Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mihail Sebastian

Biografia e opere di Mihail Sebastian

Diario. 1935-1944

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2024
pagine: 848
Accolto alla sua pubblicazione nel 1996 come un vero evento letterario, il Diario di Mihail Sebastian è uno dei libri fondamentali della letteratura del XX secolo. Capolavoro della memorialistica tradotto in diverse lingue, straordinaria testimonianza di una coscienza ebraica, narra vicende pubbliche e private che si snodano lungo quasi un decennio e si intrecciano agli eventi politici e culturali della Romania e dell’Europa della Seconda Guerra Mondiale. In questo intimo resoconto della sua esistenza, Sebastian descrive un crescente senso di emarginazione e il diffuso clima di antisemitismo in una cronaca personale e filosofica, sempre oscillante tra speranza e dolore. La storia – con la conquista di Parigi da parte dei nazisti e i pogrom dell’Est – accompagna così le minuzie della vita quotidiana di un fine intellettuale, tra incontri con figure eminenti della cultura romena come Mircea Eliade o Emil Cioran, appassionati amori letterari e il pericolo incombente della deportazione.
37,00 35,15

La città delle acacie

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2023
pagine: 232
La vita della quindicenne Adriana Dunea scorre tranquilla tra il calore familiare, i banchi di scuola, le amiche di sempre, le lezioni di pianoforte, fino a quando “fioriscono le acacie” anche per lei e il suo corpo comincia a cambiare in modi che lei fatica a comprendere ma che le fanno percepire il mondo in maniera nuova e misteriosa. La sua indole volubile, curiosa e appassionata, oscilla fra le certezze della città di provincia in cui si svolge la sua appagante routine e il desiderio di avventure nella capitale. Un soggiorno a Bucarest la metterà di fronte a un bivio: da una parte l’amore rassicurante dell’inquieto Gelu, dall’altra la passione effimera di Cello Viorin, il compositore delle Canzoni per la bionda Agnes, la melodia che ha segnato la sua relazione con Gelu. Abituata a lasciarsi trasportare dalla vita, Adriana lascerà che sia il destino a stabilire quale strada prendere ma, intanto, acquisirà indipendenza e consapevolezza di sé e infine sarà finalmente pronta a scegliere cosa diventare e chi essere.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.