Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di ROCCHINA STAIANO

Biografia e opere di Rocchina Staiano

Concorso regione Marche 38 Ffunzionari amministrativi per le politiche del lavoro e formazione. Prova scritta

Libro
anno edizione: 2022
pagine: 810
Il volume si presenta come utile strumento di preparazione alle prove del Concorso indetto dalla Regione Marche per 38 Funzionari amministrativi per le Politiche del Lavoro e Formazione. Il bando prevede di selezionare i candidati attraverso le seguenti prove: prova preselettiva: test su ragionamento logico, deduttivo o numerico; prova scritta: domande o elaborato su materie previste dal bando; prova orale: colloquio su materie previste dal bando e accertamento conoscenza lingua inglese e applicazioni informatiche più diffuse. Il testo propone una trattazione teorica sulle materie richieste ai candidati, ovvero: Diritto amministrativo; Diritto costituzionale; Diritto Unione europea; Politiche attive del lavoro; Diritto del lavoro e legislazione sociale; Normativa fondi strutturali e programmazione regionale FSE; Statuto e ordinamento Regione Marche. Nella sezione online collegata, raggiungibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al libro, sono disponibili: quiz di lingua inglese; teoria e quiz di informatica; simulatore di quiz sulle materie trattate nel volume, lingua inglese, informatica e ragionamento logico. Luigi Tramontano Giurista, già docente a contratto presso la Scuola di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza è autore di numerosissime pubblicazioni giuridiche ed esperto di tecnica legislativa
35,00 33,25

Jobs act e le nuove regole del licenziamento. Primo decreto attuativo della riforma del lavoro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2015
pagine: 238
Il presente volume, aggiornato al D.Lgs. 4 marzo 2015 n.23 (G.U. del 06/03/2015 n. 54 - in vigore dal 7 marzo 2015), esamina in maniera approfondita, gli aspetti più problematici del licenziamento individuale e collettivo nel settore privato e nel settore pubblico. Con un pratico formulario (sul cd-rom la versione compilabile e stampabile), di cui alcune fondamentali vengono spiegate nel testo, e con la giurisprudenza (sul cd-rom) suddivisa per tematiche si vuole offrire uno strumento completo per la risoluzione di tutte le problematiche sulla materia. Con schemi e tebelle si evidenziano le evoluzioni normative e soprattutto il tempo di applicazione delle stesse.
30,00 28,50

23,00 21,85

Il nuovo processo del lavoro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEDAM
anno edizione: 2011
pagine: XXII-596
Il presente volume ha lo scopo di analizzare il processo del lavoro, in tutte le sue fasi, anche alla luce della Legge 183/2010, c.d. Collegato Lavoro. In particolare, verrà dato ampio spazio, prendendo in considerazione la Circolare del Ministero del Lavoro n. 3428 del 25 novembre 2010, alle modifiche introdotte con l'art.31 della Legge 183/2010, che hanno portato alla facoltatività del tentativo di conciliazione nelle controversie individuali di lavoro ed all'introduzione dell'arbitrato. Questo volume prende ad esame puntualmente la conciliazione, l'arbitrato, la competenza, gli atti introduttivi del giudizio, le attività preliminari e la trattazione, la fase istruttoria e quella decisoria, le impugnazioni ed i procedimenti speciali (art. 700 c.p.c., decreto ingiuntivo, etc.). Tutta la trattazione ha un taglio teorico-pratico ricco di formule e di citazioni giurisprudenziali recenti; in tal modo si crea uno strumento non solo di analisi della normativa ma anche di ausilio pratico agli avvocati, ai magistrati, agli operatori sindacali, ai consulenti del lavoro e a tutti gli operatori del diritto del lavoro. Con l'ausilio del Cd-rom allegato, contenente il formulario e la giurisprudenza per esteso, si dà ancora maggior contributo alle esigenze pratiche dei succitati professionisti.
60,00 57,00

