Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pierangela Diadori

Biografia e opere di Pierangela Diadori

Insegnare italiano L2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: XVI-424
Il volume intende dare risposta alle esigenze formative di chi studia o opera nel campo della didattica dell’italiano a stranieri, di chi fa ricerca o si prepara per ottenere una certificazione didattica, un’abilitazione nazionale o altro titolo attinente. La prima parte affronta tematiche fondamentali dal punto di vista del docente (approcci e metodi, interazione in classe, tecnologie, QCER, correzione degli errori, valutazione, certificazioni). La seconda parte si concentra su questioni rilevanti dal punto di vista degli apprendenti (le variabili nell’apprendimento, l’interlingua, le sequenze acquisizionali) e mette a fuoco la specificità di alcuni profili – bambini, adolescenti, adulti e senior, studenti universitari, immigrati, oriundi italiani, operatori turistico-alberghieri, cantanti d’opera – come esempi di una costellazione di contesti e motivazioni allo studio da parte di stranieri in Italia e nel mondo. La terza parte è dedicata all’analisi dei manuali di italiano L2 e alla progettazione di materiali didattici basati su testi e immagini.
36,00 34,20

16,90 16,06

I promessi sposi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2006
pagine: 128
10,00 9,50

Buon lavoro. L'italiano per le professioni. Livello A2. Volume Vol. 2

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2014
pagine: 96
Una serie di volumi per il raggiungimento del livello linguistico-comunicativo A2, finalizzato allo sviluppo delle competenze per l’interazione nei vari contesti lavorativi, per la diffusione del “made in Italy” e per l’accoglienza degli italiani nel mondo.• Per comunicare nell’ambito della professione, nel contatto con i superiori, con i colleghi e con il pubblico • Unità da l passo breve • Testi input e attività sul testo • Ricchezza lessicale • Flashcards • Glossario a fine volume
10,30 9,79

Buono buonissimo! Imparare l'italiano con le ricette regionali. Livello B1-B2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2015
pagine: 144
Il volume si rivolge a studenti di italiano come lingua straniera, in Italia e all'estero, adolescenti e adulti, con competenze di livello B1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento, interessati ad approfondire, attraverso la lettura e l'analisi di 21 ricette tradizionali, aspetti linguistici e culturali della tradizione gastronomica regionale italiana. Accanto alle ricette, trovano spazio alcuni testi di approfondimento di carattere più ampio su ingredienti, caratteristiche, tradizioni e curiosità legate ad un ingrediente o ad un aspetto culturale della ricetta. Le immagini fotografiche che illustrano il volume sono parte integrante del progetto, che ha lo scopo di avvicinare anche visivamente alla ricchezza di colori e di forme che caratterizza la tradizione gastronomica regionale italiana.
14,00 12,18

Insegnare l'italiano come seconda lingua. Contesti di apprendimento e metodologie di insegnamento

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 392
Il volume si articola in tre parti - Contesti di insegnamento - apprendimento dell'italiano L2; Insegnare la lingua, insegnare la grammatica; Progettazione e realizzazione di percorsi didattici -, dedicate agli elementi fondamentali del processo di insegnamento - apprendimento: gli attori e i luoghi (tipi di pubblici, istituzioni e altre agenzie formative dedicate), l'oggetto (la lingua), i metodi e le tecniche (modelli operativi, comunicazione e gestione della classe). La struttura modulare del testo ne consente l'adozione a diversi livelli della formazione universitaria: corsi di laurea di primo e secondo livello, master, corsi di specializzazione.
34,00 32,30

La nuova Ditals risponde. Volume Vol. 1/1

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2017
pagine: 424
22,90 21,76

24,50 23,28

Via del Corso A1. Libro dello studente ed esercizi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
pagine: 248
30,90 29,36

Via del Corso A2. Corso di italiano per stranieri. Libro dello studente ed esercizi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
pagine: 256
30,90 29,36

Via del Corso B2. Corso di italiano per stranieri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
30,90 29,36

Tradurre: una prospettiva interculturale

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 325
Il volume, che tratta gli aspetti fondamentali relativi alla traduzione e al contatto interculturale, ha come obiettivo lo sviluppo della consapevolezza traduttiva del soggetto plurilingue. Le questioni affrontate spaziano dai processi mentali del bilinguismo ai concetti e alle teorie sulla traduzione elaborate nei secoli in Occidente e in Oriente, uno alle problematiche di tipo pragmatico, con approfondimenti sulla traduzione dei proverbi, delle espressioni idiomatiche, delle metafore, delle forme di cortesia e di conflitto, dell'umorismo e dei codici non verbali. Ogni argomento è corredato di esempi in varie lingue e di spunti per la riflessione e per la ricerca autonoma. Il libro si rivolge agli studenti universitari che si avvicinano per la prima volta a queste tematiche all'interno di un percorso di studi focalizzato sulle lingue moderne. Visto il taglio interdisciplinare e teorico-applicativo, il testo può essere utile anche a coloro che già operano nell'ambito del contatto interculturale sia in Italia che all'estero.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.