Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Riccardo Conte

Biografia e opere di Riccardo Conte

Taylor Swift. La storia della popstar che ha cambiato il mondo della musica, dagli esordi a «The Tortured Poets Department»

Libro: Libro in brossura
editore: Sonzogno
anno edizione: 2024
pagine: 208
La storia di Taylor Swift dal debutto nel country al successo degli ultimi dischi e dell’Eras Tour, fino ad arrivare al nuovo album, The Tortured Poets Department. Ogni capitolo, arricchito dalle foto della cantante, è dedicato a un’era e alle canzoni che l’hanno resa famosa, intrecciando il percorso musicale a quello personale: il libro perfetto per chi è già Swiftie e per tutti quelli che vogliono diventarlo.
19,90 18,91

Commentario del codice di procedura civile. Libro quarto: procedimenti speciali art. 633-656. Il provvedimento di ingiunzione

Libro: Libro rilegato
editore: Zanichelli
anno edizione: 2012
pagine: 528
Tempestività ed efficienza sono generalmente ritenuti requisiti necessari di una giustizia che voglia rispondere alle istanze di certezza che provengono dalla società; istanze ed esigenze comuni a tutti i tempi, ma che divengono vieppiù urgenti in un'epoca di grandi e rapidi scambi commerciali. Non è, dunque, possibile rinunziare a quelle forme differenziate di tutela giurisdizionale che consentono la formazione di un titolo esecutivo in tempi rapidi, anche se offrono garanzie di difesa numericamente inferiori e formalmente diverse da quelle previste nel procedimento ordinario. Nondimeno occorre intervenire laddove il diritto di difesa sia eccessivamente ed inutilmente compresso. Ed è con particolare riguardo ad una lettura "costituzionalmente orientata", sempre più richiamata anche dalla giurisprudenza, che si sviluppa questo commento, articolo per articolo, alle norme del codice di procedura civile sul decreto ingiuntivo. Un commento ricco di riferimenti, sia alla dottrina e alla giurisprudenza (di legittimità e di merito) più risalenti, sia a quelle più attuali, che termina con un capitolo conclusivo "a mo' di promemoria per il legislatore", col suggerimento di alcune norme da introdurre a breve, per il rispetto dei principi costituzionali d'eguaglianza, di inviolabilità del diritto di difesa e del giusto processo. Il commento tiene conto delle recenti riforme introdotte dal decreto legislativo 1° settembre 2011, n. 150.
106,50 101,18

L'ordinanza di ingiunzione nel processo civile

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2003
pagine: XII-420
34,00 32,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.