Invalidità civile. Questioni pratico-operative, profili sostanziali e processuali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEDAM
anno edizione: 2011
pagine: XVIII-290
L'invalidità civile, disciplinata dalla L. 30 marzo 1971 n. 118, si differenzia dagli altri tipi di invalidità per il fatto di non richiedere alcun versamento contributivo, essendo oggetto di prestazioni solo assistenziali. La Legge 18 giugno 2009, n. 69, concernente "Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile" contiene l'art. 56, il quale riguarda le domande volte a ottenere il riconoscimento del diritto a pensioni, assegni e indennità, comunque denominati, spettanti agli invalidi civili nei procedimenti in materia di invalidità civile, cecità civile e sordomutismo. Inoltre, l'art. 20 del decreto legge 1 luglio 2009, n. 78, convertito nella legge 3 agosto 2009 n. 102, "Contrasto alle frodi in materia di invalidità civile", ha attribuito all'INPS nuove competenze per l'accertamento dell'invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità con l'intento di ottenere tempi più rapidi e modalità più chiare per il riconoscimento dei relativi benefici. La nuova normativa rivede profondamente le modalità di presentazione delle domande di accertamento, la valutazione sanitaria, la concessione delle prestazioni, il ricorso in giudizio. L'opera, come di consueto e regola per le pubblicazioni di questa Collana, ha la particolarità di avere un formulario finale; inoltre è presente un CD-ROM che riporta il formulario medesimo e tutta la giurisprudenza citata per esteso.
30,00 28,50

La riforma Fornero commentata

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 238
L'opera, aggiornata alla Legge 7 agosto 2012, n.134 e alle circolari e note del Ministero del Lavoro, Politiche Sociali e dell'Inps, commenta, con efficace e puntuale sintesi, la L. 28 giugno 2012,n. 92, c.d. Riforma Fornero, entrata in vigore il 18 luglio 2012. Per i principali argomenti sono presenti schemi sintetici per inquadrare meglio i vari istituti.
26,00 24,70

Cassa integrazione e licenziamento dopo la Riforma

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2013
pagine: 280
L'opera, aggiornata alla recente Circolare n. 3 del 16 gennaio 2013 del Ministero del Lavoro che illustra i primi chiarimenti operativi riguardo alla procedura obbligatoria di conciliazione per i licenziamenti per giustificato motivo oggettivo, vuole essere uno strumento di ausilio per tutti i professionisti che si imbattono in problematiche riguardanti la cassa integrazione (aggiornata al D.M. 04-12-2012, n. 70750 - G.U. n. 28 del 02-02-2013), gli ammortizzatori sociali e il licenziamento. Con formulario, giurisprudenza e schemi si analizza la materia sul licenziamento in tutti i suoi aspetti e si offrono al professionista tutti gli strumenti utili per la rapida consultazione e l'operatività immediata. Il Cd-Rom allegato contiene la giurisprudenza in forma integrale suddivisa per argomenti e il formulario compilabile e stampabile.
29,00 27,55

Manuale pratico dei nuovi contratti di lavoro

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 462
L'opera, con formulario, è aggiornata oltre che alla Legge 9 agosto 2013, n. 99, contenente le misure urgenti per la promozione dell'occupazione, anche alle Circolari INPS, INAIL e Ministero del Lavoro che tracciano in modo operativo l'interpretazione della norma. Si illustrano con dettaglio tutte le forme flessibili nella contrattualistica del lavoro che ad oggi sono utilizzabili. Per ognuna di esse si commenta l'istituto e la procedura applicativa, supportandola con la prassi regolamentare, costituita da circolari o risoluzioni di enti od organi istituzionali che partecipano al miglioramento e all'adeguamento del mondo del lavoro ai bisogni sociali ed economici del Paese. Il formulario, suddiviso per argomenti, riporta i modelli già precompilati per ogni tematica trattata nell'ambito di ogni singolo contratto. Il cd-rom allegato contiene il formulario compilabile e stampabile e la giurisprudenza di riferimento.
50,00 47,50

Guida alle novità del lavoro 2013

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 136
L'opera si pone come un primo commento sistematico della normativa sul lavoro che è stata nel corso degli ultimi mesi oggetto di continui aggiornamenti e modifiche. Infatti abbiamo la - L.6 agosto 2013, n.97 che varia l'orario di lavoro per la gente di mare (art. 11); il contratto a tempo determinato (art. 12); l'estensione dell'ambito di applicazione dell'istituto dell'assegno per il nucleo familiare con almeno tre figli minori per i cittadini di Paesi terzi che siano soggiornanti di lungo periodo (art. 13); - L. 9 agosto 2013, n. 98 che semplifica la procedura in materia di sicurezza sul lavoro (artt. 32e 35); semplifica le procedure relative alle certificazioni e alle autorizzazioni sanitarie (art.42); - L. 9 agosto 2013, n. 99 che contiene una serie di disposizioni in materia di lavoro riguardanti gli incentivi per i datori di lavoro che assumono e i finanziamenti in varie forme dell'imprenditoria giovanile. Sono state introdotte una serie di norme in materia di contratti di lavoro a termine, distacco di lavoratori, contratti di lavoro intermittente, lavoro a progetto, lavoro accessorio, tentativo obbligatorio di conciliazione nei licenziamenti individuali. Vengono inoltre innovate le imprese agricole, le associazioni in partecipazione e la responsabilità negli appalti. - D.L. 31 agosto 2013, n. 102 che si occupa del rifinanziamento della Cassa integrazione e della pensione per gli esodati.
20,00 19,00

