Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Coda

Biografia e opere di Alessandro Cesareo

Novelle

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2017
pagine: 184
Una decina di novelle per raccontare la vita. Si potrebbe sintetizzare così il senso e l’intento di questo libro, al cui interno Luca e Giada da una parte, Lorenzo dall’altra, i viaggiatori spagnoli da un’altra ancora, concorrono egregiamente a presentare e a narrare i molteplici aspetti dell’esistenza umana, quali essi vengono colti, individuati, presentati ed analizzati all’interno di un ben più vasto ordito narrativo. Quest’ultimo, fatto di note pittoriche, di dettagli che favoriscono l’incremento conoscitivo, di descrizioni che coinvolgono a fondo il lettore nel sentiero narrativo iniziato, ma che favoriscono anche l’individuazione del mondo dei valori degli autori, che è poi quello di molti dei protagonisti delle "Novelle", con le quali gli autori, Mario Coda e Alessandro Cesareo, giunti alla loro terza fatica letteraria a quattro mani, s’inoltrano nel complesso e impegnativo cammino di conoscenza di un’umanità assortita, a volte dolente, a volte allegra, a volte anche meditabonda, ma sempre e comunque coinvolta nell’impegnativo e inarrestabile sforzo di vivere la vita per quello che essa è.
12,00 11,40

Gianni

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2015
pagine: 274
"Già. Il peso del rimorso che non lo abbandonava mai... era ormai la sua ombra e, di conseguenza, lo seguiva ovunque lui andasse e qualsiasi cosa lui facesse: il rimorso di non aver osato di più nella sua vita lo aveva ormai logorato, consumato nel profondo, il rimorso di non aver mai fatto niente per avere ciò che lui davvero avesse voluto fare. A pensarci bene... che cos'era davvero il rimorso? Un'onda del mare più lunga delle altre? Un lembo di risacca sottratto da una sabbia impertinente o, forse, un raggio di sole ormai avvolto dai colori tenui e sfocati del tramonto? Certo era che Aurora, trent'anni portati così bene da dimostrarne soltanto poco più di venti, aveva messo in quel suo ultimo quadro tutta l'ispirazione più segreta con la quale aveva iniziato a dipingere fin dall'infanzia". Una storia, questa, che Verga non esiterebbe a definire come "un qualcosa che sembrerà essersi fatto da sé"; un libro da leggere, da gustare e da interiorizzare tenendo presente la poliedrica ed attraente complessità dell'animo umano.
12,00 11,40

Il sentiero. Due amici, un unico destino

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2013
pagine: 212
Hans e Joseph, ovvero i protagonisti de "Il sentiero", sono due giovani (l'uno medico e l'altro studioso di letteratura) che, benché provenienti da esperienzee da situazioni assai diverse, intrecciano un'amicizia assai intensa ed autentica, nonché feconda di occasioni di crescita interiore ed intellettuale, all'interno della quale i due vanno ulteriormente maturando la propria identità, arrivando così a consolidare i tratti essenziali di una vera e propria scelta di vita. Un vero e proprio mondo interiore, tra l'altro perfettamente condiviso, è quello che i due protagonisti costruiscono insieme e, al tempo stesso, condividono, arricchendosi reciprocamente e sperimentando, anche nel profilarsi di alcune difficoltà, gli effetti benefici di un sentimento e di un valore così importante, quale l'amicizia. Sullo sfondo della vicenda, il frequente intrecciarsi di viaggi e di spostamenti, soprattutto fra l'Italia e la Germania.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.