Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberta Facchinetti

Biografia e opere di Roberta Facchinetti

Dizionario giornalistico italiano-inglese

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2015
pagine: 222
La padronanza del lessico gergale è centrale per il successo nel proprio ambito lavorativo, in modo particolare se si tratta di un contesto internazionale, dove l'inglese è la lingua veicolare per eccellenza. Il Dizionario Giornalistico Italiano-Inglese è studiato per studenti ed esperti del settore giornalistico, che desiderano migliorare le proprie competenze - sia in lingua italiana che in lingua inglese - nel gergo tipico della redazione, dai principianti agli studenti di livello avanzato, dai giornalisti provetti a chi lo diventerà. Ogni termine italiano viene illustrato e contestualizzato in esempi d'uso reali; per ciascuna voce viene poi fornito il corrispondente in lingua inglese, con relativa trascrizione fonetica, oltre ad esempi d'uso tratti dal mondo giornalistico anglofono. Infine, numerose sono le note che riguardano sfumature di significato, errori comuni, aspetti grammaticali e problemi traduttivi. Il Dizionario è un'opera da tenere sempre a portata di mano non solo per sciogliere i propri dubbi, ma anche per trovare spunti e stimoli nell'uso della lingua, incoraggiando il lettore a una rielaborazione produttiva e personale dell'inglese giornalistico.
29,00 27,55

English for educators. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2010
pagine: XI-235
Questo volume intende aiutare gli studenti universitari a comprendere il lessico, le strutture sintattiche e le modalità discorsive peculiari della psicologia e pedagogia. I principali destinatari del testo sono gli studenti dei corsi di laurea in Scienze della formazione primaria, Scienze dell'educazione, Psicologia e in generale i triennalisti dell'area educativa, psicologica e formativa. Il testo si articola in 18 unità, suddivise in due sezioni: "Perspectives on Psychology - from Freud to Gardner" include testi che riassumono l'evoluzione e la varietà degli studi psicologici dalla nascita della psicanalisi ai concetti più recenti di psicologia alternativa e intelligenza multipla; "Landmarks in Education - from Froebel to the Dalai Lama" ripercorre gli aspetti più salienti della storia della pedagogia includendo figure cardine della disciplina e pensatori contemporanei. Ogni unità propone un'antologia di brani in lingua inglese scritti dai protagonisti della psicologia e della pedagogia dagli inizi dell'Ottocento fino ai giorni nostri. Al lettore viene anche offerta una revisione delle principali strutture grammaticali della lingua inglese; tali aspetti linguistici sono trattati in modo propedeutico per fornire un'utile guida di riferimento linguistico anche per lo studio autonomo. Grazie a questo volume, lo studente prenderà anche contatto con la realtà culturale nella quale si muove la lingua inglese: proverbi, detti, battute umoristiche e giochi di parole sono utilizzati ampiamente per presentare aspetti grammaticali, lessicali e sintattici in modo semplice, diretto e accattivante.
23,00 21,85

English in the humanities: history and philosophy

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 1999
pagine: XX-362
22,72 21,58

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.