Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Infirmitas sexus. Ricerche sugli stereotipi di genere in prospettiva multidisciplinare

Consulta il prodotto

sconto
5%
Infirmitas sexus. Ricerche sugli stereotipi di genere in prospettiva multidisciplinare
Titolo Infirmitas sexus. Ricerche sugli stereotipi di genere in prospettiva multidisciplinare
Curatori , ,
Collana Quaderni di expressio, 3
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 220
Pubblicazione 03/2021
ISBN 9788857570662
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Gli stereotipi di genere nascono come insieme di credenze — condivise all'interno di un gruppo sociale — che ammettono l'esistenza di differenze tra maschi e femmine sul piano delle connotazioni fisiche, delle abilità, dei tratti della personalità, delle attività e dei ruoli. Lo scopo di questa raccolta è di presentare degli studi scientifici sugli stereotipi di genere a partire dalla loro genesi e strutturazione nell'infanzia fino al loro emergere nel linguaggio quotidiano, nell'educazione, nei mezzi di comunicazione di massa e nelle scelte professionali, seguendo anche un itinerario storico dall'antichità fino all'attualità del diritto. La raccolta muove dalla considerazione che lo studio di tali stereotipi e della conseguente deriva del sessismo, sebbene abbia avuto inizio con la sociologia e la psicologia sociale di ambito nordamericano, valichi oggi i confini di un gran numero di discipline, risultando pertanto multi-disciplinare. I saggi del volume possono offrire un prezioso aiuto a coloro che operano nel settore sociale e nella comunicazione — ma anche al pubblico di vasta scala — per aumentare la consapevolezza del fenomeno e delle sue conseguenze potenzialmente rischiose.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.