Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Pagliantini

Biografia e opere di S. Pagliantini

I ritardi nei pagamenti

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: XVIII-206
Tra gli argomenti trattati: Ritardi di pagamento nel prisma (novellato) delle fonti: (nuovi) profili generali - Il quadro europeo: concretizzazioni e tecniche della politica del diritto - Termini di pagamento e computo degli interessi: la L. 30 ottobre 2014 n.161 - I ritardi di pagamento e la novella dell'art. 1284 c.c. - L'ultrattività degli interessi moratori legali: a proposito dell'art. 17 d.l. 12 settembre 2014, n.132 - I costi di recupero La nullità delle clausole derogatorie - Spigolature sull'art. 7, commi 1 e 2 del d.lgs. 231/2002.
27,00 25,65

Profili sull'invalidità e la caducità delle disposizioni testamentarie

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 256
Le invalidità testamentarie sono da sempre un ambito vischioso che impegna l'interprete in un delicato vaglio di quell'ultima volontà dispositiva-regolamentare che l'ordinamento tutela se ed in quanto abbia trovato modo di esplicarsi in modo genuino e responsabile. Nell'esperienza attuale si assiste ad un processo di riscrittura giurisprudenziale delle disposizioni normative disciplinanti la materia nella prospettiva di meglio bilanciare i due fattori che sempre si fronteggiano: l'interesse del testatore ad un determinato assetto post mortem del proprio patrimonio ed i valori dell'ordinamento civilcostituzionale.
35,00 33,25

28,00 26,60

Le forme della nullità

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2010
pagine: 280
La collana "Princìpi, regole e sistema" si compone di quattro sezioni: I) Corsi; II) Monografie; III) Diritto privato europeo; IV) Miscellanea. Il terreno delle prime due sezioni è rappresentato dall'universo del diritto privato comune nelle sue tradizionali aree tematiche: persone, famiglia e successioni; diritti reali; obbligazioni e contratti; responsabilità civile; impresa; tutela dei diritti. La terza Sezione è dedicata, per un verso, alle direttive comunitarie in materia privatistica, al loro impatto sul diritto civile dei singoli Stati nonché all'interpretazione e all'applicazione delle relative disposizioni di recepimento; per altro verso, al complesso dei problemi scaturenti dal difficile processo di costruzione di un diritto comune europeo delle obbligazioni e dei contratti. La Miscellanea, oltre ad ospitare studi di diritto giudiziale, commenti di novità normative e ricerche comparatistiche, apre infine i propri orizzonti alla riscoperta delle radici storiche della nostra cultura civilistica.
25,00 23,75

I contratti per il finanziamento dell'impresa

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2009
pagine: XII-420
La logica complessiva che ha ispirato gli autori di questo volume è stata quella di realizzare non una ricognizione completa e dettagliata di tutti quelli che risultano essere o si presentano come contratti di finanziamento dell'impresa, bensì di inquadrare un problema - l'an ed il quomodo del finanziamento alle imprese - definito il quale risalire poi alla categoria.
55,00 52,25

Scritti in onore di Marco Comporti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giuffrè
anno edizione: 2008
pagine: XVI-2926
290,00 275,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.