Guida pratica alle ultime novità del processo civile. Con schemi e tabelle

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 136
L'opera, con tabelle di confronto e con schemi riepilogativi, analizza le novità introdotte dal D.L. 132/2014 e le modifiche apportate nella fase della conversione in legge. Le tabelle danno subito l'immediatezza dell'entrata in vigore delle singole norme e il raffronto tra vecchio e nuovo. Gli schemi riassumono con la rappresentazione figurata le nuove procedure introdotte dalla riforma. Il D.L. 132/2014 approvato, con modificazioni, con L. 10 novembre 2014, n. 162 ha come ratio il miglioramento dell'efficienza complessiva del processo civile.
20,00 19,00

Le novità del processo civile fallimentare e telematico dopo la L. 132/2015. Con tabelle di raffronto

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 250
L'opera, con tabelle di confronto, analizza le novità introdotte dapprima dal D.L. 83/2015 e poi le modifiche apportate nella fase della conversione in legge n. 132/2015 (G.U. n. 192 del 20 agosto 2015 - in vigore dal 21 agosto 2015). Le tabelle riportano la normativa pre-riforma, quella del decreto legge e quella della legge di conversione. Il D.L. 27 giugno 2015, n. 83, recante misure urgenti in materia fallimentare, civile, processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria, è entrato in vigore il 27 giugno 2015. Il decreto in esame è composto da 24 articoli ed interviene sui seguenti argomenti: - Procedure Concorsuali (Titolo I); Procedure Esecutive (Titolo II); - Misure Fiscali (Titolo III); - Efficienza della giustizia e Processo Telematico (Titolo IV); - Disciplina transitoria (Titolo V). Si tratta della razionalizzazione, semplificazione e uniformità dei procedimenti previsti dalla legge fallimentare anche in relazione al raccordo con la disciplina del processo civile telematico; dell'individuazione di misure idonee a incentivare l'emersione della crisi; dell'identificazione di strumenti diretti a favorire una maggiore uniformità degli orientamenti giurisprudenziali in funzione della certezza del diritto; della competitività dell'ordinamento e del più ampio supporto alle esigenze di continuità dell'impresa.
28,00 26,60

Concorso ARPAL Umbria 92 posti 10 esperti del mercato e dei servizi del lavoro (cat. D) 45 operatori del mercato del lavoro (cat. C)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
pagine: 816
Il volume si presenta come utile strumento di preparazione alla prova scritta dei Concorsi indetti dall’Arpal Umbria per 92 posti, in particolare per 45 Operatori (cat. C) e 10 Esperti (cat. D) del mercato e dei servizi del lavoro. Il bando prevede di selezionare i candidati attraverso le seguenti prove: prova preselettiva: test con domande di ragionamento logico e domande sulle materie oggetto delle prove scritta e orale; prova scritta: quesiti a risposta aperta sulle materie previste dal bando; prova orale: colloquio sulle materie oggetto della prova scritta e verifica della conoscenza della lingua inglese e di informatica. Il testo propone una trattazione teorica sulle materie richieste ai candidati, ovvero: Diritto amministrativo e diritto pubblico; Contabilità pubblica; Diritto del lavoro; Legislazione statale e regionale in materia di servizi per il lavoro; Normativa nazionale e regionale relativa all’inserimento lavorativo delle persone con disabilità; Normativa comunitaria in materia di fondi strutturali, con particolare riferimento al Fondo sociale europeo e programmazione regionale in materia di servizi al lavoro e politiche attive a valere sul FSE. Nella sezione online collegata, raggiungibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al libro, sono disponibili: videolezioni di logica e quiz di logica, utili per la preparazione della prova preselettiva; quiz di lingua inglese; teoria e quiz di informatica; simulatore di quiz con tutte le materie richieste dal bando.
36,00 34,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.