Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Trading Library

Tutti i libri editi da Trading Library

Finanza e analisi tecnica.

Libro
anno edizione: 2021
24,90 23,66

Lo spread trading per tutti

Libro
anno edizione: 2021
24,90 23,66

Opzioni. Strategie con il Long Strangle

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 236
Un manuale operativo che contiene indicazioni precise ed essenziali per operare con le opzioni, controllando il rischio e valorizzando le opportunità di profitto. Con il contributo della statistica, resa semplice per consentire di apprendere il metodo in maniera efficace e pratica. La metodologia di trading in opzioni presentata in questo libro nasce da un’esperienza di anni di attività dell’Autore sui mercati finanziari. Le sue ricerche sulla tecnica “Long Strangle”, spesso sottovalutata, sono racchiuse in questo lavoro e consentiranno al trader in opzioni di raggiungere, misurandone le probabilità, posizioni profittevoli e liquidare velocemente quelle in perdita. Nei capitoli dedicati alla tecnica in opzioni il lettore troverà tabelle didattiche e grafici che renderanno semplice l’apprendimento delle strategie con il Long Strangle. Il manuale è ricco di esempi dedicati anche ad altre strategie in opzioni come: Iron Condor e Credit Spread. Un testo pratico, innovativo per operare con le opzioni, in particolare con quelle che hanno come sottostante il DAX. Un manuale imperdibile per ogni Option Trader.
29,00 27,55

Il nuovo vivere di trading. Psicologia, disciplina, sistemi e strumenti di trading, controllo del rischio, gestione del trading

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 314
Il Nuovo Vivere di Trading aggiorna un classico moderno, popolare tra i trader privati e istituzionali in tutto il mondo. Questo libro, rivisto e ampliato, mette in pratica concetti collaudati nel tempo con i mercati odierni in rapida evoluzione e mette a disposizione del trader moderno nuovi studi e tecniche. Questa guida classica insegna un approccio calmo e disciplinato ai mercati. Sottolinea l’importanza della gestione del rischio e della gestione di sé stessi verso il trading, delineando regole chiare. Il Nuovo Vivere di Trading propone modelli per la scelta dei titoli azionari, la creazione dei piani di trading e per l’auto-valutazione dello stato psicofisico per operare al meglio delle proprie capacità. Fornisce la conoscenza, la prospettiva e gli strumenti per sviluppare il proprio personale sistema di trading. Tutti i grafici di questo libro sono attuali, a colori, con una chiara spiegazione delle regole e delle tecniche. La chiarezza del linguaggio di questo libro, le sue illustrazioni pratiche e la generosa condivisione delle competenze ne hanno fatto un modello nel mondo del trading.
70,00 66,50

Psicologia, sentiment e volatilità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 74
Francesco Caruso e Stefano Bini non sono certo esordienti nella frequentazione dei mercati finanziari. Il primo è il creatore di numerosi indicatori di analisi tecnica (fra cui il Composite Momentum) e ha ottenuto i massimi riconoscimenti IFTA a livello mondiale. Dal canto suo, Bini si è aggiudicato il SIAT Award e il premio SIAT Technical Analyst. Ebbene, secondo questi autori la comprensione del posizionamento psicologico di un trader è altrettanto importante per le decisioni operative della comprensione del contesto ciclico economico oppure della conoscenza degli strumenti di investimento. Questo titolo fa parte della collana "Trading. Le guide pratiche" e ne rispecchia tutte le specifiche di progetto: dalla presenza di tutti i facilitatori didattici a quella dei test di autovalutazione (con risposte a fine volume) proposti in chiusura delle due sezioni principali, alla scelta del formato più ampio rispetto a un libro convenzionale e pensato per favorire la leggibilità e la fruizione dei grafici. Il rigore del linguaggio specifico e la cura della realizzazione editoriale completano il quadro.
35,00 33,25

