Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Robert B. Dilts

Biografia e opere di Robert B. Dilts

Il coraggio di cambiare. Due lezioni per superare il timore del cambiamento e imparare a cogliere le opportunità

Libro: Libro in brossura
editore: ROI edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 128
Il mondo intorno a noi cambia costantemente, se non siamo in grado di affrontare queste trasformazioni saremo costretti a reagirvi in maniera passiva. Due studiosi di calibro internazionale, due lezioni preziose per imparare ad affrontare i cambiamenti con consapevolezza e determinazione. Robert Dilts si concentra sui temi della crisi, della transizione e della trasformazione, con l’obiettivo di cogliere le fondamenta del cambiamento e di trasformarlo in progresso: aver chiaro dove siamo e dove vogliamo arrivare permette di decidere quale direzione prendere e di superare gli ostacoli lungo la strada. Giorgio Nardone si concentra, invece, sul coraggio necessario per cambiare: a partire dalle basi neurofisiologiche della paura (che genera come risposta il coraggio) esamina la resistenza al cambiamento e le strategie per realizzarlo.
19,00 18,05

Leadership e visione creativa. Come creare un mondo al quale le persone desiderino appartenere

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2016
pagine: 304
Quasi tutti, in qualche momento, abbiamo provato il desiderio di "cambiare il mondo" o di "renderlo più vivibile". Di solito un desiderio come questo scaturisce da un sogno in cui vediamo come potremmo migliorare e arricchire la nostra vita e queste visioni del futuro spesso guidano il nostro operare quotidiano, fornendoci la motivazione e lo slancio per tentare un cambiamento. Le visioni che vengono condivise da più persone costituiscono poi la base per un lavoro di gruppo efficace ed efficiente; quelle che arrivano a essere condivise dai grandi numeri diventano il fondamento delle organizzazioni e delle culture e, in ultima analisi, del progresso civile. Per sviluppare e chiarire a noi stessi i nostri sogni e le nostre idee, per condividerle e ottenere l'impegno degli altri a realizzarli, per tradurli concretamente e raggiungere le nostre più alte aspirazioni occorrono però strumenti e abilità adeguati. Imparare ad auto-osservarsi e scoprirsi esattamente, imparare a sfruttare le proprie naturali capacità di leadership, di comunicazione e interazione attraverso l'identificazione della nostra visione e della nostra missione: sono questi alcuni dei cardini su cui fa leva il metodo di Dilts per "creare un mondo al quale le persone desiderino appartenere".
28,50 27,08

Come condurre una presentazione efficace. Tecniche di programmazione neurolinguistica per strategie comunicative vincenti

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 192
É facile trovarsi a dover fare una presentazione in pubblico. Può succedere a scuola, in un'occasione di tipo sociale o per motivi professionali. Di fatto, le richieste dell'"era dell'informazione" rendono sempre più necessario e probabile il bisogno di "presentare qualcosa". Per fare una presentazione efficace è necessario essere capaci di comunicare e relazionarsi con le altre persone, ma queste competenze, che sono di base, non vengono insegnate. Scopo di questo libro è fornire risorse e abilità chiave di tipo comunicativo e relazionale per effettuare una presentazione efficace. Questo libro insegna a sviluppare queste capacità attraverso l'applicazione delle moderne tecniche della psicologia dell'apprendimento e della comunicazione estratte principalmente dall'ambito della Programmazione Neurolinguistica. Gli strumenti presentati in questo libro sono utili per tutti i tipi di presentazione, e in particolare, ci si concentra sulle presentazioni per scopi didattici e formativi. È dunque un libro fondamentale non solo per i trainer e gli insegnanti, ma anche i manager, i consulenti e tutti coloro che hanno la necessità di condividere le proprie conoscenze e informazioni. Il libro affronta le tre aree generali coinvolte nella realizzazione di una presentazione efficace in un contesto di apprendimento: costruire una strategia comunicativa efficace, pianificare la preparare il materiale, gestire le dinamiche all'interno di un gruppo.
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.