Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Villano

Biografia e opere di Bruno Riccio

Psicologia sociale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Il Mulino
anno edizione: 2019
pagine: 440
Nel fornire una panoramica completa della psicologia sociale il volume, qui riproposto in una edizione completamente aggiornata, aiuta il lettore ad accostarsi alle tematiche caratterizzanti la disciplina: dall'influenza sociale agli atteggiamenti, al pregiudizio, dall'identità all'autostima, alle relazioni interpersonali, all'aggressività e al comportamento prosociale.
37,00 35,15

Psicologia sociale

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2016
pagine: 236
Il manuale presenta i fondamenti della psicologia sociale. Dopo un inquadramento storico, sono affrontate, oltre agli argomenti tradizionali della disciplina, tematiche legate a fenomeni attuali, quali la migrazione, l'esclusione sociale, l'intercultura, l'educazione scolastica e la formazione degli insegnanti. Nell'intento di illustrare la continuità e la complessità delle ricerche psicosociali sì evocano sia gli esperimenti classici della psicologia sociale sia i contributi più recenti.
23,00 21,85

Fuori dai giochi. La psicologia di fronte all'esclusione sociale

Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2013
pagine: XIV-160
Una riflessione sul significato psicologico dell'esclusione, dell'ostracismo e dell'esperienza del rifiuto. Un percorso che attraversa le dinamiche e le conseguenze psicologiche di questi fenomeni analizzandole "in punta di pennello", facendo risaltare le tante sfumature che le colorano e le differenziano e raccontandole con uno stile chiaro e con tono pacato e coinvolgente.
20,00 19,00

Pregiudizi e stereotipi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 125
Stereotipi e pregiudizi sono due fenomeni ampiamente diffusi e persistenti nelle relazioni sociali. Il libro affronta questi temi in un'ottica psicosociale, offrendo non solo una diagnosi dei problemi, ma anche alcuni possibili strumenti di cambiamento. Particolare attenzione è data all'analisi delle nuove forme di pregiudizio e razzismo, alle strategie per contrastarli e al legame che intercorre fra discorso e pregiudizio.
12,00 11,40

Culture e mediazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2008
pagine: 144
Viviamo in un'era in cui la diversità culturale è ritenuta un problema e crea le condizioni di interventi sociali che vengono spesso definiti di educazione alla relazione o al dialogo, atti a facilitare le relazioni interculturali. La figura del mediatore interculturale ha acquisito pertanto un ruolo centrale nei discorsi riguardanti i rapporti interetnici. Questo volume mette in luce e passa in rassegna le dimensioni che intervengono nei processi di mediazione e di negoziazione secondo la prospettiva psicosociale e antropologica. Questo "doppio" sguardo permette una panoramica completa su un tema che sta ricevendo sempre più attenzione sia in ambito accademico sia in ambito formativo. Il libro è infatti pensato per gli studenti e gli operatori - educatori, insegnanti, mediatori culturali, psicologi scolastici, ecc. - che quotidianamente si trovano ad affrontare tali problematiche.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.