Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Pandiani

Biografia e opere di Massimo Pandiani

Il grande inganno del cibo. Manuale di autodifesa dall'industria alimentare

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2017
pagine: 176
Oggi i cibi presenti sul mercato sono per la maggior parte altamente trasformati, pieni di zuccheri, grassi nocivi, additivi chimici e soia. Negli ultimi anni i tassi di obesità sono saliti alle stelle e in Italia oltre 50.000 persone ogni anno muoiono a causa del sovrappeso, il doppio delle vittime dell'alcol. Allo stesso tempo, la ricerca scientifica pubblicata sulle riviste di settore, alla base della maggior parte dei consigli dietetici e terapeutici, è sempre più spesso condizionata dagli interessi dell'industria, contribuendo alla diffusione di falsi miti quali i presunti vantaggi degli OGM, il basso rendimento del biologico, l'esistenza di pesticidi biodegradabili e sicuri. Come alimentarsi, allora, in modo da rimanere sani? Questo volume, dopo aver illustrato tutti i rischi derivanti dagli alimenti trasformati, propone un'alimentazione basata su cibo fresco e coltivato localmente e che sia in sintonia con le nostre caratteristiche genetiche, quindi vicina alla dieta dei nostri antenati del Paleolitico. Il libro mostra quindi come i diversi alimenti, per le loro caratteristiche fisico-chimiche, possano incidere positivamente o negativamente sulla nostra salute, svelando tanti "falsi amici", come per esempio la soia, ma anche "falsi nemici" come i grassi sani, che non dovrebbero mai mancare nella nostra alimentazione.
4,90 4,66

Proteggi il tuo bambino. Cibi e inquinanti da evitare in gravidanza

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2016
pagine: 160
Ognuno di noi possiede caratteristiche genetiche che lo predispongono a sviluppare certi problemi di salute. Perché questi problemi si sviluppino effettivamente, però, è necessario che si sommino ad altre variabili, come per esempio la dieta, in grado di attivare o spegnere i geni interessati. Vari ricercatori hanno scoperto che i feti di ratto che hanno ricevuto una cattiva nutrizione nel grembo materno hanno vissuto cambiamenti genetici in grado di aumentare il rischio di problemi di salute che vanno dal diabete e malattie cardiache all’obesità. Fortunatamente, se una cattiva alimentazione durante la gravidanza può causare problemi di salute per il nascituro, vale anche il contrario, ovvero una dieta sana può aiutare a prevenirli, persino quelli che potrebbero derivare da una predisposizione familiare. Questo volume, con un linguaggio chiaro e comprensibile a tutti, guida la futura madre a scelte alimentari corrette, per esempio a non aumentare il consumo di cereali e zuccheri, in modo da vivere al meglio la propria gravidanza e favorire al massimo la salute del nascituro.
4,90 4,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.