Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laurana Editore

Tutti i libri editi da Laurana Editore

La pesca dello spada. Un'indagine del commissario Cattaneo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 480
In una Milano che stenta a riprendersi dalla crisi economica del 2008, il potere finanziario lotta ferocemente per il mantenimento dello status quo e la verità è un lusso che solo i pazzi e sognatori possono permettersi. Quando due banchieri vengono assassinati nel loro ufficio nel cuore della città, il commissario Cattaneo, investigatore ruvido e poco incline ai compromessi, si trova al centro di un’indagine molto diversa da quelle a cui era abituato. Tra silenzi ben pagati, agende scomparse e depistaggi, ogni passo è un rischio e ogni scoperta un pericolo che lega il presente ai misteri di un passato che non vuole essere dimenticato. Come nella pesca del pesce spada, il commissario Cattaneo ingaggia un duello mortale, rischiando tutto per ottenere giustizia. La pesca dello spada è un noir potente e attuale, una discesa nel lato oscuro del potere finanziario e nella coscienza di chi sceglie di sfidarlo.
20,00 19,00

Il Guercio. O dei rimedi per l'amore

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 112
Anna ha tanti amici sparsi per il mondo e una sana curiosità per la vita, ma svolge una professione che non ama e vive in un luogo che sente estraneo. Sono forse questi i fattori che la fanno cadere in dinamiche alle quali si credeva immune, quelle di una relazione tossica.
10,00 9,50

In nomine matris. Nigredo a fiamma vivace

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 96
Inverno 1943. Irma, sola e in fuga dalla guerra, trova rifugio all’interno di un antico convento. Lì, nel luogo più sacro, l’orrore l’attende in sembianze inaspettate.
10,00 9,50

Le stelle divorate dai cani. Il racconto di una sparizione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 134
Una storia a tinte noir che si svolge in un tempo dominato dalla paura. Un tempo nel quale, mentre si provvede alla riapertura dei manicomi e all'uso della cultura delle istituzioni totali, spariscono di colpo le persone. Ed è proprio in questa cornice che un gruppo clandestino dai contorni bizzarri, con al centro un "samurai elegante", di nome Huan Check Tobay, avvia le proprie ricerche per il ritrovamento di chi scompare.
10,00 9,50

Junika. La Dea bambina

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 128
Junika vorrebbe afferrare il mondo, ma non può. È la Dea Kumari, la bambina prescelta per essere perfetta. La vicenda narra i suoi continui tentativi di ribellione all’interno del Palazzo, proprio nel decennio che cambierà per sempre la storia politica e sociale del Nepal.
10,00 9,50

Non c'è più tempo per sognare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 304
Emilia e Sasà sono due ragazzini che appartengono a mondi diametralmente opposti. Lei, dieci anni ancora da compiere, figlia della più ricca borghesia romana, è una bambina caparbia e ribelle, ma allo stesso tempo fragile, che sarà costretta a pagare uno scotto durissimo a causa del suo carattere. Lui, quattordicenne siciliano, figlio di un agiato capomastro dell’agrigentino, vive in un piccolo paese di campagna. Per non tradire i suoi principi, commetterà il grave errore di inimicarsi la persona sbagliata, che ricorderà l’affronto subito per lungo tempo, quello necessario a pareggiare il conto. Tra le bellezze di una Roma che sogna l’Impero e la dolcezza della campagna siciliana, le loro storie finiranno per incrociarsi e avvilupparsi in un gomitolo inestricabile, dapprima sullo sfondo della Seconda guerra mondiale, per poi proseguire durante i cinquant’anni successivi, fino ad arrivare alle porte del nuovo secolo. Tra grandi progetti da realizzare, sogni infranti, sofferenze, amori, tradimenti, compromessi e cocenti delusioni, Emilia e Sasà scopriranno a loro spese che, prima o poi, arriva un momento nella vita di ciascuno in cui non c’è più tempo per sognare.
18,00 17,10

Arrivammo a destinazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 216
Sicilia, 1915. Nel giorno in cui l’Italia entra nella Grande Guerra, il capitano di lungo corso Sebastiano Moncada, acceso neutralista, muore in circostanze misteriose. La vita di Miriam, la moglie, e di Clorinda, la figlioletta, è stravolta. Inatteso arriva l’aiuto di Nevio Boni, maresciallo della Regia Arma dei carabinieri, che ha due passioni: le poesie di Giovanni Pascoli e svelare delitti. Ma la Sicilia è il passato che inghiotte il futuro. Sono gli anni Sessanta, Clorinda decide di emigrare con la famiglia nel Settentrione. Approda all’Albergo Italia, dove ogni giorno prostitute e poveri cristi si giocano la vita a testa o croce. I vecchi e i nuovi sogni si intrecciano, e Rosannù, la più piccola della combriccola familiare, racconta con meraviglia quel ricovero di gente del Sud spaesata: una “furtiva” comunità in cerca di riscatto. E tra veleni e misteri, conflitti e ferite, amori e disillusioni, la storia della famiglia Moncada, e di chi ne ha incrociato la via, finalmente giunge a destinazione.
18,00 17,10

