Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mariangela Galatea Vaglio

Biografia e opere di Mariangela Galatea Vaglio

Il fondatore. Romolo e il mito delle origini di Roma

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 256
Alba Longa, 24 marzo 771 a.C. Due gemelli A neonati vengono abbandonati da due uomini di Amulius, fratello dell'ormai debole re Numitor e sovrano de facto degli Albani, vicino alla foce della Tevere, in una zona disabitata chiamata Ruma. Sono figli della colpa: il padre è ignoto, mentre la madre, Rea Silvia, principessa di Alba Longa, era destinata a diventare una sacerdotessa della Dea prima che spezzasse i suoi voti di castità. Ora è condannata a morte, così come i figli che ha generato. Ma il fato ha un piano differente per loro, e uno dei due soldati li porta in salvo... Lazio, 753 a.C. Romulus e Remus sono considerati dei briganti e vengono braccati per tutta la regione dagli uomini di Amulius. Quando Remus cade in una trappola e viene catturato, Romulus entra nella città, e la rivelazione delle loro origini a re Numitor cambierà tutto. Ma di nuovo, il destino è più complicato di quanto sembri e ha previsto per loro qualcosa di più grande del governo sulla piccola Alba Longa: la fondazione di una città che diventerà il centro del mondo proprio nel luogo in cui furono abbandonati, la Ruma. Il progetto, tuttavia, metterà a dura prova il legame tra i due gemelli: Romulus sarà disposto anche all'impensabile pur di diventare il fondatore della nuova città... Mariangela Galatea Vaglio torna in libreria con un titolo che racconta in modo appassionante il mito della fondazione di Roma, una vicenda sospesa tra storia e leggenda.
16,90 16,06

Afrodite. La verità della dea

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 288
Pensiamo di conoscere bene Afrodite, o Venere per gli antichi Romani. Cosa può avere da dirci che non sappiamo una divinità vanitosa e frivola, dea della bellezza e dell'amore, moglie fedifraga di Efesto, amante di Ares e Hermes? Tuttavia, questa altro non è che una minima parte della verità, e Afrodite non è molto contenta di essere sempre stata sottovalutata e raccontata in modo sbagliato. Per questo motivo, ha deciso di prendere la parola e di narrare la sua versione della storia. Mariangela Galatea Vaglio rielabora con creatività e originalità i miti su Afrodite, dando finalmente voce a una dea fino a questo momento guardata in modo superficiale, e con uno stile coinvolgente e ironico racconta tutte le epoche in cui è stata venerata, i suoi appassionanti amori umani e divini, i suoi scontri con le altre divinità. Quella di Afrodite è una vicenda lunga come la storia del mondo e le sue tante vite sono tutte accomunate da una sola cosa: la volontà di essere libera, come il suo potere di antica dea e forza primordiale della natura richiede, e di combattere per l'amore.
18,00 17,10

I lupi di Roma. Antonio contro Ottaviano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 320
Roma, Idi di Marzo del 44 a.C. Cesare è stato ucciso e l’Urbe è travolta dal caos: chi sarà il suo successore ed erede? Amici, nemici, collaboratori e familiari si affannano per ritagliarsi nuovi ruoli e impadronirsi del potere. Ma a emergere su tutti sono loro, Antonio e Ottaviano, l’ancor giovane ex braccio destro di Cesare e il suo quasi imberbe e sconosciuto ma determinatissimo e spregiudicato nipote. Nulla viene risparmiato: tradimenti, scontri militari, alleanze improbabili, voltafaccia inattesi. In un quindicennio l’intera storia del Mediterraneo, del vicino Oriente e dell’Europa viene sconvolta per opera dei due contendenti e dei loro uomini di fiducia. I lupi di Roma, in branco, calano sui resti della Repubblica. Sono individui senza scrupoli, affiancati da donne altrettanto ambiziose: Fulvia, Livia, Ottavia, Cleopatra. In uno scenario da kolossal hollywoodiano si intrecciano i destini dei numerosi protagonisti di un periodo chiave della storia romana, quello che vede la fine della Repubblica e la nascita di un nuovo regime: il principato di Augusto e l’impero.
14,90 14,16

