Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Riccardo Manzotti

Biografia e opere di Riccardo Manzotti

Io & Ia. Mente, cervello e GPT

Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 2023
pagine: 176
Chi sono io? O che cosa sono io? Una volta lo si sarebbe chiesto a un filosofo, poi a un neuroscienziato, oggi lo possiamo chiedere a una intelligenza artificiale, un IA, anzi una ia (in minuscolo). Ma la ia saprà che cosa è un io? La ia sarà un io? E l’io, poi, sarà qualcosa che si è o che si ha? Persi in questo labirinto di domande, un neuroscienziato e un filosofo della mente si confrontano con l’intelligenza artificiale in un dialogo a due (o a tre?) e si interrogano sulla natura di noi stessi e dei nostri alter ego artificiali. In un momento in cui le intelligenze generative (ChatGPT, Dall-E, OpenAI) sembrano diventare capaci di creare contenuti paragonabili a quelli degli essere umani, ci sentiamo smarriti. Siamo diventati obsoleti? Il cervello sarà in grado di competere con i computer dotati di nuovi algoritmi? C’è qualcosa che le macchine non hanno? E se ci fossimo trasformati in macchine a nostra volta? In fondo anche il cervello non contiene niente che la fisica non possa spiegare.
15,00 14,25

Comunicazione e sistemi. Psicologia della complessità

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 368
Questo volume, terzo di una trilogia (preceduto da "Comunicazione e Interazione", Franco Angeli 1995, e da "Inter Actio", Franco Angeli 1999), ha per oggetto i sistemi e le interazioni tra sistemi nell'ottica delle scienze della complessità e affronta alcuni dei principali argomenti che, in area psicologica, rappresentano le punte avanzate della ricerca.
34,50 32,78

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.