Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Canestrari

Biografia e opere di S. Canestrari

Nuove esigenze di tutela nell'ambito dei reati contro la persona

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 448
35,00 33,25

Manuale di diritto penale. Parte speciale. Delitti contro la pubblica amministrazione, delitti di corruzione e cornice europea

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2015
pagine: 386
Il volume offre una trattazione completa del quadro normativo e degli sviluppi giurisprudenziali riguardanti i delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione (Titolo II, Capo I). Sono inoltre analizzate altre due fattispecie introdotte dalla legge 6/11/2012 n. 190: il traffico di influenze illecite (art. 346 bis) e la corruzione tra privati (art. 2635 c.c.). Il testo completa il "Manuale di diritto penale. Parte generale" ed è aggiornato alla recente legge 25/5/2015 n. 69 recante "Disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazioni di tipo mafioso e di falso in bilancio".
35,00 33,25

Master in diritto sanitario. Volume Vol. 31

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 96
12,00 11,40

Pareri & atti di diritto penale

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2012
pagine: 511
Questo volume offre una raccolta scelta e mirata di pareri e atti che riguardano le principali e più attuali questioni di diritto civile, attraverso una struttura che facilita la comprensione del problema e l'acquisizione di un vero e proprio metodo di redazione del parere e dell'atto. Le linee guida seguite per la redazione delle due parti, dedicate rispettivamente ai pareri e agli atti, sono sostanzialmente identiche. L'architettura del parere e detratto si compone di una traccia; di una serie di indicazioni sulle norme di riferimento; della bibliografia essenziale; dei principali e più significativi orientamenti giurisprudenziali, per giungere così ad un corretto svolgimento del parere (con le relative considerazioni conclusive) e dell'atto. La traccia consiste nell'esposizione di un caso pratico che possa essere risolto attraverso diverse soluzioni. Come nella prova d'esame, il candidato dovrà ricavare dalla traccia gli elementi e le informazioni giuridiche rilevanti per poter individuare gli istituti giuridici da trattare e risolvere gli interrogativi collegati al quesito proposto. Dopo aver correttamente inquadrato l'oggetto della questione prospettata, il candidato potrà procedere allo svolgimento del parere o alla redazione dell'atto avvalendosi delle proprie competenze giuridiche. Per la redazione dell'atto viene offerta una serie di schemi guida relativi ai principali atti giudiziari.
36,00 34,20

30,00 28,50

Valori e secolarizzazione nel diritto penale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 405
L'orientamento dell'intervento penale a finalità "laiche" di prevenzione costituisce "imperativo categorico" liberale imprescindibile per qualsiasi sistema penale, anche internazionale: la potestà punitiva non può essere esercitata per il perseguimento di ideali trascendenti di giustizia assoluta o di riparazione del male, ma solamente per finalità preventive, generali o speciali.
35,00 33,25

Ius17@unibo.it. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 228
40,00 38,00

Laicità e diritto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 388
25,00 23,75

I reati contro la persona. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato
editore: UTET
anno edizione: 2006
pagine: 992
Argomenti trattati: I delitti di omicidio; Le diverse tipologie di eutanasia; Aborto; La procreazione medicalmente assistita: legge 19.2.2004, n.40; Le fattispecie preterintenzionali; Aids e diritto penale. Le responsabilità per contagio da virus HIV; Omicidio colposo (art. 589 c.p.); I delitti di percosse e lesioni personali; Violenza sportiva; La responsabilità colposa nell'esercizio di attività produttive. Profili generali in tema di omicidio o lesioni per violazione delle discipline sulla sicurezza del lavoro e dei prodotti; La responsabilità penale in ambito sanitario; I reati in materia di circolazione stradale; Il doping (Legge 14.12.2000, n.376); Tutela penale della salute ed elettrosmog.
85,00 80,75

Casi e materiali di diritto penale. Volume Vol. 2

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2003
pagine: X-232
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.