Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Matteo Speraddio

Biografia e opere di Alessandro Manzoni

La capra rossa

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 238
È un romanzo storico ambientato in un paesino meridionale durante il fascismo. Protagonista è il podestà, che è anche il medico condotto del paese. Il podestà sa di essere rispettato come medico, ma disprezzato e isolato per la carica politica che ricopre. Soffre tanto per la solitudine e per la falsità da cui è circondato, che finirà per fare amicizia con un confinato politico. Il romanzo permette di capire dall’interno il clima che si respirava durante il fascismo in un paesino del meridione, ma è anche un bel giallo, perché il podestà si troverà a indagare sul mistero di una capra rossa scomparsa e sulla sua strana padrona, che se ne va in giro per boschi e montagne a cercarla, chiamandola a gran voce. I laboratori sono preceduti da focus informativi sull’Italia fascista.
10,00 9,50

Fuliggine e il nonno

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 250
Fuliggine è un meticcio grigio legato e abbandonato dai suoi padroni ai margini di un bosco. Il nonno, ancora in salute ma avanti negli anni, ha accettato da poco di andare a vivere a casa del figlio, rinunciando alla propria autonomia nella casa in cui ha vissuto per una vita. Sono loro i protagonisti del romanzo. Le loro vite si incrociano quando, nel mese di settembre, Fuliggine viene soccorso e portato a casa da Mario, accolto dalla gioia dei figli Dario e Ginevra, dall’ostilità della moglie e dall’indifferenza del nonno. Alla fine il cane viene adottato dalla famiglia, con il solenne impegno dei ragazzi ad accudirlo. Non sarà così perché al cane penserà soprattutto il nonno, a cui il cane si legherà, finendo per sceglierlo come padrone. Arrivata l’estate, la famiglia decide di andare in vacanza e la coppia nonno-cane costituisce un problema. Il nonno finirà in una residenza per anziani e il cane subirà un altro abbandono. Però… Due dossier informano sui due temi principali, la condizione degli anziani in Italia e l’abbandono dei cani.
10,00 9,50

Tendenze. Novelle di fine millennio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 274
Il titolo rende bene il contenuto del testo, che propone delle novelle accompagnate da dossier, incentrati su problemi attuali, interni e internazionali. I temi trattati sono: il ritorno della Russia come grande potenza, la guerra in Ucraina, i problemi e i progressi dei Paesi poveri, le migrazioni economiche, l’emergenza climatica, le condizioni del nostro Mezzogiorno, il cancro delle mafie, l’antisemitismo di ritorno e, on line, l’usura e la pedofilia. Le novelle rintracciano gli echi di questi problemi nelle vicende umanissime di personaggi fantastici, ma verosimili; le schede informative fanno il punto sui diversi problemi, cercando di individuare le tendenze di fondo del futuro che ci attende. Tendenze è un libro misto: ogni capitolo rimanda anche a dossier e schede informative on line, alcuni capitoli sono solo online, tutti i capitoli hanno verifiche interattive on line Oltre a questionari per la comprensione dei racconti, ci sono proposte di scrittura creativa ed esercizi finalizzati al “saper fare” interviste, cronache giornalistiche, inchieste. Ogni capitolo propone temi di dibattitto sui racconti e sui dossier.
10,00 9,50

Racconti nel tempo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
pagine: 256
Undici racconti di genere molto vario e ambientati in periodi diversi. Il punto di partenza è sempre l’attualità, anche se, come capita con la pandemia, si parte da un racconto storico ambientato nel 1918 (Ai tempi della Spagnola) o, per parlare della legge Basaglia, si ripercorre una vicenda biografica a partire dagli anni Cinquanta. La maggior parte dei racconti sono ambientati nella realtà di oggi, che spesso anticipa il futuro. Non mancano però alcuni racconti da leggere solo per il gusto di leggere, uno dei quali rimanda proprio alla passione di leggere e alla magia della lettura. I racconti sono seguiti da dossier molto agili, che permettono di inquadrare problemi come il caporalato, l’immigrazione clandestina, la condizione nelle carceri, il femminicidio, il lavoro con le piattaforme, l’avvento dell’intelligenza artificiale nella vita quotidiana. I laboratori mirano alla comprensione e all’analisi del testo e alla ricerca individuale e di gruppo.
10,00 9,50

ABC educazione civica. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
12,50 10,88

ABC cittadinanza e Costituzione. Per la Scuola media

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 208
Come suggerisce il titolo, il testo intende proporsi come un’alfabetizzazione ai temi della cittadinanza e della Costituzione. La trattazione resta sempre molto aderente al dettato del testo costituzionale, cercando di renderlo immediatamente comprensibile ai ragazzi, senza però banalizzarlo. Per facilitare l’apprendimento, si è fatto ampio ricorso a schemi che riepilogano il percorso espositivo e ne enfatizzano gli snodi più significativi. Le immagini sono sempre molto aderenti al testo e possono aiutarne la piena comprensione. L’obiettivo che si propone il testo è quello di mettere in grado i ragazzi di capire la cronaca politica quotidiana e di cominciare a valutarla, confrontandola con lo spirito e la lettera della nostra Costituzione. Frequenti i riferimenti alla Carta dei diritti fondamentali dell’UE, perché ormai siamo cittadini europei, oltre che cittadini italiani. Frequenti anche i paragoni con le altre costituzioni, soprattutto dei Paesi europei.
11,00 9,57

