Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Realino Marra

Biografia e opere di Realino Marra

L'eredità di Max Weber. Cultura, diritto e realtà

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2022
pagine: 424
A cento anni della sua morte qual è l'eredità di Max Weber? Rispondere a questa domanda significa interrogarsi sui modi possibili per lavorare oggi con Weber. L'opera giuridica weberiana viene riletta in rapporto al programma scientifico della sociologia comprendente che vede le scienze sociali, inclusa la scienza giuridica, come «scienze di realtà». Ma quello del Weber giurista è solo uno dei lasciti di cui si occupa il volume. Vi è poi l'eredità del Weber sociologo, l'autore di «Economia e società», opera capitale delle scienze sociali del Novecento. Al centro di essa campeggia la teoria dell'agire sociale, che l'autore rilegge come la stazione metodologica necessaria per raccordare i significati elaborati nel corso della storia dalle microstrutture di senso dei gruppi culturali e le strutture consolidate della vita sociale organizzata. Nell'atto di collegare i vari cantieri speculativi aperti da Weber, il volume non manca di evidenziare le aporie e le difficoltà del percorso weberiano, insieme alla convinzione che esso esprima tuttavia, ancora oggi, il punto più alto raggiunto dalla sociologia sin dalla sua fondazione.
32,00 30,40

La religione dei diritti. Durkheim, Jellinek, Weber

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2007
pagine: X-192
Il rapporto fra religione e diritti in tre classici della riflessione sul mutamento giuridico suscitato dalla modernità come Durkheim, Jellinek e Weber. In appendice una lettura in chiave storico­giuridica di Billy Budd di Herman Melville.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.