Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mirella Agorni

Biografia e opere di Mirella Agorni

Introduction to linguistics and the study of english. Ediz. italiana e inglese (An)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 142
Il volume della professoressa Agorni, "An Introduction to Linguistics and the Study of English", avvia gli studenti allo studio della linguistica e della lingua inglese. È costituito da una parte teorica, in cui vengono trattati, con un ampio e utile corredo di esempi, le classi di parole (sostantivi, aggettivi, avverbi, pronomi, ecc.), le strategie di formazione delle parole (composti, phrasal verbs, abbreviazione, ecc.), la flessione di verbi, nomi, aggettivi, le proposizioni e i periodi, la coesione, la semantica. Segue una sezione di esercizi, affiancati da soluzioni, e un'appendice di approfondimento per suffissi e prefissi.
8,00 7,60

Memoria lingua traduzione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 148
Le relazioni tra memoria, lingua e traduzione sono molteplici. Il volume si presenta come un lavoro di ricognizione sulle tematiche che danno origine ad alcune di queste relazioni, soprattutto nel settore linguistico e traduttologico. La complessità della dialettica viene osservata sia in una prospettiva teorica, esaminando le relazioni che si esprimono a livello disciplinare, che applicativa, cioè maggiormente legata alla didattica delle lingue e della traduzione. Le relazioni hanno dato origine, nel corso della storia, a una serie di metafore che spaziano dall'ambito storico a quello delle arti figurative. Inoltre, la ricerca nel campo delle neuroscienze sta rivelando aspetti sorprendenti, e fino ad ora impensabili, della connessione tra lingua e memoria. Il volume si chiude con una rappresentazione del rapporto tra memoria collettiva e individuale, illustrando da una parte le politiche di intervento del Comune di Brescia riguardo alla commemorazione di Piazza della Loggia, e, dall'altra, presentando la narrazione di esperienze personali e professionali in un'intervista a Susan Bassnett. Scritti di: Mirella Agorni, Bianca Bardini, Susan Bassnett, Rosa Maria Bollettieri Bosinelli, Erika Nardon-Schmid, Costanza Peverati, Laura Salmon, Ira Torresi.
18,00 17,10

La traduzione. Teorie e metodologie a confronto

La traduzione. Teorie e metodologie a confronto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 362
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.