Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Borin

Biografia e opere di Paolo Borin

Il curricolo nella scuola dell'infanzia. Prospettive di ricerca e modelli operativi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2014
pagine: 174
Le bambine e i bambini d'oggi alla soglia del terzo anno di vita si presentano come soggetti in larga misura già formati, nell'ambito cognitivo e in quello emotivo, dall'esposizione precoce e intensa ai prodotti dell'industria culturale e dei consumi di massa, che li indirizzano verso atteggiamenti e abitudini mentali caratterizzati da conformismo, individualismo, narcisismo. Attraverso il recupero e il riadattamento dei dispositivi didattici tipici della pedagogia progressista (il gioco, i canti, l'animazione, la lettura, l'osservazione) la scuola dell'infanzia si configura come una possibilità di formazione diversa. Nel volume si propone di costruire curricoli evolutivi fondati sull'organizzazione condivisa tra bambini, insegnanti e genitori di tempi, spazi e attività didattiche.
17,00 16,15

A scuola con difficoltà. I punti critici della relazione educativa

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 126
Un tentativo di analisi delle diverse forme di malessere che i bambini e gli adulti vivono nei confronti della scuola. Il disagio quotidiano del bambino, che non trova risposte al suo bisogno di attenzione e di punti di riferimento, si incontra e si scontra con la figura di un docente alla ricerca di una propria identità. Tra di loro, una famiglia in bilico fra tradizione e cambiamento. Il volume si rivolge agli educatori di professione, ai quali è richiesta una capacità sempre più raffinata di cogliere le diverse forme del disagio. Una selezione di brani, proposta sotto forma di schede di lavoro, indica al docente diversi punti critici su cui è necessario approfondire il dibattito pedagogico. Il libro può essere utile anche ai genitori.
10,30 9,79

La mano e la mente. Attività educativa e manualità

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 127
Partendo da riflessioni sul ruolo della manualità e dell'espressività nella vita dell'uomo, ci si interroga su quanto la scuola sappia accogliere questo aspetto essenziale della cultura dell'umanità, per formare persone che sappiano gioire, crescere e apprendere attraverso l'esperienza delle loro mani. In appendice, si trova una proposta di trenta attività "da laboratorio" con coefficiente di difficoltà diverso, ma adeguate per bambini di 7, 8 anni. Tutte quante richiedono materiali ed attrezzature alla portata di un laboratorio scolastico e possono essere eseguite e completate in un'unica seduta così da consentire al bambino di veder concluso il suo oggetto alla fine di ciascun laboratorio.
10,30 9,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.