Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Piero Carelli

Biografia e opere di Piero Carelli

La rete del pensiero. Per i Licei. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2016
pagine: 848
La filosofia è materia di confine: costruisce concetti e ne prende in prestito creando una rete con le altre discipline, una rete che genera il pensiero, forma gli uomini, struttura le società. In questo corso, attentissimo alle relazioni tra filosofia e scienze umane in particolare, l’altro tema dominante è l’impianto didattico: finalità della filosofia è infatti educare al pensiero autonomo, prima ancora di comunicare i contenuti. - Interdisciplinarità - Metodo di studio - Clil - Esercizi per le competenze - Didattica inclusiva
42,40 36,89

La rete del pensiero. Per i Licei. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2016
pagine: 768
La filosofia è materia di confine: costruisce concetti e ne prende in prestito creando una rete con le altre discipline, una rete che genera il pensiero, forma gli uomini, struttura le società. In questo corso, attentissimo alle relazioni tra filosofia e scienze umane in particolare, l’altro tema dominante è l’impianto didattico: finalità della filosofia è infatti educare al pensiero autonomo, prima ancora di comunicare i contenuti. - Interdisciplinarità - Metodo di studio - Clil - Esercizi per le competenze - Didattica inclusiva
39,70 34,54

La rete del pensiero. Per i Licei. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2015
pagine: 592
La filosofia è materia di confine: costruisce concetti e ne prende in prestito creando una rete con le altre discipline, una rete che genera il pensiero, forma gli uomini, struttura le società. In questo corso, attentissimo alle relazioni tra filosofia e scienze umane in particolare, l’altro tema dominante è l’impianto didattico: finalità della filosofia è infatti educare al pensiero autonomo, prima ancora di comunicare i contenuti. - Interdisciplinarità - Metodo di studio - Clil - Esercizi per le competenze - Didattica inclusiva
29,60 25,75

Il nuovo pensiero plurale. Vol. 2A-2B. Per i Licei e gli Ist. magistrali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2012
pagine: 1008
Il nuovo pensiero plurale privilegia una filosofia aperta e dialogica, in cui il profilo storico delle idee presuppone sempre una disciplina viva; interdisciplinare e fortemente attualizzante.
53,60 46,63

Filosofia: dialogo e cittadinanza. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2011
pagine: 752
Questa seconda edizione di Filosofia: dialogo e cittadinanza valorizza nell'attività filosofica il confronto culturale e il dialogo tra le idee, con una particolare attenzione ai temi delle scienze umane, della cittadinanza e dell'arte.
40,30 35,06

Il nuovo pensiero plurale. Vol. 1A-1B. per i Licei e gli Ist. magistrali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2011
Il nuovo pensiero plurale privilegia una filosofia aperta e dialogica, in cui il profilo storico delle idee presuppone sempre una disciplina viva; interdisciplinare e fortemente attualizzante.
39,80 34,63

Filosofia: dialogo e cittadinanza. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 1

Filosofia: dialogo e cittadinanza. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2011
pagine: 560
Questa seconda edizione di Filosofia: dialogo e cittadinanza valorizza nell'attività filosofica il confronto culturale e il dialogo tra le idee, con una particolare attenzione ai temi delle scienze umane, della cittadinanza e dell'arte.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.