Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Taddei

Biografia e opere di Mario Taddei

Leonardo da Vinci. Le macchine 3D. Nuovi studi alla riscoperta delle invenzioni vinciane

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 240
Leonardo da Vinci (1452-1519), il più grande artista di tutti i tempi, è stato anche uno scienziato. Grazie ai suoi studi e alla sua incolmabile curiosità ha unito, come mai nessuno prima, arte scienza e tecnologia diventando anche il primo designer della storia. Ci ha lasciato migliaia di documenti, una produzione sterminata di disegni e meccanismi, una raccolta di “macchine” sorprendenti. Questo libro, realizzato con tecniche innovative di riproduzione tridimensionale su carta, evidenzia quanto ciò che viene mostrato spesso nei musei sia solo la punta dell'iceberg. Ripercorre ogni tappa del suo lavoro, ricostruendo quanto sembrava fino a oggi un enigma, correggendo idee superate e immagini stereotipate. Il Leonardo scienziato è il precursore delle moderne metodologie STEAM: Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica. Il Leonardo scienziato ha aiutato il Leonardo artista e viceversa. Le sue macchine sono una fonte di ispirazione per ingegneri, scienziati ed artisti; ci trasportano in un mondo meraviglioso nutrito di studio e curiosità, veri “motori” della creatività.
39,00 37,05

Leonardo da Vinci. Il Cenacolo 3D. Ricostruzione virtuale di un capolavoro perduto e ritrovato

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 160
Il Cenacolo di Santa Maria delle Grazie, a Milano, è uno dei luoghi leonardiani più visitati al mondo. Antico refettorio dei monaci, ospita, su una delle sue pareti, l'Ultima cena dipinta da Leonardo da Vinci nel 1494-1498, un capolavoro assoluto del Rinascimento. Questo libro presenta quest'opera, e questo luogo, come non si era mai fatto fino adesso. Anni di studio e un sapiente utilizzo di nuove tecnologie di restituzione in 3D ha consentito all'autore di riproporre questa opera facendo in modo da farci attraversare i secoli e le vicissitudini del dipinto fino a mostrarcelo “come era”, ricostruendone i colori, portandoci “dentro” la tecnica particolare della sua esecuzione, mostrandoci la tavola della Cena e i suoi protagonisti dalle angolazioni più diverse, ripristinando la decorazione originale degli ambienti reali e dipinti, in qualche modo a vederlo con gli occhi e la mente del suo creatore.
22,00 20,90

Gli antichi acquedotti e le acque minerali di Livorno e dintorni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 256
La risorsa acqua è senza dubbio centrale nella vita dell'uomo che da sempre ha cercato di proteggere e conservare le sue fonti di approvvigionamento siano queste falde, sorgenti, fiumi, laghi o depositi artificiali. Avere l'acqua significava vivere ed averne tanta era segno di prestigio e potere. Questo volume intende rintracciare ed analizzare dal punto di vista storico e geologico i vari sistemi di approvvigionamento idrico nell'area livornese a partire dall'antico acquedotto romano di Limone per giungere fino a noi. Un intero capitolo è poi dedicato allo sfruttamento delle falde di acque minerali e termali ed al loro utilizzo nei tempi passati.
30,00 28,50

Meccanica applicata alle macchine. Volume Vol. 2

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1981
pagine: 432
61,00 57,95

Meccanica applicata alle macchine. Volume Vol. 3

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1981
pagine: 320
61,00 57,95

Meccanica applicata alle macchine. Volume Vol. 1

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1981
pagine: 472
61,00 57,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.