Money management vs analisi tecnica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 226
Lo studio evidenzia come il money management, inteso come strumento di gestione della posizione, si integri in modo naturale in alcune strategie di trading prese ad esempio. Se è vero che la sinergia tra i due elementi è teoricamente e intuibilmente vincente, il pregio del testo è di entrare nel dettaglio concreto dell’operatività con esempi puntuali. Ben al di là delle molteplici trattazioni nebulose e del tutto avulse dall’operatività schietta, l’autore ci accompagna in dettagliate sessioni di trading di cui ogni lettore può divenire attore. In questo testo, che è un elogio alla perspicuità di linguaggio e all’onestà intellettuale, il dettaglio non va mai a scapito della chiarezza. L’autore vuole condividere le proprie conoscenze in semplicità, senza nascondersi dietro a falsi blasoni o a tecnicismi. La rassegna delle strategie non ha pretese di esaustività ma sicuramente vuole essere precisa nel veicolare il principio che un approccio alla materia è possibile per ogni lettore secondo le proprie specificità.
28,00 26,60

La tua piattaforma per Forex e Cfd

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 232
Come mai la MetaTrader è la piattaforma di trading offerta da quasi la totalità dei broker Forex e CFD? Quali sono le peculiarità che rendono questa piattaforma la più utilizzata dai trader su Forex e CFD? Queste e altre domande, che gli autori hanno raccolto nel corso degli anni, trovano una risposta in questo elaborato. Il testo fornisce una descrizione dettagliata delle piattaforme, in particolar modo della MetaTrader 4, la versione al momento più usata, ma si sofferma anche sulle aggiunte apportate alla versione 5. La MetaTrader è uno strumento che consente agli operatori di andare bene “oltre il trading”, una piattaforma che non si esaurisce con il suo download. Nel corso degli anni, grazie alle community dei trader, si è arricchita di migliaia di strumenti a supporto dell’operatività. Questo libro descrive fra l’altro importanti funzioni e indicatori che non sono presenti di default nell MetaTrader. Gli autori li mettono a disposizione su richiesta dei lettori di questo libro. Infine viene presentato il software Trading Studio, realizzato dagli autori stessi. Si tratta di un semplice strumento integrabile in MetaTrader per creare trading system senza essere programmatori.
25,00 23,75

Una giornata sui mercati globali. Dall'Asia a Wall Street, tutti gli strumenti intermarket per trarre profitto sui mercati finanziari

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 60
Il presente testo si pone l’obiettivo di guidare il lettore (trader, gestore di portafoglio, private banker, consulente finanziario) in un percorso semplificato in cui, coniugando contenuti e relative charts, sia possibile estrapolare i temi principali ed essenziali che caratterizzano una tipica giornata operativa sui Mercati Globali. Le tematiche Intermarket, le metodologie algoritmiche e la Psicologia intesa come ulteriore supporto operativo si fondono in un tutt’uno, integrate da quelle imprescindibili news americane che da Wall Street ogni giorno “rimbalzano” sui Mercati Globali, alimentando sovente nuovi trend o decretando la fine prossima di quelli in essere. In estrema sintesi, un mix concentrato di dinamiche interdisciplinari, a conferma di quanto sia complesso affrontare oggi in modo profittevole i Mercati Finanziari; senza mai dimenticare, nel contempo, che “tutto dovrebbe essere reso il più semplice possibile, ma non semplicistico” (A. Einstein) e ben sapendo che, parafrasando il pittore tedesco Hans Hoffman (uno dei massimi esponenti dell’Espressionismo astratto), “la capacità di semplificare implica eliminare il superfluo in modo che sia il necessario a parlare”.
28,00 26,60

