Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maristella Maggi

Biografia e opere di Maristella Maggi

Io ero il numero 21626

Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci Bros
anno edizione: 2025
pagine: 224
8 settembre 1943: con la firma dell’Armistizio, l’Italia precipita nel caos. Il diciottenne Venanzio Gibillini fugge dalla caserma in cui si trova per il servizio di leva e dice no all’esercito degli occupanti. Si nasconde per alcuni giorni, ma viene catturato e consegnato ai tedeschi, che lo inviano in Germania (a Flossenbürg e a Kottern, uno dei sottocampi di Dachau) su un treno stipato di prigionieri, italiani come lui. Venanzio racconta la sua esperienza nel campo, la progressiva perdita di dignità e l’abbrutimento, la fame, le angherie, le violenze, il freddo. Fino alla “marcia della morte” e alla fuga degli aguzzini nell’aprile 1945, che restituisce la libertà ai (pochi) sopravvissuti. Età di lettura: da 11 anni.
14,50 13,78

E il vento si fermò ad Auschwitz

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 144
Nell’Italia del 1938, per il solo fatto di essere ebrea, Sara subisce la discriminazione imposta dalle leggi razziali fasciste: dall’oggi al domani non può più andare a scuola, i compagni e gli amici le voltano le spalle, tutto il suo mondo va in pezzi. Per lei, come per moltissimi altri perseguitati e deportati, qualche anno dopo si apriranno le porte di Auschwitz. La storia di Sara è tratta dai racconti di una sopravvissuta ai campi di concentramento, e la sua voce è insieme la voce di tante bambine, ragazze, donne umiliate dagli aguzzini nazisti. Ancora oggi, a più di settant’anni dalla Shoah, soffiano nel vento le testimonianze di ciò che è accaduto, affinché la memoria tramandata aiuti a non ripetere mai più gli errori del passato. Età di lettura: da 11 anni.
6,90 6,56

Enea, un eroe venuto da lontano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 192
L’Eneide è l’affascinante capolavoro di Virgilio e il più famoso poema epico in lingua latina. Vi sono narrate le vicende del principe Enea che, dopo l’incendio di Troia, prende il mare diretto verso l’Italia affinché possa compiere il suo destino. Sarà un viaggio lungo, avventuroso e non privo di difficoltà anche a causa della temibile dea Giunone, da sempre nemica dei troiani. Enea è un personaggio di grandi passioni, che gioisce e si commuove, guerreggia e combatte con ardore. Un eroe venuto da lontano destinato, secondo il mito, a fondare la straordinaria civiltà dell’antica Roma. Età di lettura: da 11 anni.
6,90 6,56

L'ora del racconto

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
8,40 7,98

Favole di ieri, di oggi, di sempre

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
7,70 7,32

Le avventure di Enea

Le avventure di Enea

Libro
anno edizione: 2016
7,90

Enea, un eroe venuto da lontano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2012
6,60 6,27

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.