Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pasquale Serra

Biografia e opere di Pasquale Serra

L'inquietudine del pensiero

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2024
pagine: 64
«Ancora oggi, ad un’età nella quale chi cerca qualcosa dovrebbe averla trovata, l’idea di aver finito di apprendere e cercare, suona per me come una dichiarazione di resa, di vecchiaia e di morte. Ecco la parola: il pensiero di aver trovato, di poter sostare per godersi seduti il bottino della ricerca mi ricorda la morte. Cercare è sentirsi vivi, avere ancora qualcosa di importante da fare, un provare a differire la morte con la scusa che c’è tanto da fare e non si sa quando si finirà». È questa postura che ha caratterizzato tutto il pensiero di Franco Cassano e che gli ha permesso di scrivere dei libri indimenticabili. La sua è stata una ricerca senza fine, un modo di pensare giunto a maturazione nella seconda metà degli anni settanta, quando inizia a logorarsi la storia collettiva, quando inizia a scucirsi il rapporto con la politica. In momenti così, anche una differenza personale può diventare una differenza epistemologica. «Non ho mai pensato di aver conquistato la verità, ho solo cercato di avere un rapporto onesto con il problema che essa pone». È questa consapevolezza che innerva ogni pagina di questo libro e che rende le riflessioni di Franco Cassano un’inestinguibile fonte di conoscenza e bellezza.
10,00 9,50

Augusto Del Noce. Metafisica e storia

Libro
anno edizione: 1995
pagine: 80
La "questione Del Noce" appare sempre più come questione storica cruciale dell'Italia di oggi. L'autore muove dall'esigenza di fare avanzare su terreni differenti la ricerca su Del Noce, connettendola strettamente a quella sulla storia d'Italia degli ultimi trent'anni. In questo quadro la filosofia di Del Noce viene considerata come una delle modalità attraverso cui è possibile sia tematizzare la crisi italiana (con al centro la crisi del marxismo e gli effetti della sua dissoluzione) sia porre il problema del ripensamento della nostra recente storia. Da queste pagine viene fuori un Del Noce diverso, lontano dallo stereotipo che rinchiude la sua filosofia nel vicolo cieco del tradizionalismo o che lo consegna d'ufficio alla "cultura di destra".
44,00 41,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.