Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pierfrancesco Majorino

Biografia e opere di Pierfrancesco Majorino

Le stelle divorate dai cani. Il racconto di una sparizione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 134
Una storia a tinte noir che si svolge in un tempo dominato dalla paura. Un tempo nel quale, mentre si provvede alla riapertura dei manicomi e all'uso della cultura delle istituzioni totali, spariscono di colpo le persone. Ed è proprio in questa cornice che un gruppo clandestino dai contorni bizzarri, con al centro un "samurai elegante", di nome Huan Check Tobay, avvia le proprie ricerche per il ritrovamento di chi scompare.
10,00 9,50

Sorella rivoluzione

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 300
Sono donne, sono suore, sono educatrici. Vivono ai margini di una metropoli e per i margini si battono. Svetta madre Giuliana, intrepida interprete della dottrina della liberazione, e intorno a lei un manipolo di compagne di tutte le età, cresciute nella fede o anche semplicemente ispirate dallo spirito della giustizia sociale. Insieme decidono di dar vita a un'esperienza di resistenza e di salvezza, contro l'ottusità, culturale e politica, contro l'ipocrisia velenosa dei nuovi rappresentanti del potere. Contro la violenza. Dai giorni della caduta del Muro di Berlino a un futuro prossimo, e non così lontano come si potrebbe pensare, la loro lotta si fa sempre più drastica: non vogliono muri nuovi, nuovi ghetti, nuove forme di marginalizzazione. Fra episodi che rimescolano passioni, tensioni, rigidità dogmatiche e il meraviglioso caos di un'esistenza guidata da ideali comuni, Giuliana, Cecilia, Teresa, Marina, Anita, Ingrid e le altre ci guidano dentro un mondo che conosciamo, ribaltando prospettive, visioni, sogni. Dalla "fine della storia" alla prospettiva di un'altra storia, attraverso i fantasmi del presente. Piefrancesco Majorino sa aggiungere a questa avventura di sorellanza – una sorellanza vista con gli occhi di un uomo – gravità e leggerezza, severità e ironia.
18,50 17,58

Un'interfaccia per il welfare. Le funzioni sociali del design della comunicazione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 204
Il ruolo del progetto della comunicazione affianca le trasformazioni che le politiche sociali mettono in atto: accompagnando il cambiamento deve saper fornire strumenti per sostenere le relazioni con i cittadini e le cittadine. Contributi teorici e narrazioni per immagini si dipanano in questo volume proponendo una riflessione sul design della comunicazione per il welfare. I contributi includono lo sguardo delle politiche sociali, della sociologia urbana e delle culture del design e introducono le ragioni di un progetto dedicato alla costruzione dell'identità per il “welfare di tutti”. Piano metodologico e soluzioni progettuali vengono indagati per portare l'attenzione sul piano dei linguaggi e degli strumenti di cui dotarsi per spostare il baricentro verso una comunicazione al servizio della comunità. Al centro, l'alta qualità della cosa pubblica che deve rimanere un riferimento costante anche per gli artefatti di comunicazione: qualità che coinvolge il contenuto della rappresentazione, unitamente alla dimensione compositiva. Questo principio impone ai designer della comunicazione e alle istituzioni pubbliche un incontro sul piano delle comuni responsabilità culturali.
29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.