Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Bozzato

Biografia e opere di Haidi Segrada

Infirmitas sexus. Ricerche sugli stereotipi di genere in prospettiva multidisciplinare

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 220
Gli stereotipi di genere nascono come insieme di credenze — condivise all'interno di un gruppo sociale — che ammettono l'esistenza di differenze tra maschi e femmine sul piano delle connotazioni fisiche, delle abilità, dei tratti della personalità, delle attività e dei ruoli. Lo scopo di questa raccolta è di presentare degli studi scientifici sugli stereotipi di genere a partire dalla loro genesi e strutturazione nell'infanzia fino al loro emergere nel linguaggio quotidiano, nell'educazione, nei mezzi di comunicazione di massa e nelle scelte professionali, seguendo anche un itinerario storico dall'antichità fino all'attualità del diritto. La raccolta muove dalla considerazione che lo studio di tali stereotipi e della conseguente deriva del sessismo, sebbene abbia avuto inizio con la sociologia e la psicologia sociale di ambito nordamericano, valichi oggi i confini di un gran numero di discipline, risultando pertanto multi-disciplinare. I saggi del volume possono offrire un prezioso aiuto a coloro che operano nel settore sociale e nella comunicazione — ma anche al pubblico di vasta scala — per aumentare la consapevolezza del fenomeno e delle sue conseguenze potenzialmente rischiose.
18,00 17,10

La pratica psicopedagogica: dalle teorie all'intervento educativo

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 160
Uno sguardo psicopedagogico – partendo da riferimenti teorico-concettuali contemporanei fino alla definizione di alcune “buone prassi” educative – può aiutare coordinatori di servizi educativi, insegnanti e educatori nell’approccio ai soggetti in età evolutiva, ma anche nella comunicazione efficace con le diverse figure adulte presenti a scuola, compresi i genitori. Nel volume – che si rivolge a tutte le figure professionali che si occupano di bambini, dall’asilo nido alla scuola primaria – viene posta un’attenzione particolare ai temi dello sviluppo psicologico, della qualità dei servizi educativi, dei laboratori per bambini, della disabilità e dei bisogni educativi speciali. Il lettore troverà nel libro una sintesi di concetti di matrice psicopedagogica utili per il lavoro educativo, come per esempio quelli di apprendimento dall’esperienza, abilità utili alla vita (life skill), comunicazione empatica, inclusione delle diversità. In queste pagine sono descritte anche alcune esperienze, come una ricerca universitaria sull’insegnamento musicale e un laboratorio di colori e musica, dalle quali prendere spunto per la propria pratica professionale.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.