Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Enrica Agostinelli

Biografia e opere di Italo Calvino

I nostri antenati: Il visconte dimezzato-Il barone rampante-Il cavaliere inesistente

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 518
«Raccolgo in questo volume tre storie che hanno in comune il fatto di essere inverosimili e di svolgersi in epoche lontane e in paesi immaginari. Vorrei che potessero essere guardate come un albero genealogico degli antenati dell'uomo contemporaneo, in cui ogni volto cela qualche tratto delle persone che ci sono intorno, di voi, di me stesso» (Italo Calvino). In questa raccolta Calvino disegna, tramite atmosfere surreali, «una trilogia sul come realizzarsi esseri umani» attraverso tre personaggi memorabili: un visconte che, diviso in due da un colpo di cannone, non sarà mai più completo, un barone che sale su un albero per vivere più vicino al cielo che non alla terra, e un cavaliere dalla corazza luccicante ma vuota al proprio interno. Prefazione di Nadia Terranova. Età di lettura: da 11 anni.
35,00 33,25

Il barone rampante

Il barone rampante

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 312
«Un ragazzo sale su di un albero, si arrampica tra i rami, passa da una pianta all’altra, decide che non scenderà più. L’Autore di questo libro non ha fatto che sviluppare questa semplice immagine e portarla alle estreme conseguenze: il protagonista trascorre l’intera vita sugli alberi, una vita tutt’altro che monotona, anzi: piena d’avventure, e tutt’altro che da eremita, però sempre mantenendo tra sé e i suoi simili questa minima ma invalicabile distanza. Ne è nato un libro, Il barone rampante, piuttosto insolito nella letteratura contemporanea, scritto nel 1956-57 da un autore che aveva allora trentatré anni; un libro che sfugge a ogni definizione precisa, così come il protagonista salta da un ramo di leccio a quello d’un carrubo e resta più inafferrabile d’un animale selvatico. Il vero modo d’accostarci a questo libro è quindi quello di considerarlo una specie di Alice nel paese delle meraviglie o di Peter Pan o di Barone di Münchhausen, cioè di riconoscerne la filiazione da quei classici dell’umorismo poetico e fantastico.»
15,00

Sembra questo, sembra quello. Piccoli libri perfetti

Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2019
pagine: 48
Un libro per bambini e un gioco intelligente che ci insegna che il mondo non è come sembra e ci aiuta a distinguere le cose che si somigliano: trova tutti i pezzi della realtà per conoscere la verità. Quest'uomo è brutto, cattivo e senza cuore? Guardagli alle spalle: nasconde un fiore. Un classico per aiutare i bambini a distinguere un'immagine da un particolare. Età di lettura: da 6 anni.
12,90 12,26

Il barone rampante

Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 248
16,00 15,20

Il barone rampante

Il barone rampante

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2010
pagine: 234
La storia del Barone Cosimo Piovasco di Rondò, indomabile ribelle che a dodici anni sale su un albero per non ridiscenderne mai più, è considerata uno dei capolavori di Calvino. Questa splendida versione, dedicata ai ragazzi, fu realizzata dall'autore nel 1959 mantenendo intatte la qualità della scrittura e la suggestione del racconto. Una storia piena di avventure, leggerezza e libertà. Età di lettura: da 11 anni.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.