Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Matteo Trevisani

Biografia e opere di Matteo Trevisani

Prometeo e il dono del fuoco. Che mito!

Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci Bros
anno edizione: 2025
pagine: 50
La storia del dio greco Prometeo, che rubò il fuoco agli dèi dell’Olimpo per donarlo agli uomini. Gli dèi si arrabbiarono e lo legarono a una roccia, sottoponendolo al tormento di una punizione senza fine, finché non venne salvato da un eroe. Da allora gli esseri umani, grazie al coraggio di Prometeo, poterono godere di fuoco e luce. Età di lettura: da 6 anni.
4,99 4,74

Le regine della filosofia. Eredità di donne che hanno fatto la storia del pensiero

Libro: Libro rilegato
editore: Tlon
anno edizione: 2021
pagine: 228
La storia della filosofia non ha reso giustizia alle donne: molte delle filosofe presenti in questo libro vi saranno sconosciute. Eppure il loro impatto sul mondo e sulle idee non è trascurabile. Le regine della filosofia, attraverso le storie di venti filosofe - da Ipazia a Hannah Arendt, passando per Angela Davis e Iris Marion Young - porta in primo piano le vite e le opere di alcune tra le più importanti pensatrici della storia. «Siamo sempre state filosofe. Lo eravamo anche prima di poter seguire un corso universitario, di poter pubblicare libri, di poter tenere conferenze pubbliche. Lo eravamo prima che iniziasse a collassare l'idea granitica secondo cui una donna che studiava fosse un abominio. Lo eravamo già, ma non potevamo dare spazio al nostro desiderio di riflessione, di studio, di dialogo, di speculazione, e per questo il mondo ha perso migliaia di filosofe che forse nei millenni avrebbero potuto imprimere un altro corso alla storia umana» (dalla prefazione di Maura Gancitano).
25,00 23,75

Libro del sangue

Libro: Libro in brossura
editore: Blu Atlantide
anno edizione: 2021
pagine: 219
Matteo Trevisani un giorno di primavera riceve una mail con un albero genealogico della propria famiglia. Questa genealogia rispetto a quella conosciuta dal protagonista ha però una particolarità: a un certo punto le famiglie degli avi divergono, si distanziano, lasciando apparire nelle pieghe delle nascite e delle morti accadimenti terribili sconosciuti, segreti e naufragi ricorrenti. Inoltre questo albero non riporta soltanto nomi e date di nascita e di morte degli antenati di Matteo, ma anche il suo nome e la sua data di morte: 21 settembre 2021. Poco dopo uno strano episodio turba ulteriormente la vita dello scrittore: il giornale con cui collabora pubblica un articolo firmato da Matteo ma che lui non ricorda di avere scritto, anche se in esso riconosce il proprio stile e anche i suoi stessi pensieri. La ricerca sulla propria linea familiare, che Matteo aveva compiuto anni prima insieme a un genealogista scomparso da poco, si intreccia dunque improvvisamente, attraverso i pochi giorni che, secondo l'albero, lo separano dalla propria morte, a questa nuova, spasmodica e repentina, su cosa si celi davvero dietro questi eventi. Intanto lo spettro di un'altra vita, e di una balena mitica, che tormenta la famiglia del protagonista da generazioni, aleggia sul tempo del passato e su quello a venire, breve o lungo che sia. E Matteo si trova così impegnato in una corsa affannosa lontano da Melissa, la donna che ama, e da Cosmo, il loro figlio di pochi anni, per cercare di capire cosa gli stia accadendo e chi sia il misterioso mittente che sembra conoscere il destino che, forse, lo attende...
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.