Medie e indicatori. Con test di autovalutazione in ogni capitolo

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2018
Il termine oscillatore è comunemente utilizzato per definire ogni grandezza risultante da elaborazioni elementari dei prezzi e finalizzata alle misurazioni delle più significative variazioni evidenziate dai prezzi stessi. Lo studio di un mercato mediante gli oscillatori è diretto a estrapolare il saggio di variazione di una serie storica di prezzi e a individuare sia le fasi di trend che le cosiddette fasi di ipercomprato e ipervenduto. Questa finalità viene raggiunta prevedendo per molti oscillatori (le medie sono un’eccezione) un campo di variazione entro cui si è evoluta la maggior parte dell’andamento passato. L’utilizzo degli oscillatori e degli indicatori permette di confrontare sistematicamente la dinamica degli stessi con il movimento dei prezzi per identificare eventuali situazioni di concordanza o discordanza. Questo comporta la costruzione di modelli che evidenziano sia l’evoluzione dei prezzi, sia l’andamento dell’oscillatore: questi stessi modelli sono alla base di numerosi sistemi operativi che vanno dai trading system più comuni agli algoritmi genetici, per finire alle componenti di reti neurali e machine learning.
35,00 33,25

Elliott per chi inizia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
La Teoria delle Onde di Elliott è uno dei temi più affascinanti di tutta l’analisi tecnica. In sostanza questa teoria afferma che il prezzo di qualsiasi azione o commodity si muove, in un mercato libero, secondo predeterminati avanzamenti e ritracciamenti ondulatori, in una modalità semi-ciclica. Più semplicemente, possiamo dire che, secondo questa teoria, i prezzi dei titoli attivamente scambiati si muovono con movimenti a onde, seguendo uno schema alternato che include generalmente tre movimenti di avanzamento per ogni due movimenti di ritracciamento. È una delle poche metodologie che offrono precise regole per determinare l’ampiezza dei movimenti e i livelli dei massimi e dei minimi prima che questi si verifichino. La Teoria delle onde deriva dalla Teoria di Dow, della quale è necessario conoscere i principi base. Il libro ne propone infatti alcuni indispensabili cenni. Ma la Teoria di Elliott è qualcosa di più: è soprattutto una filosofia dell’emozione umana e del comportamento dei gruppi, quindi è una teoria psicologica.
19,95 18,95

Gap e trendline. Con esempi operativi e test di autovalutazione

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2018
pagine: 64
Alcuni gap sono prevedibili, per esempio quelli sulle trimestrali, e quindi il buon senso suggerisce di chiudere le posizioni aperte almeno il giorno prima della comunicazione dei risultati economici. Poi ci sono i gap generati da notizie uscite dopo la chiusura o prima dell’apertura dei mercati. Quindi i gap possono essere croce o delizia a seconda della parte in cui ci si trova se si ha una posizione aperta, ma possono diventare anche delle grandi opportunità. I gap generano fortissime aree di supporto e resistenza che possono aiutare a definire strategie, ingressi e operatività. Sono molto frequenti soprattutto nell’azionario e negli indici, quasi inesistenti in altri strumenti finanziari come Forex e bond. Spesso forti e duraturi trend al rialzo o al ribasso sono innescati proprio da un gap, oppure si trova un gap come rottura di una trendline di medio/lungo periodo; o ancora, spesso breakout di livelli importanti di prezzo su forti supporti o resistenze si verificano proprio con un gap. Vi sono gap di inversione, di continuazione e di esaurimento. Questo libro affronta anche il tema delle trendline: il loro uso e come possono aiutarci nell’operatività.
24,00 22,80

Strategie di investimento sui mercati internazionali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
In questo libro, lo studio della stagionalità è stato rivolto esclusivamente ai mercati finanziari esteri, anche in rappresentanza delle varie asset class. Affrontare il trading stagionale in un’ottica di analisi intermarket ha il vantaggio di poter combinare simultaneamente l’andamento di asset molto scorrelati fra loro (azionario, obbligazionario, materie prime e valute), con lo scopo di costruire portafogli di investimento diversificati e, quindi, caratterizzati da un rischio piuttosto limitato. Ad esempio, constatare che negli ultimi 10 anni la seduta del venerdì sul DAX ha presentato una forte positività nel 58,57% dei casi, così come rilevare che la 20ma settimana dell’anno ha una probabilità del 90% di essere negativa per il cambio EUR/USD, oppure osservare che ogni gennaio l’indice S&P500 è sceso mediamente dello 0,89%, risulteranno certamente essere delle informazioni molto utili per affrontare al meglio l’imprevedibilità di tutti mercati con una chiara visione d’insieme.
29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.