Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Trevisan

Biografia e opere di Paola Trevisan

La persecuzione dei rom e dei sinti nell'Italia fascista. Storia, etnografia e memorie

Libro: Libro in brossura
editore: Viella
anno edizione: 2024
pagine: 312
Quale fu l’atteggiamento del fascismo verso coloro che definiva “zingari”? Come si articolò la persecuzione dei rom e dei sinti e come mai la sua memoria non ha trovato spazio nell’Italia repubblicana? Sulla base di un’estesa documentazione archivistica messa a confronto con testimonianze e ricerche storico-etnografiche, il volume ricostruisce per la prima volta le politiche antizingari del regime fascista e la loro ricaduta su rom e sinti che vivevano in Italia: prima pensati indistintamente come vagabondi stranieri da respingere ed espellere, poi sottoposti al confino di polizia e forzatamente trasferiti (dalla Venezia Giulia e Tridentina in particolare) nelle regioni meridionali e, con l’entrata in guerra dell’Italia, internati in località sparse per la penisola e nei campi di concentramento. Raramente, nel dopoguerra, le memorie delle persecuzioni subite sono uscite dallo stretto ambito delle famiglie rom e sinti e il loro mancato riconoscimento come vittime del regime fascista ha favorito la negazione dei diritti di cittadinanza a coloro che oggi vivono in Italia.
29,00 27,55

Storie e vite di sinti dell'Emilia

Libro: Libro in brossura
editore: CISU
anno edizione: 2005
pagine: 138
8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.