Teodora. I demoni del potere

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2022
pagine: 357
«Non credo esista un uomo in grado di compiere un simile miracolo». Uno scintillio di ironia si accende negli occhi della principessa: «Un uomo no, hai ragione. Ci sono miracoli, amico mio, che possono riuscire solo a una donna». Costantinopoli, 524 d.C. È stata la spogliarellista più famosa di Costantinopoli, ora vuole il trono. Teodora ha sempre saputo di essere destinata a grandi cose. Ex attrice di infimo rango, cresciuta al circo e adorata dal pubblico per i suoi spettacoli senza veli, è riuscita a farsi nominare patrizia e ora è la concubina di Giustiniano, il nipote dell'imperatore Giustino e il ministro più potente dell'impero romano d'Oriente. Ma la corte le è contro: tutti sognano per Giustiniano una moglie davvero nobile e dal passato meno imbarazzante. E anche lo scenario internazionale non le è favorevole: la crisi del regno di Teodorico in Italia sconvolge l'intero Mediterraneo e scatena in Giustiniano la voglia di riportare sotto il controllo di Costantinopoli l'Occidente, anche attraverso un matrimonio di convenienza con una principessa gota. Ma Teodora non è nata per rinunciare: è indomita e scaltra, e non permetterà a nessuno di portarle via l'uomo che ama e lo status sociale che ha raggiunto. Quindi a testa alta, al fianco di Giustiniano, dimostrando il carattere di una vera imperatrice, attraversa sommosse popolari, crisi diplomatiche e intrighi di corte: sa quando tacere, quando parlare, e quando imbracciare le armi. Il suo sodalizio con Giustiniano diviene indissolubile e consentirà a entrambi di esercitare il potere assoluto sul mondo. Uniti, a dispetto di tutto e di tutti. Mariangela Galatea Vaglio ci regala il ritratto di una donna unica, dalla vita straordinaria, trasmettendoci la sua grandezza.
18,90 17,96

Cesare. L'uomo che ha reso grande Roma

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 368
Caio Giulio Cesare è un personaggio titanico, insuperato nella storia per statura politica e militare. Non tutti sanno però che Cesare è stato anche un uomo estremamente affascinante. Colto, scaltro, imprevedibile, ha fatto della capacità di ribaltare il tavolo in situazioni avverse la sua carta vincente. Sempre un passo avanti rispetto ad alleati e avversari, vedeva il futuro di Roma, quando altri restavano intrappolati nel suo Senato. Veniva da una delle famiglie più antiche dell’Urbe, ma sapeva spingersi ben oltre i suoi confini per rendere Roma non solo più vasta laddove nessuno lo credeva possibile, ma sempre più ricca e potente. Declinava il suo gusto e la sua eleganza alle necessità dei salotti cittadini, ma non uno dei legionari ha mai messo in dubbio la sua tenuta sul campo di battaglia. Eppure nessuna di queste eccezionali doti lo ha preservato dai colpi di pugnale che hanno posto fine alla sua vita e a quella che sembrava una precipitosa corsa verso il potere assoluto.
16,90 16,06

Teodora. La figlia del circo. La saga di Bisanzio

Libro: Libro in brossura
editore: Sonzogno
anno edizione: 2018
pagine: 380
Costantinopoli, VI secolo d.C. Nella sfavillante capitale dell’Impero romano d’Oriente, travagliata dagli scontri religiosi e dalla corruzione, i giovani Giustiniano e Teodora sembrano destinati a un’esistenza oscura. Lei è la bellissima figlia di un guardiano del Circo, e di mestiere fa l’attrice, barcamenandosi fra teatri e amanti ricchi e maneschi. Lui è il nipote del generale Giustino, un rozzo militare analfabeta che non riesce ad avere peso a corte. Il destino, però, ha altri piani per loro. Giustiniano, implicato in una serie di rivolte per rovesciare l’imperatore Anastasio, da politico consumato riesce a far salire al trono lo zio Giustino, diventando il più potente ministro dell’Impero. Teodora, invece, sfuggita alla vendetta di un governatore suo ex amante, diventa confidente del patriarca eretico di Alessandria e viene inviata come spia e mediatrice a Costantinopoli, proprio per contattare Giustiniano, alle prese con una complicata e pericolosa trattativa con il papa. Nella capitale di un impero che si estende dalla Persia al Mediterraneo, solo e unico erede di Roma, fra complotti, violenze, intrighi e tradimenti, ha inizio una travolgente storia d’amore e potere sullo sfondo di una delle epoche più complesse e misteriose della storia.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.