Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pietro Rutelli

Biografia e opere di Pietro Rutelli

A misura di bambino. Organizzazione, persona e ambiente

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 240
Il miglioramento della qualità del rapporto tra il paziente, la malattia e il sistema sanitario, costituisce un obiettivo di importante attualità che si collega agli sviluppi tecnici ed applicativi dei diversi ambiti della medicina, al cui interno si evidenziano tecniche e metodiche sempre più efficaci nell'aggressione delle cause e delle conseguenze di un numero sempre crescente di patologie, ed ai limiti che si riscontrano in un approccio al malato e alla sua patologia di tipo essenzialmente organicistico e settoriale, con il conseguente rischio della perdita di una visione olistica, sensibile e relazionale della persona. L'umanizzazione sanitaria è un ambito multidisciplinare e questo libro intende fornire al lettore vari spunti di riflessione teorica e applicativa in un contesto sanitario particolarmente importante e delicato, quello rivolto ai pazienti in età evolutiva. "A misura di bambino. Organizzazione, persona e ambiente" propone alcuni contributi declinati attraverso le diverse sensibilità che alcuni settori scientifico disciplinari della psicologia possono offrire. I contributi riferibili alla psicologia sociale e delle organizzazioni sono focalizzati sull'attenzione all'umanizzazione fisico-spaziale degli ambienti di cura, alle metodiche per la valutazione della customer satisfaction e all'importanza del benessere degli operatori sanitari in pediatria.
30,50 28,98

Umanizzazione e professione sanitaria. Comunicazione, organizzazione e territorio

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 384
Il mondo sanitario si interroga costantemente sui contenuti e sulle modalità del cambiamento, da strutture a sistemi e da sistemi a network. Il cliente interno e quello esterno sono protagonisti della qualità organizzativa dell'essere e fare sanità. La psicologia del lavoro e delle organizzazioni, in una prospettiva interdisciplinare con le scienze mediche, offre agli operatori del settore metodi e tecniche per un'adeguata risposta alle necessità organizzative, sia per la soddisfazione dei bisogni dei pazienti che per la valorizzazione della persona. L'umanizzazione della professione sanitaria va quindi intesa come integrazione tra le dimensioni scientifiche, tecniche, culturali ed etiche. Il volume costituisce una sorta di vademecum per la realizzazione di buone pratiche in tema di: malattia e reazioni all'ospedalizzazione tra dipendenza e autonomia; comunicazione, identità e ruoli, relazioni fra operatori, pazienti e famiglie; benessere e disagio individuale e sociale; territorio, strutture, persone e servizi tra prevenzione, diagnosi e cura; prevenzione e contrasto del rischio sanitario; l'attesa nella relazione domanda-offerta di prestazioni; strumenti di misura della qualità organizzativa nel settore sanitario.
36,50 34,68

20,50 19,48

Lavoro e identità psicosociali. Sicurezza, flessibilità e precarietà

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 272
I cambiamenti tecnologici, organizzativi, contrattuali, professionali ed economici che stanno investendo da circa un ventennio il mondo del lavoro, hanno determinato un nuovo assetto del sistema della domanda e dell'offerta, modificando radicalmente il rapporto tra contesto sociale, lavoratori ed imprese. Emergono nuove professionalità e tipologie di lavoro, più mobili e flessibili, ma anche nuove forme di precarietà ed instabilità. Inserendosi in questo contesto, il volume offre un contributo metodologico e di ricerca che si colloca storicamente tra il Pacchetto Treu e la Legge Biagi. I risultati delineano una prospettiva che supera la tradizionale dinamica bipolare continuità-stabilità-staticità vs precarietà-marginalità, introducendo un'ipotesi tripolare: continuità-stabilità-staticità vs dinamicità-mobilità-flessibilità adattiva vs precarietà-marginalità. Nell'analisi vengono definiti specifici percorsi di inserimento e sviluppo professionale caratterizzati da best practices che consentono l'individuazione di predittori di successo o insuccesso professionale. Il volume, che si propone come strumento per studenti e studiosi che vogliono approfondire le dinamiche del lavoro attuale, intende riflettere sulle possibili soluzioni per ottimizzare i risultati minimizzando i costi sociali e soggettivi della flessibilità.
25,50 24,23

Gli oggetti di qualità e i loro significati. Il design tra ergonomia di prodotto, di processo e di consumo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: XIII-204
Quali significati veicolano gli oggetti di design? Come riflettono la personalità di chi li acquista e come possono, al tempo stesso, rispecchiare in sé l'intero ciclo di progettazione, produzione, distribuzione e consumo? A queste domande cercano di rispondere gli autori, mostrando come la psicologia del lavoro e delle organizzazioni, la psicologia dei consumi e della personalità, nonché il marketing, siano discipline coinvolte in questa nuova definizione del rapporto tra domanda e offerta.
21,00 19,95

L'impresa intangibile. Marketing, comunicazione e Internet

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 240
Il ciclo economico sta vivendo una fase di transizione che genera un orizzonte mobile con profili instabili ed ancora incerti e approssimativi. L'ipercompetizione costringe il marketing ad avvalersi anche di leve simboliche e psicosociali, in grado di attivare bisogni di secondo e terzo livello. Internet e l'e-commerce sono diventati una dimensione immateriale di comunicazione, di ricerca sul consumatore, di vendita e di monitoraggio e sviluppo dell'immagine. Il relationship marketing e il marketing management consentono di progettare nuove forme e contenuti relazionali tra produttore e consumatore. Il testo si propone di dimostrare quanto sia fertile l'incontro tra impresa, comunicazione, società e consumatore.
23,50 22,33

L'impresa del sé. Simboli e significati nella società postmoderna

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 208
Nella società post-moderna i processi di globalizzazione fluidificano, sovente frantumandoli, i connotati e denotati delle rappresentazioni simboliche, ponendo nuovi problemi etici e scientifici al rapporto tra economia e scienze dell'uomo. In questo contesto il contributo di studio e ricerca proposto da questo testo, favorisce la comprensione delle determinanti disciplinari e interdisciplinari del rapporto tra le psicologie dei processi produttivi, distributivi ed economici e le rappresentazioni di simboli e significati del sé nell'interazione con l'esperienza del consumo, rimanendo aperto al confronto con campi diversi, ma complementari, come l'economia, il marketing, la sociologia e la semiotica.
24,00 22,80

33,00 31,35

22,50 21,38

Le comunicazioni interne nella banca-impresa. Metodi e strumenti per lo sviluppo e la gestione delle comunicazioni interne

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 112
Questo manuale delle comunicazioni interne è studiato per indicare ai dirigenti della moderna banca-impresa e ai loro collaboratori come utilizzare i diversi strumenti che l'azienda mette a disposizione per la comunicazione strategica, per quella gestionale e per quella operativa. Vengono proposti trenta strumenti e per ciascuno vengono forniti la descrizione, le finalità operative e gli obiettivi d'uso.
18,50 17,58

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.