Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Gagliardi

Biografia e opere di Maria Gagliardi

Diritto privato dei mercati finanziari. Profili di qualificazione e di responsabilità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 199
Il volume trae origine dall’omonimo corso tenuto un paio di anni fa presso la “Scuola Superiore Sant’Anna” di Pisa su richiesta di un gruppo di allievi (intanto laureatisi e divenuti, a diverso titolo, “studiosi professionisti”), parte dei quali ha accettato con entusiasmo di cimentarsi in approfondimenti individuali, ma coordinati, di alcuni degli argomenti affrontati a lezione sui mercati finanziari. Pur nell’autonomia dell’impostazione e delle preferenze interpretative di ciascuno, i contributi qui raccolti condividono il tentativo di analisi di alcune problematiche dei mercati finanziari che abbia come punti di riferimento, da un lato, l’attenzione alla funzione svolta dagli stessi, e dall’altro la prospettiva sistematica che si dovrebbe adottare anche nello studio di settori speciali dell’economia e della normativa.
20,00 19,00

Dell'assicurazione sulla vita. Artt. 1919-1927

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: XV-170
Lo studio degli attuali contorni della disciplina codicistica dell'assicurazione sulla vita si declina come valutazione dell'attualità della tradizionale riconduzione dell'evento attinente alla vita umana al binomio morte-sopravvivenza e del connesso concetto di rischio in termini demografici; come sindacato sul significato della 'funzione previdenziale' e sulla possibilità di estenderla oltre i limiti apparentemente imposti dall'art. 1919; come, infine, apprezzamento della tipicità dei nuovi contratti 'di assicurazione'. Pur nei limiti di un accenno agli sviluppi che anche sul piano socio-economico il settore assicurativo sta subendo in connessione alla mutata percezione dei rischi, all'evoluzione dei mercati ed alla tecnica economica e focalizzando l'attenzione unicamente sugli aspetti normativo-istituzionali che ne costituiscono il precipitato, non si possono ignorare, anche in un commento delle norme del codice civile, per un verso, l'emergere di nuovi assetti nella ripartizione dei compiti tra settore pubblico e privato nella sanità, nella previdenza e nell'assistenza, la valorizzazione della concorrenza nel settore finanziario e dei servizi ai consumatori e la tendenza all'armonizzazione del diritto europeo; per altro verso, la circostanza che la disciplina codicistica, un tempo pressoché esclusiva, convive oggi con una articolata legislazione speciale che rivela aspirazioni generali ed origini meta-nazionali.
30,00 28,50

Il contratto di assicurazione. Spunti di atipicità ed evoluzione del tipo

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2009
pagine: XII-323
36,00 34,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.