L'eroe imperfetto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 296
La venerazione per il giudice Michele Amalfi, ucciso in uno scontro a fuoco ed eroe al centro di spettacolari cerimonie rievocative nella società che ha fatto della memoria civile una vera e propria religione laica, viene scossa da una rivelazione che ne mette in crisi, post mortem, l’integrità morale. La minaccia è talmente grave da sconvolgere il mondo dell’informazione e incrinare il sistema di privilegi accreditato a un piccolo pantheon di eletti: la vedova del giudice, la fondazione benefica che lei presiede e soprattutto il figlio dell’eroe, ragazzo arrogante e tormentato. Ma tra le aule del liceo, intitolato al martire che proprio in quella scuola perse la vita, sarà Valerio, giovane timido e impacciato, a riscrivere suo malgrado la storia di un apparato culturale intriso di cinismo.
18,00 17,10

La notte ha il suo profumo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 344
Padova, agosto 2023. Un cadavere malconcio spunta dall'argine di un canale. Sembra la fine violenta di un clochard, ma uno strano testamento collega l'omicidio a un sanguinoso attentato degli anni Settanta che per tutti ha un colpevole, morto nell'esplosione della bomba che portava con sè. Per venire a capo di un caso che ne riapre un altro, il vicequestore Carlo Oriani e la sua squadra dovranno fare i conti con un mistero durato cinquant'anni, una serie di delitti che sparigliano le carte, una strage mai superata, la Padova livida degli Anni di Piombo e la città di oggi ancora prigioniera del passato; ma anche un gruppo di amici legati da un segreto indicibile, una canzone indimenticata, un amore spezzato, in una tensione crescente e ineluttabile che condurrà a un epilogo amaro e sorprendente, dove niente e nessuno sarà risparmiato.
18,00 17,10

Un'estate da Dick Fulmine

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 256
Se esistesse la categoria dei «romanzi reticenti», "Un’estate da Dick Fulmine" vi apparterrebbe senz’altro. Se Un’estate da Dick Fulmine avesse un eroe, sarebbe Francesco: un ragazzino che vive in un paese dell’entroterra; che dopo l’8 settembre del ’43 scappa con la famiglia in un campo di lavoro del Reich, dove perde i genitori sotto un bombardamento; che a guerra finita rientra a casa da solo, a piedi; che viene accolto nella primavera del ’45 dagli zii, nel frattempo trasferitisi in città. Lì ritrova il suo grande amico, il cugino Giuseppe, accecato dalla calce tra le macerie di un cantiere. Con lui vive delle semplici avventure: esplora la città, si fa degli amici, ha una storia con una buona ragazza. Ma, alla fin fine, di questo eroe sappiamo veramente poco, e nulla dei suoi moti interiori: conosciamo appena alcuni suoi sentimenti elementari, certe passioni, i desideri dell’età; in una scena struggente, quasi una visione, comprendiamo quanto gli manchi la madre; nella sostanza, però, sembra un personaggio estraneo al mondo, forse un burattino, un prototipo adolescente del Meursault camusiano. Il fatto è che, per Francesco, in quegli anni, in quei luoghi, dentro a quei legami familiari, è difficilissimo sentire, pensare, crescere, perché è difficilissimo distinguere tra il bene e il male. Gli ex alleati sono diventati nemici; gli ex nemici sono diventati alleati, gli alleati hanno posto fine alla guerra, ma hanno ammazzato i suoi genitori e, indirettamente, hanno colpito il cugino. In città tutto dipende dai soldi, anche il sesso, ma soldi non ce ne sono mai. Alcuni adulti sono buoni, altri no. Dov’è la giustizia? L’unico esempio al quale Francesco sembra potersi appoggiare è Dick Fulmine, eroe, lui sì, ma solo di un fumetto; le sue avventure mirabolanti sono lontane, lontane dalla quotidianità di sopravvivenza in cui Francesco vive. Con una lingua scabra ed economica, aperta al movimento metaforico ma sempre precisa, "Un’estate da Dick Fulmine" ci consegna un paradossalmente memorabile non-eroe.
18,00 17,10

Milano, in tutti i sensi!

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 296
“In questo libro non troverete solo dati e nozioni ma anche l’amore per Milano e la sua sana frenesia, capace di inondarvi come un fiume in piena di racconti che lasciano il segno nell’anima e nel cuore. Come in una piacevole passeggiata, scoprirete angoli della città che hanno scritto pagine di storia importanti, a loro volta interpretati e quasi reinventati dalla penna dell’autore che scava nel passato, nel presente e ha un’abilità tutta sua di sondare il futuro.” (Dalla prefazione di Andrea Cherchi)
15,00 14,25

Per diventare Eduardo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 264
1982. Franco, sedicenne tarantino, figlio di un operaio dell’Italsider, grazie a una borsa di studio trascorre una settimana a Roma per intervistare Eduardo De Filippo. Quei giorni memorabili influiranno sulla maturazione del ragazzo, accompagnandolo attraverso gli snodi più importanti della vita, dalle scelte lavorative ai tormenti sentimentali, dalla scoperta dei segreti della propria famiglia alle lotte in difesa della salute e dell’ambiente. Un’appassionante storia di formazione, un viaggio lungo oltre quarant’anni fra Taranto, Roma, Napoli e Milano, che celebra la magia del teatro e proietta fino ai nostri giorni la luminosa lezione di Eduardo.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.