Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pietro Finelli

Biografia e opere di Pietro Finelli

1839: La prima riunione degli scienziati italiani. Atti della giornata di studi tenuta a 180 anni di distanza

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2021
pagine: 124
Nel 1839 Pisa tenne a battesimo il primo incontro degli scienziati italiani. Il volume riporta gli atti della giornata di studi dedicata, a 180 anni di distanza, alla riflessione sull'eredità lasciata da quel “sì nobile congresso”, come ebbe a dire Giusti. Una storia rappresentativa dell'intreccio tra accademia e politica, tipico degli anni risorgimentali, che innerva la storia della scienza nell'Europa dell'Ottocento ma anche quella dell'Università di Pisa. Così come quella delle sue collezioni museali, strumenti del processo di costruzione e trasmissione del sapere scientifico.
10,00 9,50

Tra vecchio e nuovo continente: l'avventura di Filippo Mazzei cittadino del mondo e gli anni pisani

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 192
Il bicentenario della morte di Filippo Mazzei, ricorso il 19 marzo 2016, ha offerto l'occasione per far conoscere ad un pubblico più vasto, di Pisani e non, la personalità di questo interessante protagonista della vita politica e culturale americana ed europea tra Sette e Ottocento, epoca di profonde trasformazioni. In questo volume lo Società Storica Pisano accoglie, arricchiti di nuovi testi qui pubblicati, i risultati della mostra documentaria e iconografica dedicata all'ultimo periodo della sua vita - trascorso a Pisa dal 1792 -, tenuta presso l'Archivio di Stato di Pisa (27 maggio-31 ottobre 2016), proprietario dell'Archivio di Filippo Mazzei, gelosamente conservato nel tempo dai suoi discendenti Maruzzi. Ne emerge il ritratto a tutto tondo di questa figura poliedrica, illustre toscano del Settecento, medico, agricoltore, scrittore, giornalista, diplomatico.
25,00 23,75

Infinite drawing. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2016
pagine: 230
Questo libro è uno studio e una raccolta sistematica dei disegni di Pietro Finelli, lungo un arco di trent’anni di attività. Finelli sembra riscoprire quella forza sintetica impressionante e quella flagranza immaginifica che aveva la linea nel tagliare, “incidere” e definire le figure mitologiche sui vasi della Magna Graecia, nella pittura vascolare antica, per la capacità di tale linea incisiva di bucare, per così dire, le superfici di ceramica su cui veniva applicata, emergendone con grande risalto il proprio tratto, un po’ come accade in una definizione del pensiero (anche se ciò che la linea definisce sembrano “ombre”, parenti-antenati lontani dei noir di Finelli). (G. Gardella)
22,00 20,90

La pittura. Il corpo infinito

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2014
pagine: 101
Il libro si pone d'indagare la prospettiva della pittura nel contesto attuale, prediligendo un taglio filosofico e attento a delineare meccanismi e funzionalità in rapporto alla storia della pittura, alla sua attualità e differenza, anche in rapporto agli altri media, cercando di cogliere quegli aspetti legati alla sua continua messa in discussione, quale corpo dialettico in continua evoluzione/ripetizione. Questo libro è il primo in Italia che si propone non come racconto storiografico, ma come indagine sulla contemporaneità della pittura. Ad esso hanno aderito, importanti figure del panorama internazionale della pittura come Thierry De Cordier, Peter Doig, Marc Desgrandchamps, Jonathan Meese, Neo Rauch, Lue Tuymans, Norbert Witzgall, e per l'Italia oltre ai due curatori artisti del libro, Flavio de Marco, Barbara Nahmad, Marco Pellizzola.
12,00 11,40

Border painting

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2013
pagine: 64
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.