Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Renato Minore

Biografia e opere di Fabio Bacile di Castiglione

Ennio l'alieno. I giorni di Flaiano

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 228
Come in una biografia, Pansa e Minore partono dalla natia Pescara, una Pescara che sa tanto di d'Annunzio, da una famiglia intesa all'utile e alla buona riuscita sociale – ma in realtà questa è soltanto in parte una biografia. È un flusso di memorie, di sogni, di sguardi, è un atto d'amore nei confronti di un personaggio difficilissimo da imbrigliare in una logica sequenza di fatti, ed è per primo Flaiano a mischiare le carte. Arriva a Roma giovanissimo e dopo le scuole ufficiali al Nord e la guerra d'Etiopia torna nella Capitale. Collabora alle migliori testate di allora: "Omnibus", "Oggi", "L'Italia letteraria", "L'Europeo" e infine "Il Mondo" di Mario Pannunzio. Leo Longanesi gli chiede un romanzo in tre mesi e lui scrive "Tempo di uccidere", primo vincitore del neonato Premio Strega. Apre la porta del cinema e scrive per tutti i registi ai quali si deve la rinascita del cinema italiano e la sua continuità: prolifica, smagliante e misteriosa la collaborazione con Federico Fellini. Ci sarebbe stata La dolce vita senza Flaiano? Forse sì. Ma il miracolo è il gioco fra due sensibilità così differenti. Flaiano ama o comunque accetta spesso la "committenza" eppure al contempo sogna il "suo" film che non riesce a prendere forma. Il bello di questa "ricostruzione di eventi" è che, pagina dopo pagina, stiamo alle calcagna di un italiano che non vuole essere 'itagliano', di un uomo che strappa la risata dell'intelligenza e dentro si macera, di uno scrittore vero, tormentato come un soldato che conosce la gloria di una perpetua ritirata. Marziano, alieno, amico della notte. Irripetibile. È l'Ennio che tutti chiamano Flaiano e nessuno conosce davvero, che si lascia inseguire come insospettato protagonista di un romanzo di amicizie, delusioni, solitudini, grandissimi dolori.
18,50 17,58

Odore di sujo

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 200
Jennifer, nata in una famiglia dell'alta borghesia, è cresciuta nella convinzione della superiorità morale della propria classe rispetto alla plebe. Il mondo dei politici, in sintonia con quello dei magistrati, le sembrava al di sopra di ogni sospetto. Ma gli eventi, dopo averla ridotta alle luride favelas di Rio de Janeiro, le faranno cambiare prospettiva… Il romanzo è lo spunto per una riflessione sul Sessantotto, per capire se è stato uno straordinario momento di crescita civile oppure il trionfo della stupidità generalizzata. Da alcuni decenni, infatti, la moralità si è perduta: il sujo è appunto la puzza della corruzione, che circonda soprattutto la classe politica. Come sottolineato da Renato Minore nella prefazione, un «giallo che racconta e insieme ragiona su ciò che va narrando».
17,90 17,01

Stretture d'ombra. Raccolta di poesie

Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2019
pagine: 64
Le poesie presenti in "Stretture d'ombra" fissano frammenti di vita in versi: paesaggi, luci, ricordi e mondi spirituali. La prefazione di Renato Minore arricchisce il testo; il noto critico letterario sottolinea che: «Stretto tra questi due estremi, la consapevolezza di una resa e la speranza di un varco, l'itinerario in versi di cui le parole di Errico segnano le tappe progressive in un'onorevole messa in scena delle sue attitudini di poeta permette di farsi domande fondamentali sulle cause degli eventi che lo riguardano».
9,90 9,41

Io non ho un sogno

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 144
Strutturato per lo più sotto forma di dialogo, "Io non ho un sogno" è un romanzo «istintivamente “filosofico”»: così lo definisce il critico letterario Renato Minore, autore della Prefazione dell’opera stessa. La trama vuole suggerire all’immaginazione del lettore il tentativo di esistenza di Diego, appena diplomatosi e in cerca della sua strada. Quasi nulla viene narrato: la storia si legge attraverso i pensieri e le parole del protagonista e degli altri personaggi. Le difficoltà di comunicazione con la famiglia, l’idealizzazione del padre e la conseguente uccisione del suo mito, le amicizie sbagliate e l’angoscia per il proprio futuro porteranno il giovane a rifugiarsi nell’alcol e nella droga, rifuggendo la vita. Ma l’amore, la bellezza e l’incontro con la saggezza di un misterioso personaggio lo condurranno per un cammino iniziatico verso la rinascita.
13,90 13,21

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.