Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Mereghetti

Biografia e opere di Massimiliano Studer

18,00 17,10

Fuori. Un film di Mario Martone

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2025
pagine: 226
Unico film italiano in concorso al Festival di Cannes 2025, “Fuori” di Mario Martone nasce da un lavoro del regista e della sceneggiatrice Ippolita di Majo sul mondo di Goliarda Sapienza. Il volume, curato da Paolo Mereghetti e Alberto Libera, propone la ricostruzione delle varie versioni della sceneggiatura, uno scritto del regista, il soggetto , due interviste (alla protagonista Valeria Golino e a Ippolita di Majo), un saggio critico e un profilo di Goliarda Sapienza. È inoltre corredato da fotografie scattate durante le fasi preparatorie e le riprese del film.
22,00 20,90

Le bionde di Hitchcock. L'invenzione di un'icona. 83 fotografie da 19 film

Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2023
pagine: 232
Fotogrammi, primi piani, campi lunghi, foto di scena e immagini di backstage di 19 capolavori di Alfred Hitchcock. Guardando le immagini di questa straordinaria selezione si comprende la maestria della sua messa in scena del thriller e la fortunata scelta delle “sue bionde”, accompagnate da attoria loro volta divenuti icone di Hollywood. Le bionde di Hitchcock sono divenute un topos della storia del cinema. Le protagoniste delle più famose pellicole del grande maestro della suspense esprimono una fascinazione misteriosa, che il volume esplora e rivela ripercorrendo i capolavori di Hitchcock. Belle, eleganti, con un sex appeal quasi riservato, interpretano caratteri femminili forti, ma vulnerabili. Sotto la loro superficie splendente, sono fondamentali nell'intrigare lo spettatore nelle trame dei film. Le fotografie del volume sono splendide, sia quelle delle pellicole che quelle dei backstage: bianchi/neri perfetti, con una sontuosa scala di sfumature, e per i film a colori, gli inconfondibili toni pastellati di Hitchcock.
29,90 28,41

Il Mereghetti. Dizionario dei film. Edizione del trentennale. 1993-2023

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 10000
Torna, per la quattordicesima volta, il più noto e amato Dizionario dei film: enciclopedico nel rigore e nella quantità di dati, efficace, divertente e rapido nella lettura, l’opera di Mereghetti è arricchita di oltre 4.000 nuove schede. Il Dizionario dei film si candida come l’unico vero strumento per chi segue il cinema e ne ama le curiosità e le sottili storie nascoste nelle vite dei suoi protagonisti, scoprendo percorsi di lettura e di visione straordinari. L'edizione di questo Natale sarà la più completa e definitiva: un regalo imperdibile e probabilmente irripetibile...
35,00 33,25

Il Mereghetti. Dizionario dei film. Edizione del trentennale. 1993-2023

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
pagine: 9920
Non esiste in Italia (e non solo) un repertorio tanto ampio e documentato sulla settima arte come il dizionario di Paolo Mereghetti. A 30 anni dalla sua prima uscita, rimane un faro capace di illuminare la storia del cinema, i suoi protagonisti grandi e meno grandi, i suoi film noti e meno noti. Nella sua versione definitiva arriva a quota 35mila schede, con i film nuovi usciti negli ultimi due anni (aggiornati ai primi di settembre 2022), con un'abbondantissima selezione dei tanti titoli che le piattaforme sfornano quasi quotidianamente, ma anche con un capillare recupero di tantissimi «vecchi» film, dalle pietre miliari del muto, dalle donne per troppo tempo dimenticate (Kinuyo Tanaka, Ann Hui) ai «maestri» da riconsiderare e far conoscere (Mario Soldati, Joaquim Pedro de Andrade, Jean-Paul Rappeneau, Sadao Yamanaka, Tex Avery, Christian Petzold, Bertrand Blier, Koji Fukada) ai campioni del cinema popolare fino ad arrivare a Claude Lanzmann e ai suoi film che interrogano la Storia. E poi i grandissimi maestri, che per questa edizione sono stati rivisti riscrivendo completamente le schede dei loro film e riempiendo le possibili mancanze delle filmografie, da Ingmar Bergman a Akira Kurosawa, da Martin Scorsese a Kenji Mizoguchi, da Nagisa Oshima a Francis Ford Coppola a Federico Fellini a King Hu a Bernardo Bertolucci a Miklós Jancsó.
70,00 66,50

Il Mereghetti. Dizionario dei film 2021

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 6680
Torna, per la tredicesima volta, il Dizionario dei film: enciclopedico nel rigore e nella quantità di dati, efficace, divertente e rapido nella lettura, l'opera di Mereghetti è arricchita di oltre 4.000 nuove schede. Il dizionario dei film 2021 si candida come l'unico vero strumento per chi segue il cinema e ne ama le curiosità e le sottili storie nascoste nelle vite dei suoi protagonisti, scoprendo percorsi di lettura e di visione straordinari. Anche in questa edizione si aggiungono numerosi percorsi tematici, come quello riservato alla saga di Guerre Stellari, che per la prima volta avrà uno spazio dedicato.
25,00 23,75

Alle origini di «Quarto potere». «Too much Johnson»: il film perduto di Orson Welles

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2018
pagine: 200
Orson Welles. Quando si legge questo nome ci si trova nella strana condizione di dover fare i conti con un gigante che si è sempre divertito a creare rompicapi e meraviglie filmiche. La sua vita e i suoi innumerevoli progetti e lasciti, che ha sparso in tutto il mondo occidentale, lo rendono un labirinto vivente. Questo volume, che va ad arricchire significativamente l'esegesi welleiana, presenta una ricostruzione di ampio espiro del mondo artistico e culturale del primo Orson Welles, prestando particolare attenzione al contesto storico e politico-culturale della New York anni Trenta. "Too much Johnson", un film inedito di Welles, viene scoperto per caso in Italia nel 2008. Esattamente settant'anni dopo la sua realizzazione. Un film invisibile, dunque, che, per uno strano scherzo del destino, ha riportato in auge lo studio e l'approfondimento di una parte importante della carriera di Welles. Prefazione di Paolo Mereghetti. Con un'intervista a Ciro Giorgini.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.