Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rosa Stella De Fazio

Biografia e opere di Rosa Stella De Fazio

Compendio di diritto consolare 2024

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 256
25,00 23,75

Compendio di diritto consolare 2022

Compendio di diritto consolare 2022

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
pagine: 304
Il volume dedicato al “Diritto Consolare” è ripartito in tre macro aree tematiche: la definizione dell'“ufficio consolare”; la suddivisione degli uffici consolari; le funzioni consolari relative ai passaporti e documenti di viaggio, in materia di anagrafe consolare, elettorale, di visti e sistema Schengen; le varie modalità di acquisizione della cittadinanza; l'assistenza consolare e la tutela consolare di cittadini dell'Unione europea da parte di Consolati di paesi UE diversi da quello di cittadinanza. Gli argomenti sono trattati con chiara indicazione dei riferimenti normativi, anche attraverso l'individuazione delle principali novità, mediante un'accurata selezione delle questioni di maggiore interesse per i funzionari del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e per i cultori della materia. Non mancano, nonostante la schematicità propria del compendio, con riguardo alle tematiche più controverse ed oggetto di dibattito dottrinario, i relativi spunti di riflessione. Il Compendio è aggiornato alle ultime modifiche normative e corredato di appendice legislativa, che include:- Convenzione di Vienna sulle relazioni consolari;- D.P.R. 5 gennaio 1967, n. 18;- D. lgs. 3 febbraio 2011, n. 7;- Direttiva (UE) 2015/637;- D. lgs. 22 dicembre 2017, n. 234.
23,00

Scenari sul futuro dell'Europa: sfide e prospettive. Considerazioni a margine del Libro Bianco della Commissione Europea

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2018
pagine: 172
A sessant'anni dalla firma dei Trattati di Roma, il volume intende fornire al lettore alcuni spunti di riflessione intorno ai principali temi legati all'avvenire dell'Unione Europea, a partire dall'analisi delle questioni sulle quali è incentrato il Libro Bianco sul Futuro dell'Europa. Riflessioni e scenari per l'UE a 27 verso il 2025. I contributi offrono una serie di approfondimenti sul ruolo e sulle prospettive di sviluppo del processo di integrazione europea, proponendo chiavi di lettura critica degli scenari che si vanno componendo in un mondo sempre più multipolare, guardando al futuro del progetto europeo alla luce delle opportunità e delle sfide attuali in termini di sicurezza e benessere dei cittadini europei. Prefazione di Giuseppe Cataldi.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.