Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rodolfo De Bernart

Biografia e opere di Ignazio Senatore

La cicogna distratta. Il paradigma sistemico-relazionale nella clinica della sterilità e dell'infertilità di coppia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 126
«La verità è che nella fecondazione ognuno di noi era solo». Lo dice Emma in un incontro di terapia, per descrivere il senso di solitudine provato, insieme al marito, durante il percorso di procreazione medicalmente assistita. L’originalità di questo volume sta proprio nell'osservare il tema dell’infertilità dalla prospettiva relazionale e intergenerazionale, con l’intento di aprire una riflessione su un tema molto complesso, nel quale i fattori psicologici implicati, e soprattutto quelli legati alla dimensione di coppia e familiare, appaiono ancora poco studiati rispetto all'importanza che hanno nel processo di fecondazione assistita. Il testo si propone di offrire strumenti, maturati nel corso dell’esperienza clinica, utili per i professionisti che a vario titolo lavorano con le coppie che hanno problemi di infertilità (ginecologi, sessuologi, medici di famiglia, psicologi, psicoterapeuti, counsellor); vuole anche essere uno strumento formativo per gli allievi dei corsi di specializzazione in Terapia familiare, che vogliano lavorare in quest’ambito, e un aiuto per le coppie in difficoltà.
19,00 18,05

Cinema e terapia familiare. Il ciclo di vita della famiglia attraverso la cinepresa. Con le schede dei film più significativi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 224
Del cinema si possono dire moltissime cose: è tecnica, è un'industria, un'arte o uno spettacolo, ma anche " e forse soprattutto " divertimento e cultura. Il cinema nel corso degli anni ha aiutato tutti ad aprire meglio gli occhi sul mondo, lo ha reso più vero del vero con il suo grande potere comunicativo e, cosa più importante, è riuscito ad emozionare. Proprio perché più vero del vero, gli autori di questo volume hanno voluto seguire nel tempo attraverso il cinema lo stato dell'arte della famiglia. Da qui lo spunto per tessere a fianco di ciascun film una descrizione di una fase del ciclo di vita della famiglia. Per ogni fase del ciclo vitale della famiglia viene proposta una breve introduzione teorica, che fa riferimento a molti film particolarmente significativi per illustrare il tema. Ogni capitolo è completato da schede di film meno noti, ma altrettanto utili, e da una filmografia consigliata per approfondire l'argomento. Un materiale dunque utilissimo nella clinica e nella formazione. Le schede proposte potranno essere infatti utilizzate dai lettori nella clinica individuale, di coppia, familiare e gruppale e per la formazione degli psicoterapeuti, dei counsellor, dei mediatori e di altri operatori del campo psicosociale e non solo. I brani consigliati potranno essere facilmente reperiti e mostrati per completare sedute e lezioni. Un'immagine vale più di mille parole...quanto varrà una sequenza filmica efficace?
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.