Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Richard Flanagan

Biografia e opere di Richard Flanagan

La strada stretta verso il profondo Nord

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 528
Trascinato via dalla sua terra natale dalla guerra, Dorrigo Evans, medico originario della Tasmania, si ritrova confinato in un campo di prigionia gestito dalle autorità giapponesi. Qui è costretto a lavorare alla realizzazione della letale ferrovia che collegherà Bangkok alla Birmania, un'opera disumana che mieterà innumerevoli vittime. Nonostante la brutalità del contesto – fame, malattie e soprusi – Dorrigo non abdica al suo senso di umanità e fa di tutto per proteggere i compagni esausti e malati. L'unico faro nell'oscurità che lo sostiene è il ricordo di un breve, ma profondo, legame amoroso con la giovane moglie di suo zio, Amy, un incontro fuggevole che è diventato fulcro del suo senso di esistere, un vincolo mai espresso ma potente quanto un giuramento. Romanzo di straordinaria intensità e respiro epico, La strada stretta verso il profondo Nord ha consacrato Richard Flanagan come una delle voci più potenti della narrativa contemporanea, aggiudicandosi il Man Booker Prize. Una storia di amore e sopravvivenza che attraversa i limiti dell'umano da cui è stata tratta l'omonima serie diretta da Justin Kurzel con Jacob Elordi, Odessa Young e Ciarán Hinds.
22,00 20,90

Il vivo mare dei sogni a occhi aperti

Il vivo mare dei sogni a occhi aperti

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2022
pagine: 252
È un mercoledì pomeriggio quando Anna entra nel parcheggio di Argyle Street, di fronte al Royal Hobart Hospital, e si accorge che le manca un dito. È sparito, il suo anulare sinistro è sparito come il sole nascosto dal fumo degli incendi, come intere specie animali condannate dal riscaldamento globale, come arbusti, eucalipti e piccole orchidee di montagna ridotte in cenere dal fuoco. Anna è come il mondo che la circonda e anche sua madre lo è: Francie, la matriarca della famiglia, ha ottantasei anni e la sua salute sta peggiorando al punto che deve essere ricoverata per non svanire. È per lei che Anna ha lasciato in fretta e furia la sua vita a Sydney, e lo stesso ha fatto suo fratello Terzo che vive a Brisbane, per riunirsi a Tommy, il secondogenito, artista fallito che non è mai andato via dalla Tasmania. Ritrovarsi insieme, a casa, porta i tre fratelli a confrontarsi con un passato che non ha mai smesso di tormentarli e con un futuro sempre più incerto, per loro per i loro figli per tutti noi. Ma c’è speranza: è nella forza creativa della Natura, nel suo essere matrice di vita nonostante, e Richard Flanagan ce lo ricorda con la sua prosa ricca, lirica e struggente.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.