Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michele Sapignoli

Biografia e opere di Michele Sapignoli

I diritti della difesa nel processo penale e la riforma della giustizia. Le esperienze di 1.265 avvocati penalisti

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2014
pagine: 413
In questo volume viene presentata una ricerca sulle esperienze processuali degli avvocati penalisti e sulle principali caratteristiche del loro corpo professionale. I risultati di questa ricerca vengono posti a confronto con i risultati di tre precedenti ricerche condotte negli ultimi 22 anni intervistando, ogni volta, un campione di 1000 avvocati dell'Unione delle Camere Penali. L'analisi delle risposte fornisce un quadro quasi drammatico del fallimento del codice processuale del 1988 soprattutto per quanto concerne la tutela dei diritti della difesa e l'eguaglianza dei cittadini di fronte alla legge. Un fallimento che deriva principalmente dal ruolo assunto dal pubblico ministero che da un canto esercita con grande discrezionalità e piena indipendenza compiti di polizia e dall'altro trova nel suo collega giudice un'ampia acquiescenza alle sue richieste. Un giudice che ha peraltro assunto un ruolo attivo anche nella ricerca delle prove. Lo studio individua le principali cause di tali fenomeni e le difficoltà che si incontrano nel riformare il nostro sistema giudiziario.
22,00 20,90

Qualità della giustizia e indipendenza della magistratura nell'opinione dei magistrati italiani

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2009
pagine: XII-172
Questo volume si propone di analizzare il rapporto fra qualità della giustizia e indipendenza della magistratura a partire dalle opinioni dei magistrati italiani
18,00 17,10

Intervistare col telefono

Intervistare col telefono

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2005
pagine: 160
L'espansione della rilevazione telefonica è avvenuta per gradi negli ultimi decenni, insieme alla diffusione del telefono. A partire dagli anni '80 tuttavia l'intervista telefonica ha sostituito, presso le ditte di sondaggi, l'intervista faccia-a-faccia come procedura standard. Nel volume si affrontano i principali aspetti legati all'impiego di questa tecnica: l'impiego di strumenti informatici nel processo di rilevazione, i problemi di metodo nella scelta degli intervistati, quelli legati alla fedeltà dei dati raccolti. Infine viene proposta una sintesi dei vantaggi e degli svantaggi di questa tecnica di rilevazione.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.