In prima pagina. L'attualità sui banchi di scuola. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2019
11,00 10,45

Corri più veloce del vento

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 264
Un romanzo scritto da due punti di vista, quello di un volontario napoletano che si reca in Siria per dare una mano alle associazioni umanitarie, che operano tra le macerie materiali e umane della guerra civile e quello di un ragazzino coinvolto nei pericoli quotidiani della guerra e nelle ristrettezze economiche familiari. Tra i due si sviluppa un rapporto d’affetto profondo, che spingerà il volontario a portare con sé il ragazzino a Napoli, per salvarlo dai pericoli e dalle violenze della guerra. I giovani lettori potranno tuffarsi nella dolorosa realtà della guerra siriana, vivendola con il piccolo Samir e guardandola con gli occhi dell’appassionato Andrea. Il romanzo è accompagnato da un’introduzione che fa il punto sulla Siria, sulle primavere arabe e sulla guerra civile, che ha avuto gravi riflessi anche sull’Italia e sull’Europa, coinvolte da un’ondata di profughi senza precedenti. I laboratori, che seguono i singoli capitoli, sono ricchi di sollecitazioni didattiche e finalizzati alla comprensione del testo, allo sviluppo lessicale, alla scrittura creativa e alla ricerca.
10,00 9,50

Storie di oggi e di domani 2.0

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
pagine: 240
È la versione aggiornata di Storie di oggi e di domani, un libro di narrativa pubblicato per la prima volta nel 1990 e a cui sono seguite nove edizioni, di cui l’ultima nel 2007. In questa nuova versione di quel libro rimangono solo quattro racconti, gli altri sono tutti nuovi, legati al presente o all’immediato futuro. Nuovi sono anche i dossier e le esercitazioni, non solo nei contenuti ma anche nell’impostazione. I nuovi racconti e i dossier permettono di affrontare – oltre a temi già presenti come le droghe, l’immigrazione e l’emigrazione, la corruzione politica e ministrativa, la petmania – temi di scottante attualità come il terrorismo islamico, la precarietà del lavoro, l’irruzione dell’automazione e dell’intelligenza artificiale nella vita quotidiana, il pericolo del riscaldamento globale.
10,00 9,50

Sulla scia del mito

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
pagine: 240
È una raccolta di miti famosi e meno famosi provenienti soprattutto dalla cultura greca, ma anche da quella mesopotamica e romana. Il titolo fa riferimento all’attualità del mito nell’arte, nella letteratura e nella cultura europea, dimensione sottolineata continuamente negli approfondimenti e nelle proposte di dibattito. I miti sono stati riscritti con un linguaggio molto semplice, cercando di offrire già nel racconto chiavi di lettura e di interpretazione per i giovani lettori. Ogni racconto è preceduto da pochi righi di raccordo ai miti precedenti e seguito da una scheda di approfondimento, che si propone di sviluppare e affinare nei ragazzi autonome capacità di lettura e di interpretazione dei testi.
10,00 9,50

Cécile. Un racconto nella rivoluzione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
pagine: 200
Cécile ha quindici anni quando scoppia la Rivoluzione francese. È figlia di un nobile che ha aderito alle idee illuministe e si batte, a fianco del terzo stato, per la libertà e l’uguaglianza. Con l’avvento del Terrore, il padre e la madre di Cécile, traditi da un domestico, saranno accusati di alto tradimento e condannati alla ghigliottina. Solo Cècile si salva e decide di raccontare, la storia dei genitori per difenderne la memoria e per salvaguardare gli ideali originari della rivoluzione. I ragazzi possono seguire i fatti della rivoluzione francese, rivivendoli nella dimensione quotidiana di una famiglia segnata profondamente dagli ideali e dalle vicende della Rivoluzione. Il volume è arricchito da un’introduzione storica che descrive la situazione economica, sociale e politica della Francia alla vigilia della rivoluzione. L’introduzione e i vari capitoli del romanzo sono corredati da documenti autentici, soprattutto disegni e dipinti, che permetteranno ai giovani lettori di farsi un’idea anche visiva del contesto in cui si svolsero i fatti rivoluzionari.
10,00 9,50

I promessi sposi. Storia milanese del secolo XVII scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni. Per le Scuole superiori

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2017
pagine: 312
In questa terza edizione I capitoli sono stati numerati per rendere più veloci i rimandi; la titolatura dei capitoli e dei paragrafi rende più agevole la comprensione del testo. Le schede informative e di commento sono state differenziate graficamente e distinte per contenuto. Scheda storica: fornisce informazioni sul contesto politico, sociale, economico e culturale del periodo in cui è ambientato il romanzo. Il personaggio: fornisce informazioni e commenti sui personaggi, soprattutto su quelli le cui vicende sono narrate da Manzoni nelle digressioni. Il testo: fornisce agli alunni elementi di analisi testuale e di narratologia. La nuova rubrica Ieri e Oggi cerca di cogliere spunti di attualizzazione, per stimolare l’interesse e favorire il dibattito. I laboratori sono state rivisti e arricchiti. Oltre ai questionari a risposta libera, agli spunti di approfondimento sociologico, psicologico e linguistico e agli «spunti fantastici», già presenti nelle edizioni precedenti, alunni e docenti troveranno esercizi per l’arricchimento lessicale, stimoli per l’analisi del testo, proposte di riscrittura. Questa nuova edizione è corredata da esercizi interattivi on line.
11,00 10,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.