Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Umanizzazione e professione sanitaria. Comunicazione, organizzazione e territorio

Consulta il prodotto

sconto
5%
Umanizzazione e professione sanitaria. Comunicazione, organizzazione e territorio
Titolo Umanizzazione e professione sanitaria. Comunicazione, organizzazione e territorio
Autori , ,
Collana Sc. tec. psicosoc. per lavoro impresa org, 7
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 384
Pubblicazione 09/2008
ISBN 9788856801392
 
36,50 34,68
 
Risparmi: €  1,82 (sconto 5%)

 
Il mondo sanitario si interroga costantemente sui contenuti e sulle modalità del cambiamento, da strutture a sistemi e da sistemi a network. Il cliente interno e quello esterno sono protagonisti della qualità organizzativa dell'essere e fare sanità. La psicologia del lavoro e delle organizzazioni, in una prospettiva interdisciplinare con le scienze mediche, offre agli operatori del settore metodi e tecniche per un'adeguata risposta alle necessità organizzative, sia per la soddisfazione dei bisogni dei pazienti che per la valorizzazione della persona. L'umanizzazione della professione sanitaria va quindi intesa come integrazione tra le dimensioni scientifiche, tecniche, culturali ed etiche. Il volume costituisce una sorta di vademecum per la realizzazione di buone pratiche in tema di: malattia e reazioni all'ospedalizzazione tra dipendenza e autonomia; comunicazione, identità e ruoli, relazioni fra operatori, pazienti e famiglie; benessere e disagio individuale e sociale; territorio, strutture, persone e servizi tra prevenzione, diagnosi e cura; prevenzione e contrasto del rischio sanitario; l'attesa nella relazione domanda-offerta di prestazioni; strumenti di misura della qualità organizzativa nel settore sanitario.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.