Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il grande inganno del cibo. Manuale di autodifesa dall'industria alimentare

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il grande inganno del cibo. Manuale di autodifesa dall'industria alimentare
Titolo Il grande inganno del cibo. Manuale di autodifesa dall'industria alimentare
Autore
Collana Salute e benessere
Editore Edizioni LSWR
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 04/2017
ISBN 9788868953959
 
4,90 4,66
 
Risparmi: €  0,24 (sconto 5%)

 
Oggi i cibi presenti sul mercato sono per la maggior parte altamente trasformati, pieni di zuccheri, grassi nocivi, additivi chimici e soia. Negli ultimi anni i tassi di obesità sono saliti alle stelle e in Italia oltre 50.000 persone ogni anno muoiono a causa del sovrappeso, il doppio delle vittime dell'alcol. Allo stesso tempo, la ricerca scientifica pubblicata sulle riviste di settore, alla base della maggior parte dei consigli dietetici e terapeutici, è sempre più spesso condizionata dagli interessi dell'industria, contribuendo alla diffusione di falsi miti quali i presunti vantaggi degli OGM, il basso rendimento del biologico, l'esistenza di pesticidi biodegradabili e sicuri. Come alimentarsi, allora, in modo da rimanere sani? Questo volume, dopo aver illustrato tutti i rischi derivanti dagli alimenti trasformati, propone un'alimentazione basata su cibo fresco e coltivato localmente e che sia in sintonia con le nostre caratteristiche genetiche, quindi vicina alla dieta dei nostri antenati del Paleolitico. Il libro mostra quindi come i diversi alimenti, per le loro caratteristiche fisico-chimiche, possano incidere positivamente o negativamente sulla nostra salute, svelando tanti "falsi amici", come per esempio la soia, ma anche "falsi nemici" come i grassi sani, che non dovrebbero mai mancare nella nostra alimentazione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.