Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Cataldo

Biografia e opere di Paola Cataldo

Giochi di guerra

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 240
Gli ultimi anni dell'infanzia di Valdo sono vissuti tra il 1940 e il 1943 dapprima nella Torino periferica e poi nella campagna del monregalese. Un'infanzia paradigmatica delle condizioni di vita comuni ai giovani in quegli anni duri e di svolta, che l'autore ricostruisce sul filo della memoria con intenti anche di documentazione. In città, quella di Valdo è un'epopea di incontri e di scontri con i coetanei, di giochi infiniti e di attentati alla pubblica quiete nelle strade del quartiere; in campagna, invece, dove potendo si «sfollava» per sfuggire alle bombe e alla fame, quella del giovane protagonista è tutta un'altra condizione esistenziale: è la scoperta della natura, l'abbandono in essa in un abbraccio simbiotico e con lo spirito del «buon selvaggio». Ma il tema dell'infanzia, in queste pagine, è soprattutto inteso come stagione della vita. «Delle nostre infanzie sono le parole del protagonista, non se ne può mica perdere la memoria (...). Se non altro, perché i giovani di oggi se ne possano confrontare (...). Perché l'infanzia, scherziamo? Per tutti è la magica aurora della vita, l'inesauribile riserva di fresche visioni e di salvifiche nostalgie»
10,20 9,69

Uno strano enigma

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2021
pagine: 240
DESCRIZIONE: Francesco racconta ai suoi compagni di scuola che da quando ha traslocato nella nuova villetta qualcuno di notte fa razzie di cibo nel frigorifero. In casa la situazione si fa subito tesa: tutti accusano tutti, ma non ci sono prove concrete su nessuno. I suoi compagni scoppiano a ridere e cominciano a fantasticare ogni sorta di ipotesi. Chi sarà mai il responsabile delle sortite notturne? Un animale? Un elfo? Un alieno? Un fantasma? I genitori e la nonna di Francesco si danno un gran daffare per scoprire il colpevole, ma senza risultati. Finalmente, dopo una serie di rocambolesche e divertenti avventure, una notte Francesco fa una scoperta agghiacciante e scopre la verità: il visitatore notturno altri non è che una ragazzina siriana di appena tredici anni arrivata in Italia con un gruppo di profughi e che si era nascosta, impaurita e terrorizzata, nellintercapedine del solaio della nuova casa. Francesco, i suoi genitori e tutti i compagni di scuola la accolgono e decidono di aiutarla.
10,20 9,69

Renzo e Lucia: un amore contrastato. Per la scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2012
pagine: 240
Il testo si propone di avvicinare i ragazzi ad una delle opere più famose e significative della letteratura italiana. Il capolavoro manzoniano viene rivisitato in queste pagine in una versione quasi integrale, ma presentata con un linguaggio più scorrevole ed accattivante per il giovane lettore. L'odio, la prepotenza, la violenza, il rancore, ma anche il perdono, il pentimento, l'amicizia, la solidarietà sono le tematiche che ruotano attorno alla tormentata storia d'amore dei due protagonisti, le cui vicende si svolgono fra il 1628 e il 1630 in Lombardia, durante la dominazione spagnola. Il testo, articolato in tre parti, presenta nella prima i due protagonisti che, prossimi alle nozze, sono costretti a rimandare la cerimonia e a lasciare il paese per sfuggire alla prepotenza di don Rodrigo, il signorotto del luogo, il quale, invaghitosi di Lucia, tenta di ostacolarne il matrimonio con Renzo. Nella seconda parte per i due promessi comincia un lungo periodo di separazione, che li vedrà entrambi alle prese con nuovi impedimenti e nuovi pericoli: Lucia, rifugiatasi presso un monastero di Monza, cadrà vittima di un rapimento, mentre Renzo dovrà vedersela con una Milano alle prese con una popolazione in tumulto. Intanto, in uno scenario di guerra, tra fame, peste e carestia si giunge alla terza parte del romanzo, che, non priva di ulteriori ostacoli, vedrà il ricongiungimento dei due giovani innamorati e, inevitabilmente, l'atteso lieto fine.
14,30 13,59

Nel cuore dei ragazzi

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2010
pagine: 240
Disagi ambientali, disordini alimentari, mancanza di sicurezza stradale, malasanità, droghe, razzismo, criminalità, violenza sui e dai minori. Ma come reagiscono gli adolescenti? Quali emozioni e quali turbamenti nascondono i loro cuori? A volte protagonisti, a volte semplici spettatori, ragazzi e ragazze si raccontano rivivendo esperienze che, direttamente o indirettamente, li hanno visti alle prese con le tante problematiche della società di oggi.
14,50 13,78

Il lungo viaggio di Enea. L'avventuroso e travagliato esilio dell'eroe troiano, alla ricerca di una nuova patria

Libro: Libro in brossura
editore: Loescher
anno edizione: 2006
pagine: 256
Il testo propone una rivisitazione dell'Eneide virgiliana in una versione quasi integrale, e tuttavia scritta con un linguaggio più scorrevole e più accattivante per il giovane lettore. Il libro è diviso in tre parti: la prima contempla gli ultimi giorni di Troia, il viaggio di Enea attraverso il Mediterraneo, l'approdo a Cartagine e la triste vicenda di Didone; la seconda narra le avventure di Enea presso la Sibilla, la sua discesa agli inferi, la tragica fine di alcuni compagni; la terza racconta l'approdo nel Lazio e le sanguinose vicende della guerra con i popoli che precedentemente occupavano la regione. Amore, odio, vendetta e guerra sono i temi che caratterizzano i personaggi di questa storia, il cui protagonista, Enea, agisce insieme ai compagni, alle donne, ai rivali, agli dei e ai mostri che animano questo grande classico della letteratura.
14,80 14,06

Ulisse. La storia di Odisseo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2001
pagine: 240
Nel testo viene rivisitata l'Odissea in versione quasi integrale, ma scritta con un linguaggio più scorrevole e accattivante per il giovane lettore. Il testo è articolato in tre parti. Nella prima viene presentato Ulisse, che approda all'isola dei Feaci dove, una volta rivelata la sua identità, è invitato a raccontare le sue avventure. La seconda parte è la sostanza del racconto da parte di Ulisse del suo affascinante e interminabile viaggio, e degli intriganti episodi di cui è costellato. La terza parte narra il ritorno a Itaca, la patria di Ulisse: la reggia invasa, la moglie fedele, il figlio ritrovato, la tremenda vendetta dell'eroe.
14,20 13,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.