Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Matteo Morganti

Biografia e opere di Matteo Morganti

La filosofia della scienza

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2019
pagine: 240
La filosofia della scienza si pone l'obiettivo di descrivere e comprendere le specificità della scienza rispetto alle altre forme di conoscenza, esaminando come si procede nell'acquisire conoscenza scientifica, come si appura e certifica la fondatezza del sapere raggiunto, come si articola e sviluppa l'impresa scientifica e, infine, qual è lo scopo della scienza, cioè quali obiettivi ci si prefiggono nell'elaborare teorie, nel compiere esperimenti e nel formare comunità scientifiche. Il libro illustra le principali questioni discusse in questo ambito, con attenzione ai diversi contesti storici e concettuali e agli sviluppi scientifici e filosofici più recenti.
25,00 23,75

Filosofia della fisica. Un'introduzione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2016
pagine: 216
La rilevanza della fisica è oggi difficile da sottovalutare. Oltre a essere considerate fondamentali nei loro aspetti tecnici e applicativi, le teorie fisiche sono generalmente viste come la forma più alta e sofisticata di conoscenza a nostra disposizione. Al tempo stesso, però, la comprensione effettiva del significato e delle conseguenze di teorie come la relatività di Einstein o la meccanica quantistica richiede una riflessione attenta e complessa. In questo contesto, si rivelano utili gli strumenti dell'analisi filosofica e si delinea di conseguenza una disciplina nuova, la "filosofia della fisica". Ma che cos'è esattamente la filosofia della fisica? Che cosa aggiunge una riflessione non basata sul metodo scientifico a quello che ci dicono i fisici? Inoltre, che rilevanza ha la fisica odierna per questioni filosofiche più o meno tradizionali? Il volume risponde a queste domande, introducendo i lettori a un ambito di ricerca che si trova al confine fra scienze naturali e studi umanistici e che ci pone di fronte alle più profonde questioni sulla natura della realtà.
23,00 21,85

Che cos'è un oggetto

Che cos'è un oggetto

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 128
Che cos'è esattamente un oggetto? Che cosa ne determina l'identità e la continuità nel tempo? Qual è la reale differenza fra un oggetto e le sue proprietà? Temi classici della speculazione occidentale sono ora rivisitati alla luce delle più recenti tendenze della filosofia contemporanea.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.