della disciplina dell’esecuzione forzata e della sua applicazione colta soprattutto nei suoi aspetti sostanziali ma anche nei suoi inscindibili aspetti processuali. Il commento ai singoli articoli del codice civile è preceduto da una trattazione sistematica dei principi costituzionali tra cui spicca il principio di effettività, delle forme e tecniche di tutela, della moderna teoria dei rimedi, dell’introduzione nella nostra esperienza giuridica dell’esecuzione indiretta, della responsabilità patrimoniale e delle misure antimafia. Le norme del codice civile sin dalla loro emanazione sono state immuni in tema di esecuzione forzata da interventi ortopedici interni del legislatore con l’unica eccezione abbastanza recente dell’art. 2929-bis cod. civ., della trascrivibilità del preliminare e degli immobili da costruire. Altrettanto non può dirsi per alcuni interventi di rilievo per così dire esterni nel codice di procedura civile, nello stesso codice civile e nella legislazione extracodicistica tra cui lo Statuto dei lavoratori. Da qui la necessità di un ripensamento sistematico dell’intera materia della tutela dei diritti sul versante esecutivo e dei suoi raccordi con l’ordinamento interno nel quadro del diritto dell’Unione europea e dei Paesi membri. Una accurata indagine è rivolta all’evoluzione dottrinale e giurisprudenziale che per lungo tempo ha rappresentato l’unico veicolo di aggiornamento della disciplina codicistica specie in tema di obblighi a contrarre e di obblighi di fare e di non fare. I molteplici spunti esegetici, infine, che la materia offre sono stati valorizzati sulla scorta della messa a fuoco e della ricostruzione nei suoi sviluppi della casistica sempre più varia offerta dalla giurisprudenza e dalla prassi contrattuale. L’opera propone, inoltre, originali soluzioni alle principali questioni interpretative dalla fase esecutiva della tutela dei diritti.
219,50 208,53

Il contratto di diritto europeo

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: XV-691
Il volume si articola in una parte generale che muovendo dall'essential core rappresentato dal contratto del consumatore cerca di delineare in un'ottica ricostruttiva ma a volte anche critica gli architravi del diritto contrattuale europeo, e in una parte speciale dedicata alle tipologie contrattuali di più evidente matrice europea (vendita di beni di consumo, credito al consumo, pacchetto turistico e multiproprietà). La quarta edizione presenta un compiuto aggiornamento alla nuova disciplina della vendita di beni di consumo e del contratto di viaggio.
60,00 57,00

Il diritto pos-moderno: un concetto inutile o addirittura dannoso?
10,00

Giurisprudenza per principi e autonomia privata

Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: XVI-288
38,00 36,10

Rent to buy, leasing immobiliare e vendita con riserva della proprietà. Profili civilistici, processuali e tributari

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: XII-164
I saggi raccolti in questo volume esaminano da una prospettiva multidisciplinare alcune figure contrattuali, che consentono ad una parte di acquisire il godimento di un bene immobile prima del pagamento integrale del prezzo, rinviando a tale momento il trasferimento della proprietà, a garanzia del creditore. Accanto alle nuove fattispecie dei contratti di godimento in funzione della successiva alienazione (ed. rent to buy) vengono in considerazione il leasing e la vendita con riserva della proprietà. In questo ambito, l’opera si propone di mettere a confronto, attraverso un dialogo costruttivo tra teoria e pratica, i punti di vista del diritto civile, del diritto tributario e del diritto processuale civile.
20,00 19,00

La responsabilità contrattuale nella prospettiva europea

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2015
pagine: VI-242
La collana si ripropone di fornire i testi per una didattica avanzata del diritto civile nella laurea magistrale e nel postlaurea. A tale fine essa raccoglie le classiche lezioni dedicate con taglio sistematico ad argomenti di ampio respiro e più flessibili strumenti modernamente impostati quali case hook, antologie di dottrina, riepiloghi di giurisprudenza, raccolte di contrattualistica e saggi di sperimentazione metodologica. Una particolare attenzione è riservata al rapporto tra il diritto civile e gli altri diritti ma soprattutto alla prospettiva europea e transnazionale giacché l'ordinamento interno è sempre più interessato da processi di uniformazione od armonizzazione indotti dalle fonti comunitarie o comunque sovranazionali e dalla lex mercatoria.
24,00 22,80

I rimedi nel diritto privato europeo

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2012
pagine: IX-165
L'opera propone una lettura organica del sistema delle tutele degli interessi privati: una particolare attenzione è dedicata al diritto privato di derivazione europea con un apparato bibliografico essenziale ed un riferimento costante alla giurisprudenza. Il linguaggio discorsivo è pensato per la didattica del diritto civile, ma anche per i giuristi teorici o pratici che vogliano avere un quadro ordinato e di agevole consultazione delle forme e delle tecniche sostanziali di tutela rinvenibili nelle fonti comunitarie normative e giurisprudenziali.
17,00 16,15

25,00 23,75

Il mobbing

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2004
pagine: VIII-314
21,00 19,95

L'attuazione degli obblighi di fare

L'attuazione degli obblighi di fare

Libro
editore: Jovene
anno edizione: 1978
pagine: XX-200
18,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.