Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nadia Di Paola

Biografia e opere di Nadia Di Paola

Management della produzione e della logistica

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2021
pagine: 288
Le problematiche di natura strategica e operativa collegate al complesso mondo della produzione e della logistica sono in continuo divenire. In queste dinamiche sono tre gli aspetti che è necessario prendere in considerazione: la turbolenza geopolitica che destabilizza continuamente i parametri tecnico-economici alla base delle decisioni imprenditoriali di Make or Buy; la dirompente penetrazione delle innovazioni digitali, i cui effetti organizzativi sembrano avvantaggiare il ricollocamento delle iniziative industriali nell'ambito di confini territoriali più stabili e protetti, da sviluppare con l'ausilio di modelli manageriali meno esposti alle insidie della terziarizzazione; il prepotente stravolgimento degli assetti industriali globali generatosi in seguito alla pandemia da Covid-19. Tutto questo ha indotto gli autori a proporre una nuova edizione (la terza) di un testo universitario interamente dedicato ai temi del management della produzione e della logistica, che si ponesse l'obiettivo di riportare l'attenzione sulla complessità di tali problematiche, rilanciandone la valenza accademica, aziendale e professionale, alla luce delle nuove sfide collegate alla trasformazione digitale alla sostenibilità.
25,00 23,75

Blockchain e supply chain management. Teoria e pratica manageriale in evoluzione nell'era digitale

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2018
pagine: 144
La rivoluzione digitale sta investendo il mondo delle imprese, modificandone gli assetti strutturali, le logiche di funzionamento e i modelli di business. La tecnologia entra in modo nuovo nelle realtà aziendali e cambia le loro logiche competitive, molte volte in meglio, coinvolgendo nel processo evolutivo non solo gli aspetti operativi del management, ma anche quelli strategici. Il supply chain management si rende protagonista di questa evoluzione, sia dal punto di vista teorico che della pratica manageriale, attraverso un cambiamento delle logiche di gestione dei processi, non più lineari ma articolate, complesse e reticolari. In tal senso, se da un lato gli studiosi sono impegnati in uno sforzo di razionalizzazione e consolidamento del supply chain management come disciplina scientifica, dall'altro esso continua a evolversi come materia viva, seguendo traiettorie sempre nuove. Tra queste, il volume descrive e analizza nel dettaglio quelle collegate all'introduzione e all'adozione della tecnologia blockchain come strumento per migliorare l'efficienza e la sicurezza della catena della fornitura.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.