Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Riccardo Renzi

Biografia e opere di Riccardo Renzi

I bambini di Baltimore House

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 76
Dopo l’abbandono della moglie, lo scrittore ritrova per caso, in un cassetto, il romanzo interrotto anni prima e decide di finirlo. Per farlo, però, ha bisogno di un posto speciale, un po’ decadente, come il suo stato d’animo. Arriva al Baltimore Hotel, un vecchio albergo fatiscente e dismesso: ad accoglierlo c’è Miss Kraven, una signora con il volto coperto da rughe sottili, e Alighieri, un enorme gatto dal pelo color fumo. Fin da subito, però, lo scrittore si accorge che qualcosa non va: percepisce delle presenze inquietanti, intravede sagome di bambini, mentre strane scritte appaiono e scompaiono subito dopo. Un giorno, mentre si trova in biblioteca, scopre che in passato quel luogo si chiamava Baltimore House, un ospedale per bambini sfortunati, affetti da rare malformazioni. Nel 1966 si era verificato un incendio in cui erano morti tutti, ma il corpo di Ellis, la bambina che gli era apparsa in camera, durante la prima notte, non era mai stato trovato. Scosso e terrorizzato, lo scrittore vorrebbe solo andarsene. Qualcosa, invece, lo trattiene spingendolo a indagare. E, ricostruendo i pezzi del puzzle, scopre una verità sconcertante... Ma come farla venire a galla? Chi mai potrà credergli? Età di lettura: da 12 anni.
18,00 17,10

Gherardo Bosio. Opera completa 1927-1941

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2016
pagine: 368
Gherardo Bosio (1903-1941) si colloca in maniera decisa all'interno della cultura architettonica degli anni Trenta grazie a progetti realizzati sia in Italia che all'estero. Dopo un iniziale periodo formativo a Roma, è uno dei primi laureati alla Scuola Fiorentina di Architettura e membro del primo Gruppo Toscano Architetti. Unitamente alla didattica come docente di Composizione Architettonica dell'ateneo fiorentino, Bosio unisce una costante attività di collaborazione con le maggiori riviste del tempo ed una proficua ed intensa attività lavorativa. La partecipazione alla V Triennale milanese del 1933, che segue quella alla Mostra di Architettura Razionale del 1932, lo consacra alla ribalta nazionale. La realizzazione della Casa del Golf Club di Firenze invece, grazie a pubblicazioni sulle maggiori riviste straniere, amplifica la sua fama nel panorama internazionale. Nel 1936 Bosio è uno dei primi tecnici a partire per l'Africa Orientale Italiana, per la quale progetta le maggiori città con principi compositivi d'avanguardia e grazie alle quali diviene uno dei maggiori esperti di urbanistica coloniale. Grazie a queste esperienze nel 1939 viene chiamato a dirigere l'Ufficio Centrale per l'Edilizia e l'Urbanistica Albanese a Tirana, dove ha modo di realizzare i principali edifici per la città e di coordinare i maggiori piani regolatori per i centri urbani della nazione.
60,00 57,00

Abitare sociale. La cultura del progetto in Italia dal dopoguerra ad oggi. Verifiche progettuali per un nuovo insediamento sociale nel comune di Calenzano

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2014
pagine: 159
Affrontare una ricerca sull'abitare sociale oggi significa prendere in considerazione un contesto in continuo mutamento dopo le fasi di intenso sviluppo nell'immediato dopoguerra italiano, frutto di una programmazione coordinata, capaci di dare un volto comune al Paese. Le realtà metropolitane attuali risultano inevitabilmente coinvolte in un tempo e in una dimensione che molto deve all'abitare sociale. Esse ne rispecchiano le vicende e le relazioni intercorse riguardo a tematiche di raccordo tra margine e integrazione, tra connessione e distribuzione polare, tra identità e autonomia formale. Sulla base di questo scenario la ricerca svolta sul tema si articola attorno alla tipologia, al lessico compositivo ed all'interno. Vengono affrontate le questioni relative al progetto nella sua piena accezione, rinnovando una connessione diretta con la cultura architettonica a partire dal secondo dopoguerra che, attraverso l'edilizia sovvenzionata, si articola e si esprime in tutta la sua forza, indagando, sperimentando, ricercando nuove tipologie di vita comune, reinventando forme di paesaggio urbano e dando un volto alla realtà democratica del Paese in un momento di rinascita globale. Il libro presenta inoltre i risultati operativi della ricerca quali progetti casi-studio svolti all'interno di un laboratorio del quinto anno del Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Firenze.
18,00 17,10

Allestire per la moda. Architettura, città, moda. Testo inglese a fronte

Allestire per la moda. Architettura, città, moda. Testo inglese a fronte

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2011
pagine: 143
La presente pubblicazione vuole proporsi come guida, leggera e versatile, per tutti coloro i quali si interessino dell'argomento, senza dover necessariamente identificare l'esplicazione dell'allestire, attraverso compendi illustrativi le recenti realizzazioni degli studi professionali più in voga. Il trattamento scientifico del presente volume infatti prevede una cronologica esposizione degli argomenti trattati, ricercando per ogni sottotematica affrontata, le origini e lo sviluppo in relazione alla città ed al tempo, in maniera che il lettore possa formare una propria coscienza critica capace di avvicinarlo alle tematiche proposte, senza creare l'illusione che un fugace sguardo ad una immagine, possa aver esaurito quanto c'è da sapere circa il problema progettuale e le relazioni per cui esso esiste. Proprio partendo da questo rapporto dinamico, il presente libro matura nelle differenze gli esempi di allestimento proposti, attraverso l'uso del contrasto vengono infatti citati casi studio capaci di stimolare una successiva curiosità, in grado di portare ad approfondire ulteriormente i temi. La relazione tra moda ed architettura viene recentemente usata dai media a larga diffusione, per combinare e confondere tutto ciò che appare creativo, dal design al corporate, dalle installazioni alla eventistica generica, forzando l'idea di una costante marmellata compositiva affinata solamente nei gesti di un gusto dominante.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.