Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pinuccia Carrer

Biografia e opere di Francesco Durante

Andreina e Giuseppina Paganini, allieve concertiste

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 184
Niccolò Paganini ebbe un unico figlio, Achille. Il primogenito di Achille, Andrea, chiamò il suo primo figlio Nicolò, come il nonno. Da Nicolò (II) e da Angelina Pasini nacquero Andreina (1901-1998) e Giuseppina (1902-1987) Paganini. Frequentarono entrambe il Conservatorio di Milano, Andreina, violinista, nella classe di Enrico Polo; Giuseppina, pianista, in quella di Vincenzo Appiani. Intensa la loro attività concertistica in duo, percorsa in crescendo sino al 1927, quando si ritirarono entrambe dalle scene senza però mai abbandonare l’interesse per la musica e per il loro avo, comparendo a diverso titolo nell’intricata storia della Collezione postuma, l’eredità lasciata da Niccolò al figlio Achille. La ricerca e lo studio dei documenti della biblioteca del Conservatorio di Milano e di quelli messi a disposizione dalla famiglia hanno rivelato particolari della loro formazione e della loro carriera nonché aiutato a far luce su un periodo della storia della scuola, prima e subito dopo la Grande Guerra, e sui grandi didatti che vi hanno operato.
19,00 18,05

Sonate per cembalo divise in studii e divertimenti (rist. anast. Napoli, 1732)

Sonate per cembalo divise in studii e divertimenti (rist. anast. Napoli, 1732)

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 1988
pagine: XI-24
Sonate, nel senso letterale di composizioni strumentali, in due movimenti: uno ‘studio’, affine al ricercare o vera e propria fuga, inteso ad accostare le norme del contrappunto e i passi tecnicamente impegnativi, seguito da un ‘divertimento’ nelle forme più diverse (giga, canone, piccola sonata ecc.).
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.