Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Martinuzzi

Biografia e opere di Paola Martinuzzi

Le figure del cosmopolitismo nelle letterature europee (1700-1830)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 245
«Il termine è bicefalo, ambiguo e di non facile definizione. Un chiarimento terminologico che tenti di determinarne l’origine, il senso proprio e le trasformazioni riscontrabili nell’arco cronologico trattato (fine Seicento – inizio Ottocento) intende offrire un utile supporto all’indagine critica.[…] Fino alla soglia della Rivoluzione francese, il carattere universale dell’ideale cosmopolita, non più fondato nella fede, permane sia nel valore positivo della natura umana (bontà, virtù, empatia, sensibility) incardinata nella ricerca di una nuova morale compatibile con i valori razionalistici e gli ideali terreni, sia nel progetto enciclopedico di un sapere globale. Tenuto conto delle necessarie distinzioni, è indubbio che l’ideale cosmopolita pervade gran parte dei testi della cultura e della letteratura occidentale del Settecento…» (Lucia Omacini)
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.